Home » Posts tagged with "sindaco"

L’AQUILA, DI BENEDETTO SARÀ IL CANDIDATO SINDACO DEL CENTROSINISTRA

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); È Americo Di Benedetto (renziano) il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra “Vivendo L’Aquila” per le elezioni amministrative in programma l’11 giugno prossimo. Il presidente della Gran Sasso Acqua, per le primarie di coalizione si è votato domenica e ieri sino alle 20, ha vinto con il 49,91% delle preferenze... 

L’AQUILA, CAVALIERI «ORA UN SINDACO GIOVANE E COMPETENTE»

L’AQUILA. Spazio ai giovani. A un sindaco quarantenne, con competenze proprie, qualche esperienza amministrativa alle spalle che non guasta mai, espressione dell’intero  (continua)

VIDEO: ECCO DI NUOVO CIALENTE IN BICI (E LA PEZZOPANE, INVERARDI E NON SOLO)

Esattamente ad un anno di distanza dalla famosa intervista in bicicletta nel centro di L’Aquila terremotata (e dopo la nostra parodia), ecco il video della nuova intervista a pedali al sindaco dell’Aquila Massimo Cialente. In questa occasione ci sono anche il neo rettore Paola Inverardi, la sindacalista Rita Innocenzi, l’assessore alla ricostruzione Pietro Di Stefano, la senatrice... 

VIDEO: NAPOLITANO RISPEDISCE A CIALENTE LA FASCIA DA SINDACO

di Marianna Gianforte, da Il Centro – Continua il “braccio di ferro” Governo-sindaco Cialente. Questa mattina nuova puntata della protesta incominciata tre settimane fa con le bandiere del tricolore ammainate dal sindaco da tutte le sedi comunali e dalle scuole per protestare contro la mancata ripartenza della ricostruzione. Oggi il primo cittadino ha ricevuto una lettera dal prefetto, Francesco... 

GUIDA ALLE AMMINISTRATIVE: 26 E 27 MAGGIO SI VOTA IN 564 COMUNI, 28 IN ABRUZZO

Tra i 564 comuni ci sono due capoluoghi di regione, Ancona e Roma, e 14 capoluoghi di provincia: Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Isernia, Lodi, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Treviso, Vicenza e Viterbo. Domenica 26 maggio si voterà anche per eleggere il consiglio regionale della Valle d’Aosta. La legge elettorale è differente a seconda che il comune abbia più o meno di 15 mila abitanti.... 

COMUNE DELL’AQUILA: DE MATTEIS RIMETTE IL TRICOLORE TOLTO DA CIALENTE

Dalla rimozione delle bandiere nelle sedi comunali, iniziativa che è costata, a Cialente, il decreto del prefetto dell’Aquila che gli aveva intimato, pena la rimozione dalla carica, di tornare sui propri passi ad oggi, è passata più di una settimana. Questa mattina, dopo una conferenza stampa per fare il punto sulla Ricostruzione tenuta dai gruppi di opposizione in Consiglio comunale, Giorgio... 

FOTO: DEMOLITO IL PONTE CHE ERA PARZIALMENTE CROLLATO SULLA FERROVIA

Sta per essere completata la demolizione del ponte su cui transita la SS.17 all’altezza del bivio di Scoppito (Aq). In queste foto scattate da Emanuele Prete vediamo la situazione al 16 maggio ed il confronto con una foto del ponte ancora integro. Si ipotizza, come dichiarato dal sindaco di Scoppito Marco Giusti, la riapertura della provinciale prima del fine settimana. Per la ricostruzione del... 

PONTE CROLLATO: RIAPERTA FERROVIA. ALMENO 2 MESI PER RIAPRIRE LA STRADA

Trenitalia rende noto che è tornato regolare, in anticipo rispetto al previsto, il traffico ferroviario sulla linea Terni-L’Aquila-Sulmona sospeso da sabato mattina per mettere in sicurezza il viadotto della strada statale 17, nel comune di Scoppito (L’Aquila), che ha in parte ceduto nell’area sottostante durante lavori di adeguamento sismico. Ecco l’articolo e le foto del... 

FOTO: CADE UN PEZZO DEL PONTE IN RISTRUTTURAZIONE A SCOPPITO

Scoppito (Aq), 11 Maggio – Una porzione del ponte su cui transita la SS.17, all’altezza del bivio per Scoppito (Aq), ha ceduto intorno alle 8 del mattino dell’11 maggio, facendo cadere detriti di cemento sulla strada provinciale sottostante e sui binari della ferrovia. Immediatamente sono intervenuti sul posto i Carabinieri ed alcuni tecnici dell’ANAS. Anche il sindaco di Scoppito... 

NIENTE FONDI PER LA RICOSTRUZIONE: A L’AQUILA IL SINDACO TOGLIE IL TRICOLORE

L’Aquila, 6 maggio – In segno di protesta contro il mancato arrivo dei fondi necessari agli interventi di ricostruzione, il sindaco Massimo Cialente annuncia in conferenza stampa che restituirà al Presidente della Repubblica Napolitano la fascia tricolore del primo cittadino. Il sindaco ha anche annunciato che farà rimuovere la bandiera tricolore dagli uffici comunali e che “non... 

ENTRO 20 GIORNI 1 MILIARDO DI EURO PER RICOSTRUIRE L’AQUILA

”Abbiamo un miliardo di euro, arriveranno in una ventina di giorni. Abbiamo ottenuto ciò che volevamo, è andata molto bene”. Questo il commento del sindaco dell’Aquila Massimo Cialente al termine dell’incontro, a palazzo Chigi, con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Antonio Catricalá, con il capo dipartimento del Ministero per la Coesione Territoriale Aldo... 

TERREMOTO, CIALENTE: “I SOLDI SONO FINITI, ORA CARRIOLE A PALAZZO CHIGI”

“I soldi per la ricostruzione sono finiti, ci sono 1.914 pratiche pronte che non possono partire”: cosi’ il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, nel corso di una conferenza stampa questa mattina nel capoluogo abruzzese. Il sindaco della città devastata dal terremoto del 2009 ha quindi annunciato: “Martedì prossimo andremo insieme ad assessori, consiglieri e sindaci... 

L’AQUILA: ECCO I LAVORI PROMESSI DA CIALENTE OLTRE UN ANNO FA

A gennaio 2012 il sindaco Cialente presentò con forte impatto mediatico il suo cronoprogramma dei lavori pubblici che avrebbe realizzato, con tanto di tempistiche dettagliate. Secondo le tabelle del Comune, a giugno 2012 il 47% degli interventi avrebbe dovuto essere ultimato e il 41% in esecuzione, solo l’8% ancora in fase di stipulazione del contratto e il 4% in fase di indizione della gara... 

PERICOLO VALANGHE: IL SINDACO VIETA I FUORI PISTA

Il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha sancito in un’ordinanza, firmata stamane, il divieto permanente dell’esercizio del fuori pista nelle zone limitrofe o adiacenti alle piste da sci, a tutela dell’incolumita’ di coloro che utilizzano le piste stesse; il divieto della pratica del fuoripista o su terreno d’avventura in caso di precipitazioni nevose con presenza di manto nevoso... 

L’AQUILA: NUOVO PARCO URBANO DI PIAZZA D’ARMI, IL 9/2 PREMIAZIONE DEL PROGETTO

Vedi anche: ECCO LE FOTO DEL NUOVO PARCO URBANO DI PIAZZA D’ARMI A L’AQUILA Dopo che il Comune dell’Aquila ha ottenuto un finanziamento pubblico di 15 milioni di euro per la realizzazione del progetto di riqualificazione di Piazza d’Armi (leggi la notizia), è stato organizzato per sabato 9 Febbraio alle ore 10.30 presso il nuovo Auditorium del Parco del Castello, l’evento di premiazione... 

VIDEO: L’APPELLO DI UNA BAMBINA AQUILANA AL SINDACO CIALENTE

La piccola Marta Taffo scrive una lettera al sindaco Cialente per mettere in evidenza i problemi dei bambini della nostra città che vorrebbero tornare a passeggiare e a vivere il centro storico. Marta chiede al sindaco di pensare anche ad un parco per i bambini aquilani. Video di TVUNO.  (continua)

COORDINAMENTO GIOVANI: I “FONDI MELONI” PER L’AQUILA NON SIANO USATI PER ALTRI SCOPI

Il gruppo di associazioni e realtà giovanili/studentesche Coordinamento Giovani nasce in risposta alle intenzioni dell’Amministrazione Comunale dell’Aquila in merito all’utilizzo dei cosiddetti “Fondi Meloni”, destinati al miglioramento della vita sociale dei giovani che vivono a L’Aquila. Il Comune nel 2010, in qualità di ente patrocinante e sponsorizzante, bandì un concorso di... 

L’AQUILA: A QUASI 4 ANNI DAL SISMA ARRIVA L’ACCORDO SULLE MACERIE

A quasi 4 anni dal terremoto del 6 aprile 2009, il Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente ed il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini hanno firmato il testo dell’accordo di programma per la definizione delle azioni necessarie per la gestione delle macerie pubbliche e private conseguenti ai crolli e le demolizioni causate dal sisma. Nel testo dell’accordo leggiamo che le parti sottoscrittrici... 

“L’AQUILA PUNTELLATA È ANTISISMICA?”. CONFRONTO TRA CITTADINI E AUTORITÀ

Riportiamo la lettera di alcuni cittadini aquilani che hanno chiesto al sindaco delle risposte riguardo l’effettivo grado di sicurezza della parte percorribile del centro storico di L’Aquila. Oltre 400 liberi cittadini hanno sottoscritto l’allegato documento [vedi in fondo all’articolo, NdR], spedito a metà novembre, che si riassume nelle seguenti domande: “Il centro storico... 

L’AQUILA: IL SINDACO “BACCHETTA” I DIPENDENTI COMUNALI SCORTESI

Con una lettera inviata ai dipendenti comunali a tutti i livelli, il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente ha richiamato tutti ad un rapporto con i cittadini più disponibile e consono. “Mi arrivano numerose segnalazioni dei cittadini che per vari motivi si rivolgono ai nostri uffici e che per tutta risposta ricevono scortesie da parte dei dipendenti comunali”, si legge nella nota. “Ho più... 

L’AQUILA: PER C.A.S.E. E M.A.P. ORA È OBBLIGATORIO ESPORRE IL NOMINATIVO

Con ordinanza n.71 del 3 dicembre 2012, il Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente ordina a tutti i nuclei famigliari assegnatari di alloggi del progetto CASE, di un MAP o di un alloggio del Fondo Immobiliare, di esporre il proprio nominativo o la ragione sociale, negli appositi spazi della cassetta della posta e del campanello, entro e non oltre il 17 dicembre 2012. In caso di mancato rispetto dell’Ordinanza,... 

L’AQUILA: ECCO LE VIE CHE RIAPRONO, DOPO LA CHIUSURA DEL CENTRO

A L’Aquila riaprono alcune vie che erano state chiuse in seguito alle ultime scosse di terremoto. Con l’ordinanza n.68 del 28 novembre 2012, il sindaco Massimo Cialente ha disposto la riapertura al transito pedonale e veicolare (per i mezzi autorizzati) delle seguenti strade: Piazza Regina Margherita Corso Vittorio Emanuele (da incrocio con Via Garibaldi fino al civico 101) Via Franchi Via... 

L’AQUILA: CHIUSO IL CENTRO STORICO. STATO DI PRE-ALLERTA (VIDEO)

Vedi anche: L’Aquila: le aree di attesa in caso di terremoto La Giunta Comunale dell’Aquila si è riunita nella mattinata del 17 novembre, dopo che nella notte si sono verificate due scosse di terremoto. Le ultime notizie dicono che è stata decisa la chiusura del centro storico della città, in attesa di verificare lo stato dei puntellamenti dei palazzi del centro. Nel frattempo, apprendiamo... 

L’AQUILA: LETTERA APERTA DEI CITTADINI PER LA SICUREZZA IN CENTRO STORICO

Riportiamo una lettera da parte di cittadini dell’Aquila relativa alla sicurezza in centro storico. La lettera è stata sottoscritta in un solo giorno da circa cento cittadini che aspettano una risposta immediata, vista l’urgenza del problema. La raccolta delle adesioni proseguirà nei prossimi giorni fino al ricevimento di documentate risposte. E’ stato creato un gruppo Facebook... 

SULMONA (AQ), OSPEDALE A RISCHIO: UNA SCOSSA SAREBBE FATALE

[da Avvenire.it] – Non glielo dite al sindaco che se arriva il terremoto l’ospedale rischia di venire giù. «Ufficialmente, non ho ricevuto la relazione di cui mi parla» risponde Fabio Federico non appena si affronta il tema del Santissima Annunziata. È il sindaco più longevo in questa città dove nessuno porta a termine il proprio mandato; l’assessore che ha seguito il dossier ospedale...