Home » Posts tagged with "prossimi terremoti"

INGV, DOVE AVVERRANNO FORTI TERREMOTI IN FUTURO?

Vedi anche: INGV: previsioni probabilistiche di terremoti per i prossimi 10 anni Previsioni probabilistiche di terremoti: un calcolo agghiacciante Ingv: un importante studio probabilistico aggiornato ogni anno, un continuo miglioramento nella tecnica di previsione dei terremoti. Ma sulla predizione nulla di concreto e riconosciuto. da centrometeoitaliano.it – La previsione dei terremoti... 

TERREMOTO: SCOSSE M.4,5 IN EMILIA E M.3,9 IN PIEMONTE

3 Ottobre 2012 – Ancora scosse di terremoto nel nord Italia: l’INGV ha registrato un evento sismico di magnitudo Richter 3,9 alle 11:20 di questa mattina in provincia di Cuneo. Nel pomeriggio, alle 16:41, è tornata invece a tremare l’Emilia, nel piacentino, con una scossa di intensità significativa: M.4,5. Ore 11:20 – M.3,9 – Piemonte – prof. 10,2km Ore 16:41... 

PREVISIONI PROBABILISTICHE DI TERREMOTI: UN CALCOLO AGGHIACCIANTE

Vedi anche: CLASSIFICAZIONE SISMICA DI TUTTI I COMUNI ITALIANI Gli studi scientifici per la previsione dei terremoti sono ai loro primi stadi. Un importante filone di ricerca è quello basato sul calcolo delle probabilità. Non si tratta di previsioni deterministiche. La logica è di utilizzare la collocazione spazio-temporale degli eventi passati, per calcolare la probabilità che, in una data regione... 

TERREMOTI, LO STUDIO: “POSSIBILI DECINE DI MIGLIAIA DI MORTI” TRA REGGIO CALABRIA E MESSINA

Vedi anche: CLASSIFICAZIONE SISMICA DI TUTTI I COMUNI ITALIANI Un documento firmato dai più autorevoli sismologi italiani, sottoscritto anche dall’Ingv, spiega che il “Big One italiano” potrebbe colpire la zona dello Stretto e provocare una strage. Dovuta non alla potenza dell’evento, ma a scelte dissennate in fatto di edilizia e urbanistica. Ma la ricerca è introvabile e... 

BOSCHI: ENTRO 30 ANNI POSSIBILE UN GRANDE TERREMOTO TRA CAMPANIA E CALABRIA

Vedi anche: CLASSIFICAZIONE SISMICA DI TUTTI I COMUNI ITALIANI Vedi anche: Terremoti, lo studio: “Possibili decine di migliaia di morti” tra Reggio Calabria e Messina – Movimenti tettonici: la Calabria si sta frantumando Lo sciame sismico che in questi giorni sta interessando il Pollino preoccupa non poco la popolazione della Basilicata meridionale e della Calabria. L’Ingv ha installato... 

MOVIMENTI TETTONICI: LA CALABRIA SI STA FRANTUMANDO

Vedi anche: Terremoti, lo studio: “Possibili decine di migliaia di morti” tra Reggio Calabria e Messina – Boschi: “Entro 30 anni possibile un grande terremoto tra Campania e Calabria” Gli studi condotti negli ultimi venti anni sembrano mostrare che la Calabria si sia comportata come un unico blocco rigido che aveva subito una rotazione oraria tra i due e un milione di...