Home » Posts tagged with "terremoto"

ITALIA SISMICA: ANALISI INGV SUI TERREMOTI DELL’ESTATE 2016

Dopo un periodo di interruzione, torna la rubrica ITALIA SISMICA per descrivere la sismicità di questi ultimi mesi caratterizzati in particolare dalla sequenza sismica in Italia centrale.  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO: IN ABRUZZO OLTRE 12.000 RICHIESTE DI SOPRALLUOGHI, IL REPORT DI DETTAGLIO AL 4 NOVEMBRE

L’Aquila, 6 novembre 2016 – Ammontano a 12.391 le richieste di sopralluoghi per edifici privati con segnalazione di danni pervenute al Centro Operativo Regionale (COR) aggiornate al 4 novembre.  (continua)

SEQUENZA SISMICA ITALIA CENTRALE, AGGIORNAMENTO INGV: 41 EVENTI DI MAGNITUDO FRA 4 E 5 DAL 24 AGOSTO

La sequenza sismica continua con un numero complessivo di scosse è pari a circa 23.300 dal 24 agosto. Alle ore 11:00 di oggi, 5 novembre, sono circa 663 i terremoti di magnitudo compresa tra 3 e 4, 41 quelli di magnitudo compresa tra 4 e 5 e 5 quelli di magnitudo maggiore o uguale a 5 localizzati dalla Rete Sismica Nazionale... 
Tags: ,

ACCADDE OGGI: 5 NOVEMBRE 1659, TERREMOTO IN CALABRIA CENTRALE

5 novembre – Nella serata del 5 novembre 1659 un violento terremoto colpì la Calabria centrale, causando estese distruzioni nell’area compresa tra i golfi di Sant’Eufemia e di Squillace.  (continua)

TERREMOTO: IN ARRIVO IN ABRUZZO I MODULI ABITATIVI PROVVISORI RURALI E PER RICOVERO ANIMALI

5 novembre 2016 – Con DGR n. 679 del 26.10.2016 la Regione Abruzzo ha approvato gli schemi di convenzione proposti dalla Regione Umbria per i MAPRE e dalla Regione Lazio per i moduli stalle.  (continua)

L’AQUILA, SGOMBERO CASE POPOLARI SAN GREGORIO: ASSEGNATARI IN CASE E MAP

L’Aquila, 5 novembre 2016 – Il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente ha disposto, con ordinanza, lo sgombero per motivi di pubblica incolumità di 30 alloggi del complesso di edilizia pubblica residenziale della frazione di San Gregorio, a seguito del terremoto che ha interessato il centro Italia domenica scorsa.  (continua)

L’AQUILA, OGGI GIU’ IL PALAZZO ‘DEL BENZINAIO’: TRAFFICO IN TILT DALLA CHIUSURA DI VIA XX SETTEMBRE

L’Aquila, 5 novembre 2016 – Stamani verrà giù definitivamente il cosiddetto palazzo del Benzinaio, nei pressi della Villa Comunale.  (continua)

TERREMOTO COME CASTIGO UNIONI CIVILI: VATICANO CONTRO RADIO MARIA, MA IL CONDUTTORE RILANCIA

5 novembre 2016 – Dura condanna del Vaticano contro le affermazioni di Radio Maria – il terremoto è il castigo di Dio per le offese alla famiglia e alla dignità del matrimonio, e in particolare per le unioni civili – andate in onda domenica scorsa, nel giorno della scossa  di magnitudo 6.5 tra Norcia e Preci.  (continua)

13.11.2016: TUTTE LE SCOSSE NELL’AQUILANO

Questo è l’elenco completo delle scosse di terremoto, anche di lieve entità, registrato dall’INGV nella giornata di domenica 13 Novembre 2016 nell’area che va da Montereale a Cagnano Amiterno (Aq), dove da diversi giorni è  (continua)

RADIO MARIA SUL TERREMOTO: ‘COLPA DELLE UNIONI CIVILI’ (AUDIO)

4 novembre 2016 -Attraverso i microfoni di Radio Maria, uno speaker ci illumina sul senso teologico dei terremoti che hanno colpito l’Italia centrale.  (continua)
Tags:

CASETTE DI LEGNO: SERVONO TRE SETTIMANE PER AVERLE, MA GLI SFOLLATI ATTENDERANNO 7 MESI QUELLE DELLA PROTEZIONE CIVILE

Il prototipo delle Soluzioni abitative in emergenza 6 novembre 2016 – Servono tre settimane, un mesetto al massimo per sistemarle e dormire sereni. Queste costruzioni  sono un’alternativa intelligente alle abitazioni antisismiche in muratura.  (continua)
Tags:

ACQUISTA NUOVA CASA SU INTERNET E SI SALVA DAL TERREMOTO DEL 30 OTTOBRE

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); 4 novembre 2016 – Si è salvato dal nuovo violento terremoto dello scorso 30 ottobre grazie a una casetta in legno acquistata on line.  (continua)
Tags:

SEQUENZA SISMICA ITALIA CENTRALE, AGGIORNAMENTO INGV: OLTRE 22.700 EVENTI DAL 24 AGOSTO

4 novembre 2016 – La sequenza sismica continua con un numero complessivo di scosse pari a oltre 22.700 dal 24 agosto. Alle ore 10:00 di oggi, 4 novembre, sono circa 649 i terremoti di magnitudo compresa tra 3 e 4, 41 quelli di magnitudo compresa tra 4 e 5 e 5 quelli di magnitudo maggiore o uguale a 5 localizzati dalla Rete... 
Tags: ,

NUOVO DECRETO SUL TERREMOTO: 350 ASSUNZIONI PER L’EMERGENZA, 11 MILIONI AD ALLEVATORI

4 novembre 2016 – Nelle zone colpite dal terremoto verificatosi tra il 26 e il 30 ottobre la popolazione vive una situazione di precarietà che rischia di diventare drammatica con l’arrivo delle temperature rigide e dell’inverno.  (continua)
Tags:

SELFIE FRA LE MACERIE DEL TERREMOTO: LA MAMMA DEGLI IMBECILLI E’ SEMPRE INCINTA

4 novembre 2016 –  Il dramma delle popolazioni messe in ginocchio dal terremoto del 30 ottobre in Centro Italia non frena i ‘turisti dell’orrore‘.    (continua)
Tags:

TERREMOTO: A SULMONA IN PIAZZA PER SCUOLE SICURE, GENITORI CHIEDONO I MUSP

5 novembre 2016 – Un centinaio di genitori con i loro bambini hanno manifestato a Sulmona per poter studiare in scuole sicure. Con striscioni, cartelli e palloncini bianchi, si sono radunati in piazza XX Settembre, sotto la statua di Ovidio, per dare vita a un sit-in silenzioso e composto.  (continua)

L’AQUILA, SLITTA DEMOLIZIONE PALAZZO ‘DEL BENZINAIO’: COMMMERCIANTI SU TUTTE LE FURIE

L’Aquila, 4 novembre 2016 – Un problema con le strutture del vecchio benzinaio, ha convinto i tecnici a rinviare ad oggi l’inizio della demolizione.  (continua)

TERREMOTO: MAPPA INTERATTIVA DEGLI ULTIMI EVENTI A MONTEREALE, E IL PROCEDIMENTO PER REALIZZARLA

L’Aquila, 3 novembre 2016 – Dopo gli ultimi terremoti dei giorni scorsi, sono vari i timori relativi ad una possibile attivazione della faglia di Montereale (AQ), si veda ad esempio questa intervista.  (continua)

TERREMOTO M. 6.5 DEL 30 OTTOBRE, INGV: ALMENO 15 KM DI SCARPATA DI FAGLIA, LE FOTO

Il terremoto del 30 ottobre in Italia Centrale ha prodotto almeno 15 km di scarpata di faglia tra gli abitati di Arquata del Tronto e Ussita, in corrispondenza della intersezione del piano di faglia responsabile del terremoto e la superficie topografica.  (continua)
Tags: ,

ARIECCO GIULIANI: «IL SISMA ERA DI 7.1», MA UN VIDEO DELL’INGV LO RIDICOLIZZA

Giampaolo Giuliani torna ad attirare l’attenzione con un nuovo intervento sul terremoto. In un’intervista rilasciata a Radio Cusano Campus, ha dichiarato che la magnitudo del terremoto del 30 Ottobre 2016 in realtà non corrisponde a quella misurata dall’INGV  (continua)

TERREMOTO ITALIA CENTRALE, INGV: ECCO LA ROTTURA COSISMICA PRIMARIA DELL’EVENTO M.6.5 (VIDEO)

3 novembre 2016 – Due geologi del gruppo EMERGEO  dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Marco Moro e Michele Saroli (DICeM-Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, associato all’INGV) hanno raggiunto il versante sud occidentale di Monte Bove Sud in corrispondenza dell’espressione di superficie della faglia responsabile del terremoto... 
Tags: ,

3 NOVEMBRE 1706, TERREMOTO IN MAJELLA: INCREDIBILE TESTIMONIANZA STORICA DEL MARCHESE DI VIGLIENA

3 novembre – Una relazione scritta pochi giorni dopo il grande terremoto d’Abruzzo del 3 novembre 1706 ci dà un’idea dei danni provocati da quell’evento sismico.  (continua)

I PIU’ FORTI TERREMOTI IN ITALIA: ECCOLI IN UNA MAPPA INTERATTIVA

Negli ultimi mille anni circa sono stati migliaia i terremoti documentati che hanno provocato danni più o meno gravi e alcuni di essi hanno avuto anche effetti distruttivi.  (continua)

TERREMOTO CENTRO ITALIA: SALE A OLTRE 28MILA IL NUMERO DELLE PERSONE ASSISTITE, I DATI PER REGIONE

3 novembre 2016 – Sono oltre 28mila le persone assistite dal Servizio Nazionale della Protezione Civile in seguito alle forti scosse di terremoto che hanno colpito il territorio dell’Italia centrale il 24 agosto, il 26 ottobre e il 30 ottobre.  (continua)

TERREMOTO: A TERAMO SCUOLE CHIUSE FINO AL 9 NOVEMBRE

4 novembre 2016 – Scuole di Teramo chiuse fino a mercoledì prossimo con riapertura stabilita per giovedì 10 Novembre, salvo eventuali nuove disposizioni.  (continua)
Tags: ,