Home » Posts tagged with "napoli"

CAMPI FLEGREI: STUDIO INGV RIVALUTA PERICOLOSITA’ VULCANICA E RISCHIO PER NAPOLI

Ricostruzione dei limiti della caldera Flegrea. La linea gialla spessa e la zona ombreggiata viola, in corrispondenza della collina di Posillipo, rappresentano il limite della caldera del Tufo Giallo Napoletano e dell’Ignimbrite Campana, rispettivamente, come ricavate in questo studio. Uno studio stratigrafico nel pozzo del progetto Campi Flegrei Deep Drilling Project (CFDDP) ha permesso di ricostruire... 
Tags: , ,

INGV: IL VESUVIO SI ‘SVELA’, SCOPERTE SEI STRUTTURE VULCANICHE NEL GOLFO DI NAPOLI

arta schematica delle emissioni gassose e dei centri eruttivi scoperti nel corso della campagna oceanografica SAFE2014 29 settembre 2016 – Nel settore a mare antistante il Vesuvio sono state scoperte sei strutture vulcaniche sottomarine, localizzate a una distanza poco inferiore di 3 km dalla costa nel tratto compreso tra Torre Annunziata ed Ercolano.  (continua)
Tags: ,

SPECIALE INGV: I TERREMOTI NELLA STORIA / 1

I Borbone di Napoli e il grande terremoto delle Calabrie del 1783 Il 5 febbraio 1783 iniziò in Calabria uno dei periodi sismici tra i più lunghi e disastrosi che siano mai avvenuti nella storia sismica del nostro paese. Tra il 5 febbraio e il 28 marzo si verificarono 5 scosse fortissime (5 febbraio, 6 febbraio, 7 febbraio, 1 marzo e 28 marzo 1783) e  (continua)

20.1.2014: TERREMOTI M.4,2 E 3,7 TRA CAMPANIA E MOLISE

Due scosse di terremoto di magnitudo Richter 4,2 e 3,7 sono state registrate dall’INGV nel Matese, tra Campania e Molise alle 8:12 del 20 gennaio 2014. L’epicentro è stato individuato nei pressi di  (continua)

TERREMOTO, TREMA LA CAMPANIA: FORTE SCOSSA MAGNITUDO 4.9, VARIE REPLICHE

Mappa di pericolosità sismica del territorio nazionale (GdL MPS, 2004; rif. Ordinanza PCM del 28 aprile 2005, n. 3519, All. 1b) espressa in termini di accelerazione massima del suolo con probabilità di eccedenza del 10% in 50 anni, riferita a suoli rigidi (Vs30>800 m/s; cat. A, punto 3.2.1 del D.M. 14.09.2005). 29 dicembre 2013 – Un terremoto di magnitudo Ml 4.9 è avvenuto alle ore 18:08:43... 

LUKE THOMAS ANNUNCIA TERREMOTO A BOLOGNA, FIRENZE, GENOVA…

Luke Thomas continua a prevedere terremoti catastrofici in Italia. Bologna, Firenze, Genova, Pescara, Ancona sono i nuovi “bersagli” di Thomas che annuncia un sisma per il 23, 24 o 25 settembre.Sarebbe addirittura del 100% la probabilità di un terremoto a Bologna entro il 27 settembre e viene anche annunciata la magnitudo: 5,3. Le stesse previsioni, per le stesse città, erano state... 

ANCORA “PREVISIONI” DA LUKE THOMAS: «TERREMOTO A GENOVA O BOLOGNA A INIZIO SETTEMBRE»

Vedi anche: LUKE THOMAS ANNUNCIA TERREMOTO A BOLOGNA, FIRENZE, GENOVA A FINE SETTEMBRE 2013. Luke Thomas, salito alla ribalta della cronaca per una “previsione” di un terremoto in Sicilia di magnitudo 5,2 (poi si è verificata una M. 4.2, intensità 33 volte minore), ha pubblicato una nuova previsione per un evento sismico che dovrebbe colpire il nord Italia. Secondo Luke Thomas fra... 

PREVISIONE TERREMOTI: MARTELLI “LUKE THOMAS È UN CIARLATANO CHE FA TERRORISMO”

(di Peppe Caridi) – Le previsioni sui terremoti di Luke Thomas stanno facendo discutere moltissimo al Sud Italia e soprattutto in Sicilia dopo che il rinomato personaggio americano, non riconosciuto da alcun ente ufficiale di studio e ricerca, aveva previsto una “scossa superiore a magnitudo 5 tra 16 e 17 agosto nella zona tra Catania e Messina“. All’1 di notte del 16 agosto una scossa... 

LUKE THOMAS “PREVEDE” IN ITALIA UN TERREMOTO DISTRUTTIVO AL GIORNO

E’ il caso di fare un po’ di chiarezza sulle favole di Luke Thomas, il sedicente guru del terremoto che sul suo sito pubblica previsioni su quando e dove avverranno forti sismi. Si fa un gran parlare di lui soprattutto dopo i terremoti M.4,1 e M.4,2 in Sicilia del 16 agosto, dopo che aveva pubblicato una “previsione” di un terremoto tra Messina e Catania di almeno M.5,2 il 16... 

FOTO: CROLLA PALAZZO A NAPOLI, SI TEMONO VITTIME

Cede un’ala di un fabbricato in pieno centro, in via Riviera di Chiaia. Paura tra i passanti, con un ‘fuggi fuggi’ disordinato tra i marciapiedi. Vigili del Fuoco al lavoro: si scava tra le macerie. Due vigili urbani salvi per miracolo. Il crollo, riferiscono fonti della polizia, ha interessato solo un’ala dello stabile, poco lontano dall’edificio che ospita il consolato... 

APPALTI POLIZIA: CHIESTA INTERDIZIONE PER GIOVANNA IURATO, EX PREFETTO A L’AQUILA

8 gennaio 2013 – Dodici misure cautelari e sequestro di 50 milioni sono il bilancio dell’inchiesta condotta dai pm della Direzione distrettuale antimafia e eseguita dai militari del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza nei confronti di funzionari pubblici ed esponenti di vertice di societa’ controllate o partecipate da Finmeccanica. I sequestri sono stati eseguiti... 

ALLARME DAGLI USA: «VESUVIO BOMBA PER TUTTA L’EUROPA»

Riportiamo un articolo del 15 maggio 2011, ma comunque molto interessante. (di Salvo Sapio, da Il Mattino) – Il ticchettio non lo sentiamo neanche più, abituati come siamo a considerare il Vesuvio soltanto come parte del panorama; immagine da cartolina che la rivista Nature (ripresa dal National Geographic) smonta ricordando che il vulcano che domina il golfo di Napoli è «la bomba a orologeria... 

TERREMOTI E BUFALE: ORA ANNUNCIANO UN SISMA A NAPOLI A DICEMBRE 2012

Un terremoto a Napoli a dicembre 2012. Questa sarebbe la previsione catastrofica del sito americano quakeprediction.com. Inizialmente era stato preannunciato per la giornata di martedì 11 dicembre con probabilità del 100%. Ora la percentuale è scesa al 92% (lo stesso per il 12 dicembre), mentre sarebbe del 100% per il 13 dicembre. Dunque tornano alla ribalta (con tanto di articolo su Il Mattino)... 

ECCO IL CALCOLATORE DEL CONGUAGLIO IMU. SCADENZA 17 DICEMBRE

Questo strumento permette di calcolare il valore della nuova imposta sugli immobili a partire dalla rendita catastale dell’abitazione sommata a quella di eventuali pertinenze. La rendita (da non confondere con il valore catastale) può essere ricavata dall’atto di compravendita, dalla dichiarazione dei redditi, oppure ricercata sul sito dell’Agenzia del Territorio, inserendo... 

13 E 14 OTTOBRE NELLE PIAZZE ITALIANE CAMPAGNA RIDUZIONE RISCHIO SISMICO

L’iniziativa “Terremoto io non rischio” si svolge il 13 e 14 ottobre 2012 in 102 piazze di Comuni a elevato rischio di tutta Italia. Le piazze sono state scelte privilegiando i Comuni classificati in zona 1 o 2, ovvero aree del territorio italiano dove avvengono di frequente terremoti forti o abbastanza forti, e alcuni in zona 3, dove i terremoti forti sono meno frequenti. Le piazze sono state... 

TERREMOTO, INGV: SCIAME SISMICO IN AREA FLEGREA (NAPOLI)

7 settembre 2012 – Dalle ore 9.15 di questa mattina le strumentazioni dell’Osservatorio Vesuviano -Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato uno sciame di eventi sismici di piccola entità localizzati nell’area flegrea di Napoli.  (continua)

AL VIA LA SETTIMANA PIU’ CALDA DELL’ANNO

Su oltre il 70% dei capoluoghi si supereranno i 35 gradi con punte di 40 gradi a Rieti e Terni, 38 gradi a Bologna e Roma, 37 a Firenze, Perugia e Ferrara, 36 a Napoli. E’ iniziata la settimana piu’ calda dell’anno. Sono le previsioni del meteorologo di 3bmeteo.com, Francesco Nucera. ”L’Italia – spiega Nucera in una nota -, in particolare centro meridionale, sara’... 

SPENDING REVIEW: ECCO COME VERRANNO ACCORPATI I TRIBUNALI

Spending Review: ecco la lista degli ospedali che chiudono Province, ok alla riduzione. Cosa succederà in Abruzzo? Con la cosiddetta ‘Spending Review’, il piano di revisione della spesa pubblica, 37 mini tribunali vengono cancellati e accorpati ad altri. Ecco l’elenco (a sinistra il tribunale soppresso, a destra il tribunale a cui viene accorpato): Acqui Terme –> Alessandria Alba... 

ABRUZZO: CONFERMATO PER IL 7 MAGGIO IL PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE

Non riguarda il territorio dell’Abruzzo il provvedimento di rinvio dello switch off disposto dal Tar Lazio nell’ambito del giudizio promosso dall’emittente Napoli Canale 21. Lo annuncia il Presidente del Corecom Abruzzo Filippo Lucci. Lo ha chiarito il ministero dello Sviluppo Economico. In Abruzzo la procedura sara’ regolarmente avviata da lunedi’ 7 maggio”. Lucci... 

QUANDO IL NAPOLI SEGNA IL SISMOGRAFO REGISTRA SCOSSE DI TERREMOTO

A Napoli non è una novità. Anzi, i napoletani ricordano che negli anni ’80, dopo il terremoto dell’Irpinia, ogni tanto i cittadini in zona stadio San Paolo chiamavano allarmati i vigili del fuoco: sentivano tremare il pavimento di casa, ma era solo la propagazione del boato proveniente dallo stadio per uno dei tanti goal di Maradona.  (continua)

In caso di sisma i treni si fermeranno automaticamente

Parte da Napoli il progetto per rendere le ferrovie più sicure in caso di terremoto. La sperimentazione avverrà sul tratto Nola-Baiano della Ferrovia Circumvesuviana e sarà presentata nel corso del convegno Reakt (strategies and tools for Real time EArthquake RisK reducTion), in programma a Napoli dal 20 al 22 settembre. Si tratta di un sistema di allerta sismica precoce (early warning) che ha l’obiettivo... 

L’Aquila: dalla Iurato “no comment”; dall’IDV richiesta di sostituzione

La voce dell’addetto stampa e’ cortese ma decisa: ”Il Prefetto non intende rilasciare alcuna dichiarazione”. E’ la frase detta e ripetuta decine di volte, stamane, ai cronisti locali e non solo. Il neo prefetto dell’Aquila, Giovanna Maria Iurato, fino a poco tempo fa direttore centrale dei Servizi tecnico logistici e della gestione patrimoniale del Ministero dell’Intero,... 

L’Aquila: il neo prefetto Iurato indagato a Napoli

Articoli correlati: Lista Anemone: vi compare anche la designata alla Prefettura Prefettura: il governo conferma Iurato, compariva nella lista Anemone Nuovo sondaggio: “Il prefetto deve dare altre informazioni sulla presenza nella lista Anemone” Prefetto Iurato: oggi previsto l’interrogatorio a Roma per il CEN di Napoli Articolo dal Corriere della Sera del 3 giugno 2010 Il vicecapo vicario... 

Prefetto Iurato: oggi previsto l’interrogatorio a Roma per il CEN di Napoli

Qualche giorno fa Giovanna Iurato si e’ presentata alla stampa chiedendo fiducia ed avendo fornito le  necessarie  spiegazioni nelle sedi competenti (si veda l’articolo Nuovo sondaggio: “Il prefetto deve dare altre informazioni sulla presenza nella lista Anemone”). Di questi giorni, una nuova indagine per la quale il  prefetto dell’Aquila e’ chiamata a dare spiegazioni. Articolo... 

Napoli: è psicosi terremoto

Articolo da LaStampa.it Scuole vuote e negozi presi d’assalto:  «arriva il sisma!» Scuole vuote, supermercati presi d’assalto nei giorni scorsi per fare provvista di generi di prima necessita’ e valigie pronte dietro la porta in caso di emergenza. È questo l’effetto della psicosi terremoto che ha colpito in questi giorni l’area di Napoli e provincia, in particolare quella... 
Tags: ,