Home » Posts tagged with "promesse"

VIDEO: L’AQUILA, LE PROMESSE MANCATE A 4 ANNI DAL SISMA E DAL G8

L’Aquila, quattro anni dopo il devastante sisma. Durante il G8 svoltosi nella città terremotata ogni paese partecipante aveva promesso di ricostruire un edificio o una chiesa. Ecco chi ha mantenuto le promesse e chi no.  (continua)

L’AQUILA, LE PROMESSE MANCATE: “DA USA E GRAN BRETAGNA NEANCHE UN EURO”

”Gli Stati Uniti alla fine non hanno dato nulla e neppure la Gran Bretagna”. Cosi’ il sindaco di L’Aquila, Massimo Cialente racconta a Radio 24 quali promesse non sono state mantenute a oltre tre anni dal sisma che colpi’ l’Abruzzo. ”Alcune promesse – spiega il primo cittadino – sono state mantenute. Ad esempio grazie alla Russia si sta lavorando... 

Alla Farnesina riunione su adozione monumenti aquilani dopo il G8

Si e’ tenuta oggi alla Farnesina la prima riunione operativa convocata dall’avvocato Fabrizia Aquilio, rappresentante del ministro Frattini per le attivita’ connesse all’adozione internazionale dei monumenti aquilani distrutti dal sisma del 6 aprile scorso. All’incontro, presieduto dal direttore dell’Unita’ Sistema Paese, Inigo Lambertini, hanno preso parte... 

Promesse fatte al G8: da Cina e Inghilterra neanche un euro

A dieci mesi dal G8 dell’Aquila subisce ancora ritocchi la cosiddetta lista di nozze, l’elenco di quei monumenti gravemente danneggiati dal terremoto del cui recupero, considerato prioritario, si sarebbero dovuti far carico gli stati che hanno partecipato al vertice internazionale. Alle parole non erano seguiti nel corso dei mesi molti fatti concreti, ma ad oggi sembra che i contributi... 

2002: San Giuliano di Puglia – 2009: L’Aquila

Riproponiamo una rassegna di alcuni articoli di giornali, dal 2002 fino al 7 Aprile 2009. Per non dimenticare San Giuliano,  i protagonisti, le promesse, i fatti reali. Una lettura che crediamo utile per comprendere alcuni dei rischi relativi alla ricostruzione, materiale e sociale, della citta’. A L’Aquila gli attori principali sono ancora gli stessi. Notevolmente maggiori gli interessi... 

L’Aquila, 6 gennaio 2010 – ricordiamo le promesse (video)

A 9 mesi dal terremoto ricordiamo una promessa del presidente del consiglio, e l’attuale realta’ a L’Aquila. “…per completare il tutto entro la fine di novembre, primi giorni di dicembre…il totale di persone sfollate  che saranno sotto un tetto,  con una villa o un appartamento dotati di tutti i confort eccetera, alla fine saranno in totale 34-35.000” (Silvio... 

L’Aquila dopo otto mesi, dove i miracoli non arrivano (Video)

L’Aquila otto mesi dopo il terremoto che ha distrutto la citta’. Le telecamere di YouDem in viaggio per l’Abruzzo tra la gente che dopo otto mesi, dopo essere stata a lungo nelle tende o negli alberghi delle coste, a Natale non può ancora rientrare nelle proprie abitazioni. (di Antonella Madeo)  (continua)

Errata Corrige – parole e promesse, in libertà, sul terremoto a L’Aquila

Articolo in aggiornamento…continuo… Le promesse, le frasi, le parole pronunciate con superficialita’. Con il terremoto non si scherza, e con i morti e le sofferenze non si fa  campagna elettorale o un continuo show mediatico…che possa  aumentare l’audience televisiva o l’immagine dei politici venuti “in passerella” (il TG1 il 7 Aprile, ed il TGcom, ... 

30 settembre 2009 – che si inizino a mantere le promesse

3 luglio: “Entro settembre non ci sara’ più nessuno in una tenda. C’é un clima molto positivo nelle tendopoli ma vogliamo che siano assolutamente provvisorie.” (Silvio Berlusconi) 30 giorni: il tempo ancora a disposizione 30 agosto: gli ultimi dati disponibili dalla protezione civile. Popolazione alloggiata in TENDA: 16.914 Che si inizi a mantenere questa promessa, perché molte... 

Quando le battute iniziano a dare fastidio…

…forse quando le previsioni sul numero degli sfollati a settembre sono state totalmente errate, e dopo 4 mesi di voci “aquilane” inascoltate anche a Roma iniziano a rendersene conto …o quando nelle tende ci sono ancora più di 20.000 terremotati che (se va bene) ne usciranno entro settembre, ma intanto sono ancora lì con oltre 30 gradi …o quando dopo le promesse si va...