Home » Posts tagged with "magistratura"

L’AQUILA: CIALENTE INDAGATO PER INDUZIONE INDEBITA

L’Aquila, 5 luglio 2016 – “Ma allora perché non fate lavorare Iannini?”. A intimare così al telefono con un avvocato di un consorzio di ricostruzione è il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, e questa è l’intercettazione telefonica che lo ha messo nuovamente nei guai, come si legge nell’avviso di conclusione delle indagini che gli ha recapitato qualche... 

TERREMOTO: TRE RINVII A GIUDIZIO PER I LAVORI ALLA QUESTURA DELL’AQUILA

L’Aquila, 6 novembre 2012 – E’ finita con tre rinvii a giudizio l’inchiesta della Procura aquilana su presunte irregolarita’ per la ristrutturazione della questura del capoluogo seriamente danneggiata dal sisma del 2009.  (continua)

PROCESSO GRANDI RISCHI, GABRIELLI: “ATTIVITA’ PREVENTIVA IN PRIMIS DAL SINDACO”

L’Aquila, 18 aprile 2012 – E’ stata la giornata di Franco Gabrielli, oggi all’Aquila come teste al processo in corso contro i sette componenti la Commissione Grandi Rischi, accusati di omicidio colposo, disastro colposo e lesioni personali colpose. L’organo consultivo della Presidenza del Consiglio dei ministri e’ alla sbarra in relazione alla riunione che tenne... 

INCHIESTA CALIGOLA: INDAGATO FONTANA, RESPONSABILE STM

L’Aquila, 27 marzo 2012 – Articolo da IlCentro.it La Procura della Repubblica dell’Aquila ha notificato al responsabile della struttura tecnica di missione (Stm), Gaetano Fontana, ex direttore generale dell’Ance nazionale, un avviso di proroga delle indagini relative all’inchiesta denominata Caligola su assunzioni in cambio di appalti nell’ambito del programma comunitario... 

TERREMOTO, SMALTIMENTO MACERIE: 4 ARRESTI, SEQUESTRI PER 10 MILIONI

L’Aquila, 1 marzo 2012 – Da questa mattina i carabinieri del Noe di Pescara, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di L’Aquila, stanno eseguendo 4 ordini di custodia cautelare e 3 sequestri preventivi a L’Aquila e provincia. Destinatari delle misure cautelari, tutte agli arresti domiciliari, sono amministratori pubblici ed imprenditori del settore del cemento.... 

ABRUZZO: CORRUZIONE IN COMMESSE PUBBLICHE, SETTE ARRESTI

L’Aquila, 16 gennaio 2012 – Un nuovo ciclone giudiziario si e’ abbattuto stamane sull’Abruzzo. Sette ordini di custodia cautelare, quattro in carcere e tre ai domiciliari, sono stati effettuati dalla Squadra mobile di Pescara per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione aggravata.  (continua)

TERREMOTO, CROLLO CONVITTO: GIUDICE SI ARRABBIA CON TESTI DIFESA

L’Aquila, 16 dicembre 2011 – “Quando si dovra’ decidere su questo processo, io so che non dormiro’ e questo in verita’ gia’ mi accade spesso, all’indomani dei processi sui crolli”. Lo ha detto stamane il giudice Giuseppe Grieco, nell’aula d’udienza all’Aquila in cui era in corso il processo sul crollo del Convitto nazionale in... 

TERREMOTO: RICOSTRUZIONE TRIBUNALE L’AQUILA, ALTRA CONDANNA DEL TAR

L’Aquila, 15 dicembre 2011 – Il Tar Abruzzo, prima sezione, ha condannato il Provveditorato alle Opere pubbliche di Lazio, Abruzzo e Sardegna al risarcimento del danno nei confronti del ricorrente Consorzio Stabile Abruzzo Lavori poiche’ escluso dalla gara d’appalto per la demolizione di alcune parti del Palazzo di Giustizia dell’Aquila danneggiate dal sisma del 6 aprile... 

VITTORINI: NON POLEMICHE STERILI, MA VERITA’, GIUSTIZIA E ACCERTAMENTO RESPONSABILITA’

L’Aquila,11 dicembre 2011 – Lettera aperta alla Città Leggo e sento che sarebbero polemiche sterili, avvilenti e basate sull’emotività, come già disse l’ex Premier Berlusconi tempo fa per analoga questione, quelle nate dopo la testimonianza del Sindaco Cialente durante l’udienza del processo ai membri della Commissione Grandi Rischi e le sue successive dichiarazioni alla stampa.  (continua)

TERREMOTO: ESPOSTO CONTRO CIALENTE DA FAMILIARI VITTIME

L’Aquila, 9 dicembre 2011 – Un esposto alla Procura della Repubblica dell’Aquila per le presunte dichiarazioni “mendaci” del sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, rese durante l’interrogatorio nell’udienza contro i sette membri della Commissione grandi rischi.  (continua)

INCHIESTA COLLABORA: TRE RINVII A GIUDIZIO PER TRUFFA

L’Aquila, 6 dicembre 2011 – Svolta sull’inchiesta di Collabora spa. La complessa indagine, portata avanti dal nucleo di polizia tributaria della Finanza dell’Aquila, che ha permesso di far emergere, secondo tesi dell’accusa, una frode ai danni della Provincia, ha avuto stamane una svolta nel corso dell’udienza preliminare presso il Tribunale dell’aquila.  (continua)

PROCESSI LUMACA: A 95 ANNI LE RINVIANO CAUSA AL 2014

L’Aquila, 1 dicembre 2011 – Cecilia Dell’Orco, originaria di Ortona dei Marsi (L’Aquila), ex funzionaria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è nata nel secondo decennio del secolo scorso, e dopo una vita nella quale di cose belle e brutte ne ha viste anche troppe si e’ vista trascinare in un processo civile senza fine.  (continua)

TERREMOTO: CROLLO PALAZZO 17 MORTI, UDIENZA RINVIATA

L’Aquila, 1 dicembre 2011 – E’ stata rinviata al 16 marzo 2012, l’udienza riguardante il crollo della palazzina di via generale Francesco Rossi, in cui sono morte 17 persone. Lo ha deciso stamane il giudice del Tribunale dell’Aquila, dopo la richiesta avanzata dai due super periti, i docenti universitari ed igegneri, Ezio Giuliani ed Enzo Siviero, entrambi di 46 anni,... 

TERREMOTO: CROLLO VIA ROMA 18, UDIENZA RINVIATA

L’Aquila, 26 ottobre – E’ stato rinviato al 17 febbraio del 2012, il processo a carico di tre ingegneri e un noto costruttore finiti sotto processo in seguito al crollo di un edificio in via Roma 18 nel quale, la notte del sisma, rimase ferito un uomo di 39 anni. Questi fu costretto a rimanere in ospedale un mese a causa delle fratture.  (continua)

TERREMOTO: MORTO L’UNICO INDAGATO PER CROLLO EDIFICIO CON 19 MORTI

Il processo sul crollo dell’edificio in via Poggio Santa Maria in cui a seguito del sisma del 6 aprile di due anni fa sono morte 19 persone, non sara’ celebrato. L’unico imputato per quel crollo, Luigi Marrone di 96 anni, committente dell’opera, e’ morto nei giorni scorsi. L’anziano imprenditore di Scoppito era l’unico sospettato (solo perche’ l’unico... 

BERLUSCONI, TELEFONATA SHOCK CON LAVITOLA: “IO LASCIO O FACCIAMO LA RIVOLUZIONE”

Il premier al telefono con l’imprenditore: “Io lascio oppure facciamo la rivoluzione, ma la rivoluzione vera… Portiamo in piazza milioni di persone, cacciamo fuori il palazzo di giustizia di Milano, assediamo Repubblica… Non c’è un’alternativa…” a cura di Giuseppe Caporale  (continua)

INCHIESTA G8: GUP PROSCIOGLIE VERDINI E FUSI

Il coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini e l’imprenditore fiorentino Riccardo Fusi, presidente dimissionario della Btp, sono stati prosciolti stamane dal giudice per le udienze preliminari del tribunale dell’Aquila, Giuseppe Romano Gargarella, con la formula “perche’ il fatto non sussiste”. Entrambi erano imputati per tentato abuso di ufficio nell’ambito dell’inchiesta... 

Crolli via Sturzo (29 morti): udienza rinviata al 20 gennaio, disappunto dei familiari delle vittime

Il giudice del Tribunale dell’Aquila, Giuseppe Grieco, ha rinviato al 20 gennaio 2012, l’udienza dibattimentale per il crollo dei due edifici (civico 33 e 39) di via Luigi Sturzo in cui a seguito del devastante sisma del 6 aprile del 2009, morirono 29 persone. Con l’accusa di omicidio e disastro colposo e’ imputato Augusto Angelini di 85 anni, unico indagato tra i presunti responsabili... 

Crollo Barletta. Fra i consulenti i periti della casa dello studente dell’Aquila

Sono nove gli indagati nell’inchiesta per il crollo della palazzina di via Roma a Barletta avvenuto lunedì. Il dirigente responsabile dell’ufficio tecnico comunale Francesco Gianferrini, l’ingegnere Rosario Palmitessa e il direttore dei lavori del cantiere in cui doveva sorgere lo stabile Giovanni Paparella. Poi c’è anche il geometra Roberto Mariano e un vigile urbano, Giovanni... 

Commissione Grandi Rischi, udienza rinviata

E’ stata rinviata al prossimo 15 ottobre l’udienza relativa al processo alla Commissione Grandi Rischi, accusata dalla Procura della Repubblica dell’Aquila di aver fornito informazioni rassicuranti alla popolazione nel vertice di cinque giorni prima il terribile terremoto del 6 aprile 2009 (309 vittime).  (continua)

Indagini su crolli: per via Poggio S.Maria imputato non processabile

A 95 anni e’ accusato del crollo di un edificio del quale fu committente e dovra’ comparire in tribunale. Si tratta di Luigi Marrone, imputato per l’ecatombe in via Poggio Santa Maria, in centro storico all’Aquila, dove morirono 19 persone. Ma secondo il perito nominato dal Tribunale, l’anziano non puo’ stare in giudizio per una serie di problemi di salute. La perizia depositata stamane,... 

Crolli terremoto: domani il processo alla Commissione Grandi Rischi

Comincia domani presso l’aula di udienza riservata di norma ai processi di Corte di Appello, l’udienza dibattimentale alla Commissione grandi rischi, uno dei piu’ attesi nell’ambito della maxi inchiesta sui crolli del terremoto del 6 aprile 2009 avviata dalla procura della Repubblica dell’Aquila. La scelta del magistrato Marco Billi che domani condurra’ il processo,... 

Crolli terremoto: per via XX settembre 79 (9 morti), super-periti ribaltano conclusioni PM

L’edificio di via XX Settembre civico 79 all’Aquila, denominato ‘Cioni-Berardi’, in cui il 6 aprile del 2009 per il sisma sono morte nove persone, e’ crollato non a causa dei lavori di costruzione di un nuovo fabbricato (denominato Belvedere) come sostenuto dall’accusa. Lo hanno ribadito all’udienza di stamane i due super-periti, nominati dal Gip del Tribunale... 

Indagini terremoto: super perizia per crollo in via D’Annunzio (13 morti)

Per il crollo dell’edificio di via Gabriele D’Annunzio (zona Villa Comunale all’Aquila) chiesta una super perizia. E’ stata questa la novita’ emersa nell’udienza dibattimentale di oggi riguardante il collasso della palazzina in cui il 6 aprile del 2009 sono morte 13 persone. Per questo, imputati di omicidio colposo plurimo, sono finiti: l’ingegnere Fabrizio... 

Terremoto: riprendono a L’Aquila i processi per crolli

Dopo la pausa estiva giudiziaria, riprendono in settimana i processi sulla maxi-inchiesta dei crolli degli edifici pubblici e privati a causa del devastante sisma del 6 aprile del 2009, portati avanti, subito dopo i tragici accadimenti, dai 30 consulenti messi in campo dal Procuratore capo della Repubblica dell’Aquila, Alfredo Rossini e dal sostituto Fabio Picuti. Si comincia il 16 settembre...