Home » Posts tagged with "morti"

MALTEMPO, VISCONTI: «COLPA DELL’UOMO, IN ABRUZZO SCEMPIO TOTALE»

Leggi anche: Foto e video degli allagamenti a Pescara | Tutti gli articoli sugli allagamenti in Abruzzo “Non bisogna prendersela col tempo, che fa il suo mestiere, ma con l’uomo che agisce sul territorio in maniera sconsiderata”. È questo il commento rilasciato all’HuffPost dal professor Guido Visconti,  (continua)

VIDEO: CICLONE KILLER IN SARDEGNA, ALMENO 18 MORTI

Si aggrava il bilancio delle vittime in Sardegna per l’emergenza maltempo dopo l’arrivo del ciclone Cleopatra: altri 3 morti sono stati recuperati a Torpe’, un dei comuni piu’ colpiti. Successivamente il Governatore Ugo Cappellacci ha aggiornato il bilancio: 18 morti. Bilancio comunque ancora provvisorio. Si segnala anche un numero imprecisato di dispersi, strade e case... 

TERREMOTO, MORTI PER CROLLO CAPANNONI: “IL TETTO ERA SOLO APPOGGIATO”

Gli operai che hanno perso la vita sul lavoro durante il sisma del 2012 avrebbero potuto salvarsi se le strutture fossero state costruite a norma. A dirlo, i giudici nelle conclusioni del secondo filone di indagine a Ferrara. Alla lista di indagati resa nota il giugno 2013, si aggiungono cinque persone. da Il Fatto Quotidiano – Gli operai rimasti sepolti nelle macerie dei capannoni di Sant’Agostino... 

FURBETTI DEL TERREMOTO: ALLOGGI A CHI HA CASA AGIBILE E CONTRIBUTI ANCHE AI MORTI

Oltre 40 casi di persone che alloggiano nel progetto C.A.S.E. o nei M.A.P. nonostante i lavori nelle loro abitazioni siano stati conclusi da tempo. Defunti che percepiscono ancora il Contributo di Autonoma Sistemazione, con il caso limite di un uomo che ha iniziato a percepire il CAS il giorno dopo essere morto. Reati gravi emergono dai dati assolutamente incongruenti sui progetti C.A.S.E. e MAP frutto... 

TERREMOTO, SE SUCCEDESSE OGGI: DOSSIER SUL RISCHIO SISMICO

Vedi anche: Città per città ecco quanti morti in caso di sisma. Studio-choc della Protezione Civile Il dossier choc sul rischio sismico nel nostro Paese. Le conseguenze ipotizzate sono calcolate simulando un sisma di intensità equivalente al massimo storico registrato in ogni località. Il primo numero riguarda le persone coinvolte, il secondo quelle rimaste senza tetto. 16 maggio 2013 fonte:... 

CITTÀ PER CITTÀ ECCO QUANTI MORTI IN CASO DI TERREMOTO. STUDIO CHOC DELLA PROTEZIONE CIVILE

Più di 160 mila a Catania, 111 mila a Messina, 85 mila a Reggio Calabria. Ma in caso di terremoto le vittime sarebbero 7.000 a Roma e un migliaio a Milano. Allarmismo? No, i dati ufficiali di un rapporto-choc della Protezione Civile. Che punta il dito sulla scarsa prevenzione sismica e sui meccanismi degli eventuali soccorsi. da espresso.repubblica.it – C’è un nemico sotto i nostri... 

TERREMOTO M.6,6 IN CINA: PIÙ DI 200 MORTI, 11.800 FERITI, 100.000 SENZATETTO

Sono 203, finora, le vittime del terremoto di magnitudo 6,6 che sabato scorso ha colpito la regione cinese del Sichuan. Secondo l’ultimo bilancio, i feriti sono 11.800, di cui almeno un migliaio in condizioni serie; i senzatetto, circa centomila. “Il centro della citta’ di Yaan sta tornando alla normalità”, hanno spiegato fonti della Croce Rossa, “ma c’e’... 

VIDEO: LE VITTIME DEL TERREMOTO DEL 6 APRILE 2009

I volti delle vittime del terremoto dell’Aquila dle 6 aprile 2009. Immagini dal memoriale de ilCentro.it. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});  (continua)

SI SCHIANTANO DOPO UNA RAPINA NELL’AQUILANO: MORTI UN RAPINATORE E UNA RAGAZZA

Una 25enne di Montefranco e’ morta la scorsa notte dopo che la Fiat Panda sulla quale viaggiava e’ stata travolta da una autovettura con a bordo due rapinatori, in fuga dai carabinieri dopo una rapina avvenuta nella frazione Alba Fucens, del comune di Massa d’Albe, nell’aquilano. Morto sul colpo anche uno dei rapinatori, un albanese di 28 anni, mentre l’altro, un suo... 

MONTAGNA: 500 MORTI E 1700 FERITI GRAVI L’ANNO

27 gennaio 2013 – Ultimo venerdì nero per gli amanti della montagna: all’incidente mortale sulla pista Stelvio a Bormio (Sondrio), di cui è rimasto vittima un giovane di Limbiate (Milano), si è aggiunta la valanga staccatasi sulle Creste Bianche, nel gruppo del Cristallo a Cortina d’Ampezzo, con la morte di 2 sci alpinisti.  (continua)

L’AQUILA: CROLLO DEL CONVITTO, PARTE CIVILE CHIEDE 3,5 MILIONI

E’ attesa nel pomeriggio la sentenza del giudice Giuseppe Grieco del Tribunale dell’Aquila, in relazione al processo riguardante il crollo del Convitto Nazionale in cui, nel terremoto del 6 aprile del 2009, rimasero uccisi tre minorenni e altri due rimasero feriti. Gli imputati sono il dirigente provinciale Vincenzo Mazzotta e il preside della scuola, Livio Bearzi, accusati di omicidio colposo... 

NON CHIAMIAMOLA CALAMITÀ, MA DISSESTO IDROGEOLOGICO

Puntuali come ogni autunno, sono arrivate le piogge. A Novembre non sono eventi inattesi, eccezionali, sorprendenti. E’ autunno e piove… dovrebbe essere normale. Quello che non è normale è che il dissesto idrogeologico del nostro Paese, la mancata manutenzione del territorio e l’abusivismo edilizio, vengano improvvisamente dimenticati per lasciar spazio a termini come “calamità”... 

Simulano morte sul lavoro, ma stavano rubando

Simulano un incidente sul lavoro, ma la scarica che ha ucciso un operaio romeno e’ avvenuta durante il furto di cavi di rame che l’uomo stava compiendo assieme al cugino e al suo datore di lavoro. La verita’ sulla vicenda, accaduto domenica in Abruzzo, e’ emersa fuori dalle indagini della polizia di Sulmona.  (continua)