Home » Posts tagged with "l’aquila"

INGV: RIFLESSIONI IN CASO DI SEQUENZA SISMICA COME QUELLA DEL 07.11.19 (MAGNITUDO 4.4)

Ogni volta che si attiva una sequenza sismica da qualche parte in Italia, specialmente se accade in qualche area ad alta pericolosità, ci poniamo delle domande sulla sua possibile evoluzione. Spesso queste domande sono stimolate dalle persone impaurite che vivono vicino all’area epicentrale o che hanno vissuto in precedenza esperienze di forti terremoti, o ancora da giornalisti.  (continua)

INGV: INQUADRAMENTO SISMOTETTONICO DEL TERREMOTO Mw 4.4 del 7.11.2019 (BALSORANO)

L’area epicentrale dell’evento sismico del 7 novembre 2019 (Mw 4.4), posta fra gli abitati di Balsorano (AQ), Pescosolido (FR) e Sora (FR), è caratterizzata da faglie potenzialmente sismogenetiche, responsabili della sismicità maggiore che ha interessato la regione in epoca storica, con eventi di magnitudo Mw stimata di poco superiore a 5, come quelli del 1922 e del 1927, e altri con magnitudo... 

TERREMOTO MAGNITUDO 4.4 AL CONFINE FRA LAZIO E ABRUZZO, IL REPORT INGV

Un terremoto di magnitudo Richter 4.4 è avvenuto alle 18:35 (ora italiana) al confine tra Lazio e Abruzzo, tra le province di Frosinone e quella dell’Aquila, a una profondità stimata di 14 km. Le località più vicine all’epicentro sono riportate sotto:  (continua)

TERREMOTO: SCOSSA MAGNITUDO 4.4 A BALSORANO (L’AQUILA)

Un terremoto di magnitudo ML 4.4 è avvenuto nella zona: 5 km SE Balsorano (AQ), il 07-11-2019 alle 18:35:21 (ora italiana),  ad una profondità di 14 km.  (continua)

PERDONANZA CELESTINIANA 2019: GLI EVENTI A PAGAMENTO, GRATUITI E COME PRENOTARSI

Il Comitato Organizzatore della 725° Perdonanza Celestiniana ha determinato le modalità di prenotazione e accesso ai principali eventi in programma quest’anno situati presso la Basilica di Santa Maria di Collemaggio e Piazza Duomo all’Aquila.  (continua)

PERDONANZA CELESTINIANA 2019: IL PERCORSO DELLA FIACCOLA

Partirà il 16 agosto il tradizionale Fuoco del Morrone, la Fiaccolata che, per il 40esimo anno, prenderà il via dall’eremo di Sant’Onofrio (nei pressi di Sulmona) e raggiungerà L’Aquila venerdì 23, dove, al piazzale di Collemaggio, sarà consegnata al sindaco Pierluigi Biondi per l’accensione del tripode della pace, momento iniziale della 725esima Perdonanza.  (continua)

PROGETTO CASE E MAP: 80 ALLOGGI PER PERSONE E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’

La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato due delibere contenenti gli indirizzi per l’indizione di altrettanti bandi per l’assegnazione di alloggi del Progetto Case e Map. Lo rende noto l’assessore alle Politiche abitative, Francesco Cristiano Bignotti, che ha proposto i provvedimenti varati dall’esecutivo.  (continua)

INGV: IL TERREMOTO DEL 6 APRILE 2009. I MODELLI DI FAGLIA

In questo secondo contributo alla conoscenza del terremoto del 2009 vediamo come sia stato possibile ricostruire il processo di rottura associato alla scossa principale del 6 aprile alle ore 3:32, attraverso l’utilizzo di dati geodetici e sismologici.  (continua)

INGV: IL TERREMOTO DEL 6 APRILE 2009. LA SEQUENZA SISMICA E LA STRUTTURA DEL SISTEMA DI FAGLIE

In questo primo approfondimento sulla sequenza sismica del 2009 in Italia centrale riassumiamo l’evoluzione spazio-temporale della sequenza, ricostruita attraverso l’analisi di circa 60.000 terremoti che sono stati studiati integrando i dati della Rete Sismica Nazionale dell’INGV con quelli delle reti mobili installate subito dopo l’evento del 6 aprile.  (continua)

10 ANNI DAL SISMA, L’AQUILA NON DIMENTICA: LE FOTO DELLA FIACCOLATA

“Sono passati dieci anni e abbiamo il dovere della memoria. Ci sono tante persone hanno perso i loro cari, che rivivono in questo momento una grande sofferenza. La mia presenza qui è la testimonianza che la ferita della comunità locale è una ferita della comunità nazionale”. Così il premier, Giuseppe Conte, rispondendo ai giornalisti al suo arrivo alla fiaccolata per il decennale del... 

L’AQUILA, 10 ANNI DAL SISMA: IL SERVIZIO DI BUS NAVETTA PER LA FIACCOLATA COMMEMORATIVA

L’Ama (Azienda per la mobilità aquilana) ha istituito un servizio di bus navetta in occasione della Fiaccolata in memoria delle vittime del sisma.  (continua)

L’AQUILA, 6 APRILE 2009-2019: DIECI ANNI DAL SISMA, IL PROGRAMMA COMMEMORATIVO

Il 6 aprile 2009 un devastante terremoto colpiva L’Aquila e il territorio centrale dell’Abruzzo. Una tragedia di proporzioni immani, con 309 vittime, migliaia di feriti, 70mila sfollati. A distanza di dieci anni da quei lutti, verranno allestite delle iniziative commemorative.  (continua)

L’AQUILA, 6 APRILE 2019: LUTTO CITTADINO

Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha firmato l’ordinanza con cui viene proclamato il lutto cittadino per l’intera giornata del 6 aprile 2019.  (continua)

PROGETTO C.A.S.E.: ANCORA UN CEDIMENTO DI 3 BALCONI A CESE DI PRETURO

Nella giornata odierna è stato registrato il cedimento di tre balconi nel complesso del progetto C.a.s.e. di Cese di Preturo.  (continua)

PROGETTO CASE E MAP: POSSIBILE CHIEDERE IL CAMBIO ALLOGGIO ENTRO IL 31 MARZO

Il settore Politiche per il benessere della persona rende noto che sono riaperti i termini per presentare le domande di cambio di alloggio del Progetto Case e Map.  (continua)

GRADUATORIA DEFINITIVA PER ASSEGNAZIONE TEMPORANEA ALLOGGI PROGETTO CASE E MAP

Con Determinazione dirigenziale n. 598 del 25.02.2019, è stata approvata la graduatoria definitiva relativa all’avviso pubblico per l’assegnazione temporanea di Moduli Abitativi Provvisori e di alloggi del Progetto CASE in favore di nuclei familiari già costituiti, in condizioni di fragilità sociale, con un numero di componenti da uno a sei e con reddito ISEE fino ad € 12.000,00.  (continua)

FONDI TURISMO: PROLUNGATO AL 15 MARZO IL TERMINE PER RESTART FILONE C

Sono stati prorogati al 15 marzo i termini di presentazione delle domande per l’accesso ai fondi Restart – Sviluppo delle potenzialità culturali per l’attrattività turistica del cratere, con riferimento al filone C, che riguarda le progettualità ricadenti nei Comuni del cratere. Lo rende noto la struttura di coordinamento del progetto Restart.  (continua)
Tags: ,

L’AQUILA, SISMA 2009: PUBBLICATO IL BANDO PER INIZIATIVE ED EVENTI LEGATI AL DECENNALE

È stato pubblicato sul sito internet del Comune dell’Aquila (all’indirizzo raggiungibile cliccando qui) l’avviso pubblico per l’accesso ai fondi destinati alla promozione di eventi e iniziative legate al decennale del terremoto del 6 aprile 2009.  (continua)

TERREMOTO 05.02.2019: SCOSSA MAGNITUDO 3.6 A PIZZOLI (AQ)

Un terremoto di magnitudo ML 3.6 è avvenuto nella zona: 2 km SE Pizzoli (AQ), il 05-02-2019 allere ore 09:09:11 ad una profondità di 10 km.  (continua)

BUS L’AQUILA-ROMA: LETTERA DEL COMITATO PENDOLARI A LOLLI, ‘RISPOSTE SU SANGRITANA’

Ill.mo Presidente Vicario della Regione Abruzzo Dott. Giovanni Lolli, scrivo la presente in qualità di legale rappresentante del Comitato Pendolari della tratta autostradale L’Aquila/Roma – Roma/L’Aquila, costituitosi nel Novembre 2011 e composto attualmente da circa un centinaio di iscritti.  (continua)

TERREMOTO MAGNITUDO 4.2 A COLLELONGO (AQ): IL REPORT INGV

Alle ore 19:37 italiane del 1 gennaio 2019, è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV un terremoto di magnitudo ML 4.2 (Mw 4.1), con epicentro 3 km ad ovest di Collelongo nel settore meridionale della provincia dell’Aquila, ad una profondità di 17 km.   (continua)

TERREMOTO: SCOSSA MAGNITUDO 4.2 A COLLELONGO (L’AQUILA)

Un terremoto di magnitudo ML 4.2 è avvenuto nella zona: 3 km W Collelongo (AQ), il 01-01-2019 alle ore 19:37:46,  ad una profondità di 17 km.  (continua)

MERCOLEDI 26 DICEMBRE IL PRESEPE VIVENTE DI CAMARDA, CON OLTRE 150 COMPARSE

Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Il Treo” ha organizzato il Presepe Vivente, giunto ormai alla sua 30^ edizione. Il Presepe Vivente di Camarda si caratterizza per il percorso itinerante, oltre 150 le comparse, con la rievocazione di attività tipiche della tradizione contadina e l’allestimento, al termine del tragitto, della Natività con la rappresentazione di varie scene del... 

STRADA DEI PARCHI: CHIUSURA NOTTURNA TRAFORO DEL GRAN SASSO

Strada dei Parchi comunica che, per attività di monitoraggio e verifiche tecniche, salvo imprevisti, sarà disposta la chiusura della tratta autostradale San Gabriele/Colledara – Assergi (Traforo del Gran Sasso) dalle ore 22:00 del giorno 20 dicembre alle ore 06:00 del giorno successivo, limitatamente al traffico proveniente da Teramo e diretto verso AQ/A25/RM.  (continua)

QUALITA’ DELLA VITA: L’AQUILA ULTIMA IN ABRUZZO, PRIMA TERAMO

Migliora la qualità della vita a Teramo che, con una crescita di sette posizioni, si posiziona al primo posto della classifica regionale e al 53esimo di quella nazionale; peggiora L’Aquila, meno 7 posizioni, ultima in Abruzzo e 70esima in Italia.  (continua)
Tags: