Home » Posts tagged with "memoria"

SILENZIO ELETTORALE, E UNA CANDELA SU FACEBOOK

L’Aquila – Un invito che la Redazione di 6aprile.it rivolge ai candidati sindaco e consiglieri, nonché a tutti coloro che a vario titolo si stanno adoperando da tempo a favore di questo o altro schieramento. In questi 2 giorni, vi chiediamo di sospendere qualsiasi attività relativa alla campagna elettorale, restando in rispettoso silenzio. Siano giorni dedicati al ricordo, e alla commemorazione... 

LUCOLI, 5 APRILE 2012, ORE 20.30 – RICORDIAMO AL GIARDINO DELLA MEMORIA

L’Aquila, 4 aprile 2012 –  Lucoli (articolo dal sito noixlucoli.blogspot.it). Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile 2012 ricorderemo tutti coloro che persero la vita nel terremoto del 2009 illuminando con le luci delle candele il Giardino della Memoria. Saranno accese delle fiammelle per tutta la notte attorno agli alberi da frutto del Memoriale, messi a dimora in quel luogo per tenere vivo... 

A Lucoli il giardino della memoria, inaugurazione il 29 maggio

Domenica 29 maggio sara’ inaugurato a Lucoli “Il Giardino della memoria del sisma del 2009”. Presenti autorita’, familiari delle vittime, associazioni che li rappresentano, i bambini delle scuole che hanno partecipato al concorso “Un mosaico per il giardino della Memoria”.  (continua)

Video: la fiaccolata a L’Aquila a due anni dal terremoto

[la fiaccolata – 1′ parte] Una foto in mano, un fiore, un peluche, un oggetto caro di chi, da due anni non e’ piu’ tra noi. Migliaia di persone, un po’ meno delle 25 mila del primo anniversario del tragico terremoto, si sono ritrovate ieri sera in piazza Battaglione Alpini, Fontana Luminosa, per la grande fiaccolata del ricordo. Una marea di gente, unita da una sofferenza,... 

Su 6aprile.it la “Bacheca per la giornata della memoria”

Dedicata a chi vuole lasciare un messaggio, di qualsiasi tipo ma nel rispetto della giornata della memoria del 6 aprile. O a che intenda promuovere un evento associato all’anniversario, selezionando la voce “EVENTI” fra le categorie al di sotto dell’area adibita all’inserimento del testo. Per gli utenti registrati su 6aprile.it, ma anche in modalita’ anonima, inserendo... 

Una piazza della Memoria nel luogo della Casa dello Studente

Realizzare nello spazio dove c’era la casa dello studente, nel cui crollo sono morti otto giovani, una piazza come luogo della memoria per ricordare gli universitari scomparsi a causa del terribile sisma del 6 aprile 2009. La proposta e’ stata lanciata dal commissario dell’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu), Francesco D’Ascanio, il quale ne ha parlato con le istituzioni... 

L’Aquila, 6 Dicembre 2010 – fiaccolata ed incontro con don Ciotti (video)

Il video di MediaCrewCasematte, relativo alla fiaccolata in ricordo delle vittime del 6 aprile 2009 e l’incontro con don Ciotti, fondatore di Libera, presente in citta’ per la presentazione di un dossier sulle infiltrazioni criminali in Abruzzo.  (continua)

6 marzo 2010, le foto del “Presidio della Memoria”

L’Aquila, 6 marzo 2010. Sono arrivati da tutta Italia le delegazioni che chiedono giustizia sulle tragedie che hanno colpito la penisola. Un “Presidio della memoria”, a undici mesi dal terremoto del 6 aprile 2009.  In testa al corteo c’é un solo striscione nero che recita “6 aprile 2009 3.32 chi ha ucciso i nostri figli”; immediatamente dietro lo striscione in ricordo dei... 

L’Aquila, il 6 marzo “Presidio della Memoria”; il 5 Marzo “Rita Borsellino incontra gli aquilani”

L’Aquila, 6 marzo 2010 Presidio della memoria e Fiaccolata dalle ore 17, da San Bernardino al piazzale di Collemaggio. Dibattito pubblico in Piazzale Collemaggio: Ore 18.30 – 21.00. Per chiedere Verita’ e per pretendere Giustizia per tutti i morti di illegalita’ e per le vittime del terremoto in Abruzzo del 6 aprile 2009. Venerdì 5 marzo 2010 Rita Borsellino incontra gli aquilani,...