Home » Posts tagged with "majella"

VALANGHE: MASSICCIO MAJELLA, PERICOLO FINO A FORTE 4

E’ è stato emesso il Bollettino Meteomont relativo al pericolo valanghe sui principali massici della regione Abruzzo.  (continua)

3 NOVEMBRE 1706, TERREMOTO IN MAJELLA: INCREDIBILE TESTIMONIANZA STORICA DEL MARCHESE DI VIGLIENA

3 novembre – Una relazione scritta pochi giorni dopo il grande terremoto d’Abruzzo del 3 novembre 1706 ci dà un’idea dei danni provocati da quell’evento sismico.  (continua)

ACCADDE OGGI: 3 NOVEMBRE 1706, TERREMOTO IN MAJELLA

3 novembre – Nella notte tra il 3 e il 4 novembre 1706 due fortissime scosse colpirono un vasto territorio al confine tra Abruzzo e Molise comprendente parte delle province di L’Aquila, Pescara, Chieti e Isernia.  (continua)

#SALVIAMOFRATELLOLUPO, AL VIA CAMPAGNA PARCO MAJELLA

9 giugno 2016 – Tre lupi nella notte a Piazza San Pietro, un lupo solitario in pieno giorno su via della Conciliazione e uno che si nasconde nel Colonnato del Bernini.  (continua)

ABRUZZO: IL PARCO DELLA MAJELLA SU GOOGLE STREET VIEW

7 OTT – I suggestivi itinerari del Parco Nazionale della Majella fino a Monte Amaro con 2793 metri possono essere ammirati attraverso Street View di Google Maps. Da tutto il mondo si  (continua)

AMBIENTE, ABRUZZO: LUPO UCCISO NEL PARCO DELLA MAJELLA

15 gennaio 2014 – Un lupo di due anni e mezzo e’ stato trovato morto nella zona di Sant’Elia, nel comune di Caramanico Terme, cuore del Parco nazionale della Majella.  (continua)

VIDEO: LO SHOW DEI CAMOSCI SULLA NEVE IN ABRUZZO

Escursione sul Monte Acquaviva in uno dei parchi più belli d’Italia il Parco Nazionale della Majella: immagini stupende, luoghi fantastici, paesaggi innevati mozzafiato, atmosfera isolata, silenziosa e terribilmente affascinante, i crinali pieni di neve modellata dal vento, i fianchi della Majella immersi nel bianco a perdita d’occhio, il gioco dei camosci che si rincorrono e si  (continua)

ABRUZZO: IL PARCO DELLA MAJELLA «ADOTTA» 9 GORILLA DEL CONGO

Adozione simbolica di 9 Gorilla di montagna a rischio di estinzione del Parco Nazionale del Virunga, in Congo, da parte del Parco Nazionale della Majella che in questo modo aderisce alla campagna internazionale  (continua)

LUPO, CONOSCERLO PER DIFENDERLO: IN ABRUZZO ESPERTI DA TUTTO IL MONDO

Nel parco della Majella via al convegno con esperti da tutto il mondo per studiare la migliore tutela di un animale molto presente nei parchi italiani e da sempre nel mirino. di Caterina Pasolini, Repubblica.it – Su tutto l’Appennino e anche sulle Alpi ora si torna a sentire sempre più spesso il suo ululare nelle notti di luna, tra proteste di di allevatori e prove di convivenza che sembrano... 

LAVORI ABUSIVI NEL PARCO DELLA MAJELLA, SEQUESTRATA UNA CAVA

Il Corpo Forestale dello Stato ha sottoposto a sequestro preventivo, su disposizione del GIP del Tribunale di Chieti, la cava di proprieta’ della SAD Srl, che si trova in localita’ “Foce” di Rapino, dove era in corso una abusiva attivita’ di estrazione di materiale lapideo. Il personale dei Comandi Stazione Forestale di Pretoro e di Fara Filiorum Petri, dopo una serie di indagini durate circa... 

IL SIGNORE DELLE ROCCE RINGRAZIA, 204 CAMOSCI NATI NEL PARCO DELLA MAJELLA

2 settembre 2012 –  Le politiche di conservazione portate avanti dal Parco Nazionale della Majella si dimostrano sempre più efficaci. I 720 esemplari di camoscio contati dal censimento effettuato il 31 luglio scorso, costituiscono la colonia più numerosa oggi presente nella dorsale appenninica, unica area in cui vive questa sottospecie endemica e rappresentano il 45% dell’intera popolazione....