Home » Posts tagged with "restituzione"

TERREMOTO E IMPRESE: GOVERNO CHIEDE RESTITUZIONE DELLE TASSE AL 100%

L’Aquila, Confindustria/Api: anche il nuovo Governo chiede la restituzione di tasse e contributi. da ageabruzzo.it – Una storia infinita quella delle tasse e dei contributi dei quali L’Aquila era stata parzialmente sgravata. Certo è che se i Governi passano ma le risoluzioni sono sempre le stesse, qualcosa non quadra a monte. Sembra che L’Aquila non conti niente nelle stanze del potere, e... 

L’AQUILA: SOSPENSIONE TASSE, OCCORRE AGIRE SUBITO E CON FORZA

L’undici dicembre 2012, la Commissione Europea ha fatto pubblicare sulla Gazzetta ufficiale della Comunità, un invito a presentare Osservazioni, in merito alle scelte effettuate dall’Italia a seguito di catastrofi naturali, dal 1990, ad oggi. La Commissione Europea sostiene, in particolare per quanto riguarda l’Abruzzo, che la riscossione agevolata con riduzione al 40% delle tasse e dei contributi... 

L’AQUILA, GRILLI: “NON CI SARÀ RESTITUZIONE DEL 100% DEI CONTRIBUTI”. BARCA LO SMENTISCE

Il ministro dell’Economia Vittorio Grilli, a L’Aquila per l’inaugurazione della nuova sede dell’Agenzia delle Entrate, ha tranquillizzato gli Aquilani riguardo la restituzione del 100% (anzichè del 40%) dei contributi INPS e INAIL relativi al periodo del sisma del 2009. Ha detto Grilli: “C’è stato un brutto malinteso, abbiamo riavviato il dialogo con Bruxelles:... 

TERREMOTO: GLI ADEMPIMENTI FISCALI POSSONO ESSERE RATEIZZATI SULLE PENSIONI

I pensionati residenti nei comuni del cosiddetto “cratere”, per i quali la sospensione degli adempimenti fiscali e’ terminata il 30 giugno 2010 e che hanno cominciato ad effettuare il versamento rateale delle ritenute sospese dal mese di gennaio 2012 su mod.F24, possono richiedere all’Inps di trattenere gli importi dovuti direttamente sulle pensioni. L’interessato puo’ presentare la domanda... 

TERREMOTO: BEFFA SUL BOLLO AUTO, CHI HA GIA’ PAGATO NON HA DIRITTO ALLO SCONTO DEL 60%

Nessun rimborso per i residenti nel “cratere” che hanno pagato per intero il bollo auto nel periodo di sospensione conseguente al terremoto del 6 aprile 2009. La beffa è confermata da un comunicato della Regione Abruzzo. Dato che nelle varie ordinanze (e anche nell’avviso della Regione riportato in fondo all’articolo) ricorrono anche le magiche paroline “non si fa luogo... 

L’Aquila: dal 1 novembre si pagano le tasse

L’Aquila e la questione tasse. Dal 1 novembre dovrebbe scattare la restituzione del 100% degli importi non pagati dopo il sisma, con una rateizzazione di 120 mesi. Il parlamentare del PD Giovanni Lolli è intervenuto di recente sull’argomento chiedendo, oltre ad un rinvio, anche uno “sconto” sull’importo da restituire; secondo Lolli il Governo sta vagliando la possibilità... 

Terremoto e restituzione tasse: Cialente contro tutti (Video)

Cialente contro tutti sulla restituzione delle tasse. Per il presidente della Provincia Del Corvo si deve pensare all’abbattimento, dello stesso avviso il neo presidente dell’ordine dei commercialisti della provincia dell’Aquila Americo di Benedetto. Il senatore Piccone invece afferma: “Cialente è confuso”. (video: TVUNO)  (continua)

DL anticrisi: perché umiliarci così ? – Aggiornato

Aggiornamento 30 Luglio 2009: inserite nell’articolo le VOTAZIONI DEI DEPUTATI ELETTI IN ABRUZZO. Chi ha votato FAVOREVOLE ha consentito l’approvazione della restituzione dei tributi dal 2010 ed in 24 rate. 28 Luglio 2009 – Disegno di legge anticrisi Guardiamo solo i fatti. Basta con le parole in liberta’, basta con le contrapposizioni sterili fra pro o contro Berlusconi. ...