Home » Posts tagged with "motivazioni"

RISCHI PER FIASCHI… DOPO LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA

Dopo l’articolo “Rischi per fiaschi” del 25 ottobre 2012, che fece seguito alla sentenza riguardo la Commissione Grandi Rischi, riportiamo il seguito di quell’articolo, apparso su Il Fatto Quotidiano del 24 gennaio 2013. di Marco Travaglio – Quando il Tribunale de L’Aquila condannò i sette “scienziati” della Grandi Rischi per omicidio colposo nel terremoto del 2009,... 

L’AQUILA’S EARTHQUAKE TRIAL: WEB DOCUMENTS ON THE INTERNATIONAL DEBATE

Giovanni Incorvati L’Aquila’s Earthquake Trial on Risk Communication. Web Documents on the International Debate The present internet bibliography is conceived as a documentary supplement to my article in Italian: Prima del terremoto. Le responsabilità della scienza e della Protezione Civile, in margine alle motivazioni della sentenza di L’Aquila [Before the Quake. The Responsibility of Science... 

SENTENZA DI L’AQUILA: LE RESPONSABILITÀ DELLA SCIENZA E DELLA PROTEZIONE CIVILE

Giovanni Incorvati Prima del terremoto. Le responsabilità della scienza e della Protezione Civile, in margine alle motivazioni della sentenza di L’Aquila Qual è il posto della prevenzione nell’ordinamento giuridico? Quali conseguenze ne dovrebbero derivare? E quali ne sono state tratte in Italia, in particolare alla vigilia del terremoto del 6 aprile 2009 a L’Aquila, e poi nel processo a... 

DEPOSITATE LE MOTIVAZIONI DELLA CONDANNA ALLA COMMISSIONE GRANDI RISCHI

Vedi anche questi articoli correlati: Video: ecco le frasi che incastrano la commissione Grandi Rischi L’Aquila: non è una condanna per non aver previsto il terremoto da Repubblica – I sette scienziati della Commissione Grandi Rischi che si riunirono all’Aquila cinque giorni prima del sisma devastante, lasciarono il loro “sapere” chiuso in un cassetto, e si prestarono...