Home » Posts tagged with "Valle d’Aosta"

L’ITALIA CHE FRANA, 6.633 COMUNI A RISCHIO

Dalla Conferenza nazionale un quadro impressionante: l’82% dei centri abitati in pericolo idrogeologico. Sotto la lente Calabria, Molise, Basilicata, Umbria, Valle d’Aosta e Trento. di Simone Cosimi – Nessuno escluso. O quasi. L’ 82 per cento dei Comuni italiani è a rischio idrogeologico. Una delle grandi piaghe del Paese colpisce infatti 6.633 centri abitati mettendo in pericolo 5... 

RICOSTRUZIONE: NASCE A LUCOLI (AQ) CENTRO DONATO DALLA VAL D’AOSTA

Una palestra per gli alunni delle scuole elementari, una sala polivalente, un centro di aggregazione: sono queste alcune delle destinazione del nuovo “Civil Centre” aperto il 16 ottobre a Lucoli in frazione Santa Menna. Finanziato dalla Regione Valle d’Aosta, la struttura sara’ punto di riferimento per le attivita’ pubbliche delle numerose frazioni di Lucoli ma anche per... 

13 E 14 OTTOBRE NELLE PIAZZE ITALIANE CAMPAGNA RIDUZIONE RISCHIO SISMICO

L’iniziativa “Terremoto io non rischio” si svolge il 13 e 14 ottobre 2012 in 102 piazze di Comuni a elevato rischio di tutta Italia. Le piazze sono state scelte privilegiando i Comuni classificati in zona 1 o 2, ovvero aree del territorio italiano dove avvengono di frequente terremoti forti o abbastanza forti, e alcuni in zona 3, dove i terremoti forti sono meno frequenti. Le piazze sono state... 

ECCO LA MAPPA DEL RISCHIO SISMICO DI 40MILA SCUOLE ITALIANE

I nuovi dati di 10 regioni: la tua scuola è in zona sismica? È stata controllata? Continua la campagna #scuolesicure. di Guido Romeo, da Wired.it – Oggi mettiamo online i dati di oltre 40mila scuole, collocate in zone ad alto rischio sismico e non di dieci regioni: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto.... 

AMBIENTE, CLASSIFICA EFFICIENZA ENERGETICA: MAGLIA NERA PER L’ABRUZZO

Per la Giornata mondiale dell’ambiente, mercoledì 5 giugno Legambiente ha presentato a Roma il rapporto della campagna sull’efficienza energetica “Tutti in classe A”, una radiografia energetica del patrimonio edilizio italiano. La termografia è una sorta di radiografia a colori che consente di capire come sono costruiti gli edifici sotto il profilo dell’isolamento termico, e quindi di...