Home » Posts tagged with "verona"

INGV: TERREMOTO MAGNITUDO 4.4 IN PROVINCIA DI VERONA, 29 DICEMBRE 2020

Un terremoto di magnitudo Ml 4.4 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 15:36 italiane di oggi, 29 dicembre 2020. L’epicentro è stato localizzato in provincia di Verona, 3 km da Salizzole (VR), 22 km a S di Verona e 52 km a SW di Vicenza e ipocentro a una profondità di 9 km.  (continua)

ACCADDE OGGI: 3 GENNAIO 1117, TERREMOTO NEL VERONESE

3 gennaio – All’alba un forte terremoto colpì in Germania. Dopo mezzogiorno un altro scosse la valle dell’Adige e la pianura padana.  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO M.3 IN ZONA VERONA, I DATI INGV

Un terremoto di magnitudo Richter 3,0 è stato registrato dall’INGV alle 22:25 del 18 giugno nel distretto sismico delle Prealpi Venete, con epicentro a Grezzana, nei pressi di Verona a 10 km di profondità. Centinaia le segnalazioni e diverse le chiamate effettuate ai Vigili del Fuoco ma fortunatamente nessun danno viene rilevato al suolo. Durante il breve tremore, molte persone hanno avuto... 

TERREMOTO, SE SUCCEDESSE OGGI: DOSSIER SUL RISCHIO SISMICO

Vedi anche: Città per città ecco quanti morti in caso di sisma. Studio-choc della Protezione Civile Il dossier choc sul rischio sismico nel nostro Paese. Le conseguenze ipotizzate sono calcolate simulando un sisma di intensità equivalente al massimo storico registrato in ogni località. Il primo numero riguarda le persone coinvolte, il secondo quelle rimaste senza tetto. 16 maggio 2013 fonte:... 

CITTÀ PER CITTÀ ECCO QUANTI MORTI IN CASO DI TERREMOTO. STUDIO CHOC DELLA PROTEZIONE CIVILE

Più di 160 mila a Catania, 111 mila a Messina, 85 mila a Reggio Calabria. Ma in caso di terremoto le vittime sarebbero 7.000 a Roma e un migliaio a Milano. Allarmismo? No, i dati ufficiali di un rapporto-choc della Protezione Civile. Che punta il dito sulla scarsa prevenzione sismica e sui meccanismi degli eventuali soccorsi. da espresso.repubblica.it – C’è un nemico sotto i nostri... 

ECCO IL CALCOLATORE DEL CONGUAGLIO IMU. SCADENZA 17 DICEMBRE

Questo strumento permette di calcolare il valore della nuova imposta sugli immobili a partire dalla rendita catastale dell’abitazione sommata a quella di eventuali pertinenze. La rendita (da non confondere con il valore catastale) può essere ricavata dall’atto di compravendita, dalla dichiarazione dei redditi, oppure ricercata sul sito dell’Agenzia del Territorio, inserendo... 

TERREMOTO EMILIA: I SISMOGRAMMI IN DIRETTA

Questi sono i sismogrammi in tempo reale forniti dalle stazioni sismiche dell’IESN presenti in Toscana e a Verona. I sismogrammi vengono aggiornati costantemente, basta cliccare il relativo pulsante per vedere i sismogrammi aggiornati. Ricordiamo che gli orari indicati sono UTC, cioè 2 ore indietro durante i mesi di ora legale e 1 ora indietro nei mesi di ora solare.  (continua)

SCOSSA M.5,8 IN EMILIA, AVVERTITA IN TUTTO IL NORD, NUOVI CROLLI, ALMENO 10 MORTI

CLICCA QUI PER GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE Una scossa di terremoto di magnitudo Richter 5,8 (stima preliminare) è stata registrata alle 9:00 di stamattina (profondità 10,2 km). L’epicentro è stato individuato nei pressi di Mirandola, a pochi chilometri da Finale Emilia. La scossa è stata distintamente avvertita in tutto il nord Italia. A Milano molti uffici sono stati evacuati e le persone... 

MARTELLI (ENEA): «IL TERREMOTO IN EMILIA ERA FORTEMENTE PROBABILE»

Il terremoto che ha colpito domenica 20 Maggio l’Emilia Romagna e ucciso ben 7 persone era previsto e predibile. Lo rivela un‘intervista fatta al professore Alessandro Martelli, Direttore del Centro Enea di Bologna. L’ingegnere sismico, apprezzato esperto di fama nazionale e non solo, rivela un rischio ulteriore molto più grave che potrebbe adesso colpire il sud. Direttore, era prevedibile il... 

TERREMOTO: SERIE DI SCOSSE NEL VERONESE, STANOTTE M. 4,2 AVVERTITA FINO A MILANO

Scossa di terremoto di magnitudo Richter 4,2 stanotte con epicentro vicino Verona (distretto sismico Prealpi Venete). La terra ha tremato alle 00.54. Finora non risultano danni a persone o cose, ma la scossa è stata comunque avvertita molto bene dalla popolazione – anche molto lontano dall’epicentro, fino a Padova e Milano. La scossa è stata anticipata e seguita da altre di inferiore... 

TERREMOTO: SCOSSA DI MAGNITUDO 4.2 FRA TRENTO E VERONA

Una scossa sismica e’ stata avvertita dalla popolazione tra le province di Trento e Verona. Localita’ prossime all’epicentro: Avio e Ala (Tn), Brentino Belluno e Malcesine (Vr). Il terremoto, di magnitudo 4.2, è avvenuto alle ore 06:13:34 italiane del 29 ottobre 2011, ed è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico “Zona Lago di Garda”.  (continua)