Home » Posts tagged with "resistenza"

L’AQUILA, 25 APRILE: IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

Martedì 25 aprile, in occasione del 72esimo anniversario della Liberazione, è stato predisposto il seguente programma di celebrazioni.  (continua)

L’AQUILA: DA MADONNA FORE AD ONNA, IL 28 APRILE PRIMA EDIZIONE DEL PERCORSO ‘MEMORIA-NATURA’

Venerdì 28 aprile sarà inaugurata la prima edizione del “Percorso Memoria Natura”, il sentiero che da Madonne Fore conduce ad Onna, passando per Collebrincioni, Arischia, Assergi e Filetto, per ricordare i luoghi che furono scenario degli episodi più rilevanti della Resistenza aquilana, nel biennio, 1943-44. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle manifestazioni per la giornata... 

23 SETTEMBRE, FUCILATI I NOVE MARTIRI AQUILANI. LA LORO STORIA

.april-post-content-2{display:none;} Una citta’ e un popolo che dimenticano, o volutamente ignorano, commetteranno prima o poi gli stessi errori del passato. Alcuni decenni orsono, il coraggio di osare non si pagava con una figuraccia o la semplice indifferenza. Anteo Alleva, Pio Bertolini, Francesco Colaiuda, Fernando Della Torre, Bernardino Di Mario, Bruno D’Inzillo, Carmine Mancini, Sante... 

13 GIUGNO: 71ESIMO ANNIVERSARIO LIBERAZIONE DELL’AQUILA, GLI EVENTI PREVISTI

L’Aquila, 12 giugno 2015  – Il 13 giugno, in occasione del 71esimo anniversario della Liberazione della città dell’Aquila, il Comune, in collaborazione con il CAI, l’ANPI, l’Istituto Abruzzese per la storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea presenta il percorso “Memoria- Natura 1943-44”.  (continua)

25 APRILE, FESTA DELLA LIBERAZIONE: IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

E’ stato predisposto il programma delle iniziative che si svolgeranno giovedì 25 aprile, in occasione delle celebrazioni per il 68esimo anniversario della Festa della Liberazione:  (continua)

23 SETTEMBRE, FUCILATI I NOVE MARTIRI AQUILANI. LA LORO STORIA

.april-post-content-2{display:none;} Una citta’ e un popolo che dimenticano, o volutamente ignorano, commetteranno prima o poi gli stessi errori del passato. Alcuni decenni orsono, il coraggio di osare non si pagava con una figuraccia o la semplice indifferenza. Anteo Alleva, Pio Bertolini, Francesco Colaiuda, Fernando Della Torre, Bernardino Di Mario, Bruno D’Inzillo, Carmine Mancini, Sante... 

Rubata targa in ricordo dei Nove Martiri aquilani – La loro storia

Anteo Alleva, Pio Bertolini, Francesco Colaiuda, Fernando Della Torre, Bernardino Di Mario, Bruno D’Inzillo, Carmine Mancini, Sante Marchetti e Giorgio Scimia. Alcuni decenni orsono, il coraggio di osare non si pagava con una figuraccia o la semplice indifferenza. L’Istituto abruzzese per la Resistenza: gesto misero e vile A manifestare sconcerto per questi comportamenti e’ l’Istituto... 

L’Aquila, anno II D.T.: “Si compie il destino della città”

Oggi,  7 aprile 2010 e’ iniziato l’anno II D.T. (Dopo Terremoto). Nell’era della comunicazione che viviamo,  il titolo dell’articolo e’ un’ipotesi di come potremmo raccontare un giorno questo anno appena iniziato. Ed il 7 aprile 2011 riprenderemo questo articolo, per analizzare i pensieri di oggi e confrontarli con i fatti che seguiranno. Ieri,  i possessori della...