Home » Posts tagged with "ricostruzione"

Ricostruzione: lo stato delle domande al 19 novembre 2010

Aggiornamento sullo stato di avanzamento delle pratiche di contributo per i lavori di riparazione e ricostruzione. Dati del comune dell’Aquila, Fintecna, Reluis e Cineas. Al 19 novembre 2010, sono 9059 i contributi definitivi concessi dal comune dell’Aquila. Le somme richieste per le 5824 pratiche “A” corrispondono ad € 53.877.681,12. Per le pratiche “B-C-E” abbiamo... 

Contributi per la Ricostruzione: aggiornamento elenchi 17 novembre 2010

Il comune dell’Aquila ha pubblicato nuovi elenchi, relativi alle “Pratiche da integrare”, data di pubblicazione 16 novembre 2010 ed “Accrediti provvisori”, data di pubblicazione 17 novembre 2010. Aggiornati anche gli elenchi completi relativi . Le lettere relative ai contributi defirnitivi o alla richiesta di documentazione integrativa possono essere ritirate presso gli... 

Ricostruzione dell’Aquila: vertice sulle infiltrazioni mafiose

(da Abruzzo24Ore.tv) Il problema delle infiltrazioni della malavita organizzata nella ricostruzione post terremoto sara’ al centro di una riunione che si svolgera’ stamani tra il prefetto dell’Aquila, Giovanna Iurato, e i vertici regionali e provinciali dell’Aquila della Guardia di Finanza, in particolare il comandante regionale, Nunzio Antonio Ferla, e quello provinciale, Giovanni... 

Contributi per la Ricostruzione: aggiornamento elenchi 12 novembre 2010

Il comune dell’Aquila ha pubblicato nuovi elenchi, relativi alle “Pratiche da integrare”, ed “Accrediti provvisori”, data di pubblicazione 12 novembre 2010. Aggiornati anche gli elenchi completi relativi e i SAL sospesi, contenuti nell’elenco del 12 novembre 2010. Le lettere relative ai contributi defirnitivi o alla richiesta di documentazione integrativa possono... 

Video: Ricostruzione, le azioni a breve di Chiodi. Cialente furioso

(da Abruzzo24Ore.tv) Progetti sperimentali, cantierabili nel breve periodo, per la ricostruzione del centro storico dell’Aquila. Sono contenuti in un decreto di prossima firma che prevede finanziamenti per circa 120 milioni di euro. Una sfida, sui cui credono e stanno lavorando tutti, o quasi, gli stakeholder, dalla Curia all’Universita’, dalla struttura tecnica di missione al commissariato,... 

Contributi per la Ricostruzione: aggiornamento elenchi 10 novembre 2010

Il comune dell’Aquila ha pubblicato nuovi elenchi, relativi alle “Pratiche da integrare”, ed “Accrediti definitivi”, data di pubblicazione 10 novembre 2010. Aggiornati anche gli elenchi completi relativi e, al 5 novembre 2010, l’elenco totale delle pratiche B,C,E presentate. Le lettere relative ai contributi definitivi o alla richiesta di documentazione integrativa... 

Video – I ritardi nella ricostruzione: intervista al sindaco Cialente

Riportiamo la video-intervista realizzata il 5 novembre da TVUNO al sindaco Massimo Cialente.  (continua)

DIA L’Aquila, scoperte imprese colluse con la ‘ndrangheta

La Procura distrettuale antimafia dell’Aquila ha scoperto e bloccato l’attivita’ di tre imprese che sarebbero colluse con la ‘ndrangheta impegnate nella ricostruzione post terremoto. in particolare, si tratta di una impresa del sud, probabilmente campana, e di due del nord: secondo quanto si e’ appreso da fonti della procura, sull’azienda del sud ci sarebbero chiari indizi sui collegamenti... 

Ricostruzione pesante: gli ordini scrivono a Chiodi, “Siamo alla paralisi totale”

L’incontro del 21 ottobre, promosso dagli Ordini degli Ingegneri ed Architetti della Provincia dell’Aquila, in cui hanno partecipato Fintecna, Reluis e Cineas, non ha avuto esiti positivi per la risoluzione delle criticita’ degli edifici classificati con esito di agibilita’ “E”. Il problema sollevato dagli ordini e’ relativo alla delibera di giunta regionale, pubblicata... 

Contributi per la Ricostruzione: aggiornamento elenchi 3 novembre 2010

Il comune dell’Aquila ha pubblicato nuovi elenchi, relativi alle “Pratiche da integrare”, data di pubblicazione 3 novembre 2010, e SAL Sospesi (2 novembre 2010). Aggiornati anche gli elenchi completi relativi. Le lettere relative ai contributi definitivi o alla richiesta di documentazione integrativa possono essere ritirate presso gli uffici del Comune situati nella Scuola della... 

Ricostruzione: lo stato delle domande al 28 ottobre 2010

Aggiornamento sullo stato di avanzamento delle pratiche di contributo per i lavori di riparazione e ricostruzione. Dati del comune dell’Aquila, Fintecna, Reluis e Cineas. Al 28 ottobre 2010, sono 8962 i contributi definitivi concessi dal comune dell’Aquila. Le somme richieste per le 5570 pratiche “A” corrispondono ad € 53.121.195,99. Per le pratiche “B-C-E” abbiamo... 

Terremoto 8 anni dopo: la ricostruzione che non c’è, i numeri della vergogna

articolo da Primonumero.it Nei comuni del cratere dopo tremila giorni solo il 30% delle case e delle opere pubbliche e’ stato completato. A parte San Giuliano, dove e’ intervenuta direttamente la Protezione Civile, la gran parte delle famiglie sfollate vive ancora nelle baracche o in affitto. A Colletorto e Ripabottoni nessuno e’ ancora rientrato a casa. A Rotello e Bonefro servono... 

L’Aquila, le mani della ‘ndrangheta sulla Ricostruzione della città

Articolo da ilCentro.it del 31 ottobre 2010 (“Sisma, i prestanome della ‘ndrangheta all’Aquila”), di Enrico Nardecchia Apripista. Prestanome. Affittacamere. Chiamateli così, quegli imprenditori aquilani i quali, alla ricerca affannosa di affari del post-terremoto, parlano ore e ore al telefono con gli uomini della’ndrangheta. Il calabrese chiede un appartamento per gli... 

Fontana: per L’Aquila esiste un disegno politico e progetto urbanistico. Sulle macerie accordo con l’Università

“Non e’ affatto vero che mancano un disegno politico sul ruolo dell’Aquila ed un chiaro progetto urbanistico. Ci sono idee, programmazione, risorse e riferimenti certi per la comunita’. Gaetano Fontana, responsabile della Struttura tecnica di Missione, respinge al mittente (Istituto nazionale urbanistica e per esso il vice presidente Pierluigi Properzi, docente all’ateneo aquilano),... 

L’Aquila dimenticata (videoreportage): “La vita nelle C.A.S.E. mentre L’Aquila muore”

La quinta puntata video del Corriere della Sera- Tra protezione civile, ricostruzione e macerie, di Ruben H.Oliva  (continua)

Urbanisti: tra 10 anni il centro dell’Aquila non esisterà più

La denuncia degli urbanisti a Venezia: tra dieci anni, quando i lavori saranno finiti, il centro non esistera’ più. Cialente, “Parlano di cose che non conoscono” Da “LA STAMPA” del 28 ottobre 2010 A un anno e mezzo dal terremoto, l`Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), massimo ente di ricerca nel settore, ha pubblicato uno studio sulla ricostruzione che, più che un... 

‘Ndrangheta: dalle intercettazioni cosche interessate alla ricostruzione in Abruzzo

Contatti con persone dell’Aquila. Le intercettazioni telefoniche mettono in luce gli interessi della malavita organizzata nella ricostruzione. In questo caso, l’indagine riguarda la cosca Borghetto-Caridi-Zindato, colpita da 34 ordinanze di custodia cautelare nell’inchiesta condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria ed eseguita dalla Polizia ieri mattina. In... 

L’Aquila dimenticata (videoreportage), “Muore la Zona Rossa”

Domenico ti fulmina con lo sguardo mentre cammina sul cumulo di macerie in cui un tempo c’era Tempera, il suo paese. Non si e’ ancora rassegnato, ma l’esperienza di questi ultimi diciotto mesi gli ha fatto perdere ogni fiducia nello stato italiano. Don Giovanni Gatto, parroco di Tempera, mentre racconta come sia riuscito a salvarsi per miracolo, indica con tristezza la montagna di pietre... 

Ricostruzione a L’Aquila, Inu e Ancsa presentano il libro bianco

Occorre una legge speciale per la ricostruzione dell’Aquila. Il 27 ottobre, a Venezia, all’interno di Urbapromo (l’evento di marketing urbano e territorale organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit), l’Inu e l’Associazione nazionale centri storici e artistici hanno presentato il libro bianco sulla ricostruzione dell’Aquila. Il libro e’... 

L’Aquila dimenticata (videoreportage): I timori, “E se la ricostruzione non parte?”

Il signor Maurizi, orgoglioso proprietario del albergo ristorante “La cabina” di Castelnuovo, si e’ dovuto costruire a spese sue una baracca di legno sul bordo della strada. Il nuovo e precario bar si chiama «La cabina 2» e dista pochi passi dai resti della struttura precedente. Ora Maurizi tira a campare immerso nei debiti: il sisma ha raso al suolo i sacrifici di tre generazioni d’emigranti... 

Contributi per la Ricostruzione: aggiornamento elenchi 26 ottobre 2010

Il comune dell’Aquila ha pubblicato nuovi elenchi, relativi ai “Contributi definitivi”, data di pubblicazione 26 ottobre 2010, e SAL Sospesi (25 ottobre 2010). Aggiornati anche gli elenchi completi relativi. Le lettere relative ai contributi definitivi o alla richiesta di documentazione integrativa possono essere ritirate presso gli uffici del Comune situati nella Scuola della Guardia... 

Ricostruzione: De Magistris e la UE a L’Aquila il 27 ottobre per verifica fondi

L’Unione Europea vuole vederci chiaro sui fondi stanziati per l’Abruzzo (quasi 500 milioni di euro) e in Campania. Il 27 ottobre, la delegazione della Commissione del Controllo sui Bilanci PE in Italia ha in previsione una serie di incontri con Agostino Miozzo (Direttore Ufficio Volontariato – Dipartimento della Protezione Civile), Giovanni Chiodi (Presidente della Regione Abruzzo),... 

Esiti di agibilità L’Aquila – nuovi elenchi del 22 ottobre

Il comune dell’Aquila ha pubblicato due nuovi elenchi, con data 22 ottobre 2010, albo pretorio n.1771. Esiti del 22 ottobre 2010, albo pretorio n.1771 Capoluogo e frazioni di Aragno, Arischia, Bagno Grande, Bazzano, Camarda, Civita di Bagno, Colle di Roio, Colle di Sassa, Coppito, Foce, Genzano, Gignano, Monticchio, Onna, Paganica, Pescomaggiore, Pettino, Poggio di Roio, Roio Piano, San Vittorino,... 

Contributi per la Ricostruzione: aggiornamento elenchi 22 ottobre 2010

Il comune dell’Aquila ha pubblicato nuovi elenchi, relativi alle “Pratiche da integrare”, data di pubblicazione 22 ottobre 2010. Aggiornati anche gli elenchi completi relativi. Le lettere relative ai contributi definitivi o alla richiesta di documentazione integrativa possono essere ritirate presso gli uffici del Comune situati nella Scuola della Guardia di Finanza di Coppito (orario... 

La7 – Exit, “La Ricostruzione si è fermata?” (video)

Il video inchiesta della trasmissione Exit su La7.  Puntata del 21 ottobre 2010. La mancanza di fondi per la Ricostruzione, la nomina di Cicchetti a vice-commissario che ha portato all’occupazione del Consiglio Regionale, le dimissioni di Cialente e l’arrivo dei “Visitors” in citta’, i problemi del lavoro locale, le indagini della magistratura sulla “cricca”,...