Home » Posts tagged with "l’aquila"

ALLOGGI SISMA REGIONE ABRUZZO: 16 MILIONI DI SURPLUS, ESPOSTO M5S ALLA PROCURA E CORTE DEI CONTI

Un esposto alla Procura della Repubblica dell’Aquila, alla Corte dei Conti regionale, all’Anac e alla Protezione Civile, è stato presentato dai consiglieri regionali del M5S, dopo la scoperta di un surplus di oltre 16 milioni di euro sul prezzo dei 427 alloggi che la Regione Abruzzo dovrebbe acquistare per i terremotati: la differenza deriva dalla comparazione delle quotazioni della Agenzia... 

METEO L’AQUILA: OGGI POCO NUVOLOSO, GIOVEDI 23 E VENERDI’ NUBI SPARSE

Mercoledì 22 Novembre: giornata caratterizzata da cielo poco nuvoloso, temperatura minima 1°C, massima 11°C. In particolare avremo soleggiamento diffuso al mattino, cielo poco nuvoloso o velato al pomeriggio, diffusa nuvolosità alla sera.  (continua)

SISMA: CONTRIBUTI NON DOVUTI, UN SEQUESTRO A L’AQUILA

(ANSA) – L’AQUILA, 21 NOV – Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza de L’Aquila ha eseguito un provvedimento di sequestro di immobile per un valore di oltre 75 mila euro, emesso dal Gip presso il Tribunale Giuseppe Romano Gargarella, nei confronti di un beneficiario di contributi, per l’autonoma sistemazione e la ricostruzione dell’immobile di proprietà,... 

METEO L’AQUILA: OGGI E DOMANI NUBI SPARSE, GIOVEDI’ 23 POCO NUVOLOSO

Martedì 21 Novembre: generali condizioni di cielo parzialmente nuvoloso, min 1°C, max 10°C. Nel dettaglio: cielo sereno al mattino, qualche nube sparsa al pomeriggio e alla sera.  (continua)
Tags:

TERREMOTO L’AQUILA: A DICEMBRE RIAPRE BASILICA DI COLLEMAGGIO

Tutto è ancora un work in progress: la pulitura del pavimento da ultimare, la nuova illuminazione da integrare e da mettere a punto, i delicati interventi finali sui preziosi stucchi della Cappella del Santo, ma passo dopo passo, la basilica di Collemaggio a l’Aquila, fortemente danneggiata dal terremoto del 2009, si avvia verso la fine dei lavori di restauro post sisma.  (continua)

METEO L’AQUILA: OGGI E DOMANI POCO NUVOLOSO, DOMENICA 19 SERENO

L’Aquila, Venerdì 17 Novembre: giornata caratterizzata da scarsa nuvolosità, temperature comprese tra 4 e 12°C. Entrando nel dettaglio, avremo cielo poco nuvoloso o velato al mattino e al pomeriggio, assenza di nubi alla sera.  (continua)

L’AQUILA, TARI GONFIATA: DE SANTIS CHIEDE VERIFICHE AL COMUNE

“Il problema dell’applicazione della Tari, ed in particolare del calcolo della quota variabile del tributo, alla luce della risposta del Ministero dell’Economia ad un’interrogazione parlamentare, ha assunto una grande rilevanza e merita un approfondimento anche nel Comune dell’Aquila”.  (continua)
Tags: , ,

METEO L’AQUILA: NUBI SPARSE OGGI E NEI PROSSIMI GIORNI

L’Aquila, Giovedì 16 Novembre: giornata caratterizzata da nuvolosità di passaggio. Durante la giornata di oggi si registrerà una temperatura massima di 11°C alle ore 14, mentre la minima alle ore 3 sarà di 6°C.  (continua)

METEO L’AQUILA: OGGI PIOGGIA, GIOVEDI’ E VENERDI’ 17 NUBI SPARSE

Mercoledì 15 Novembre: giornata prevalentemente piovosa, temperature comprese tra 4 e 10°C. Nel dettaglio: deboli piogge o rovesci al mattino e al pomeriggio, pioggia debole e schiarite alla sera.  (continua)

ALLERTA METEO: SCUOLE CHIUSE A TERAMO, PESCARA, CHIETI

Il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione civile, in considerazione delle previsioni meteorologiche, ha emesso un avviso di criticità regionale per i giorni 14, 15 e 16 novembre con previsione di ‘codice rosso’ (criticità elevata) per le zone costiere della regione e ‘codice arancione’ (criticità moderata) per le zone meridionali.  (continua)
Tags:

HOTEL CAMPO IMPERATORE E RIFUGIO MONTECRISTO: ANDATO DESERTO IL BANDO PER L’AFFIDAMENTO

Non sono arrivate offerte per la gestione dell’Hotel Campo Imperatore, ed è andato deserto anche il bando relativo al rifugio di Montecristo.  (continua)

METEO L’AQUILA: OGGI NUBI SPARSE, MERCOLEDI’ 15 PIOGGIA E SCHIARITE, GIOVEDI’ NUBI SPARSE

Martedì 14 Novembre: giornata caratterizzata da nuvolosità di passaggio, temperatura minima 1°C, massima 9°C. Nel dettaglio: nubi sparse al mattino e al pomeriggio, precipitazioni a carattere di pioggia debole alla sera.  (continua)

A24, IN UN MESE 148 MULTE PER ECCESSO DI VELOCITA’

C’è anche un’Audi A3 che sfrecciava a 230 chilometri orari tra i mezzi finiti nell’occhio del telelaser della polizia stradale sull’autostrada A24, tra San Gabriele-Colledara e la Barriera di Teramo.  (continua)

TERREMOTO: LE CASETTE NON SI VEDONO ANCORA, REGIONE ABRUZZO ACQUISTA 427 ALLOGGI PER SFOLLATI

Sono 427 gli alloggi acquistati dalla Regione Abruzzo per l’emergenza abitativa legata al sisma 2016 e 2017, per un importo complessivo di 67.944.406,20 euro, coperti con fondi della Protezione civile nazionale.  (continua)

TERREMOTO L’AQUILA: PER EX DIRETTORE CONVITTO (IN CUI MORIRONO 3 STUDENTI) ARRIVA LA GRAZIA DI MATTARELLA

  Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha concesso la grazia sulla pena accessoria al dirigente scolastico friulano Livio Bearzi.  (continua)

L’AQUILA: DAL 15 NOVEMBRE OBBLIGO PNEUMATICI INVERNALI O MEZZI ANTISDRUCCIOLEVOLI

Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi ha firmato un’ordinanza con la quale si dispone l’obbligo di utilizzare pneumatici invernali o mezzi antisdrucciolevoli, nei centri abitati del territorio comunale, a partire dal 15 novembre e fino al 15 Aprile 2018.  (continua)

DROGA: UN ARRESTO A CASELLO L’AQUILA OVEST, DOPO MORTE 51ENNE AQUILANO PER OVERDOSE

È stato bloccato al casello dell’ Aquila ovest e nel corso del controllo la polizia ha trovato sotto il sedile nella sua utilitaria 100 grammi di hashish e un blocco di cocaina grezza di 5 grammi ancora da raffinare e suddividere in dosi per la vendita al dettaglio.  (continua)
Tags: ,

2 ESCURSIONISTI BLOCCATI SUL MONTE CAMICIA, INTERVENTO DEL SOCCORSO ALPINO

I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo stanno intervenendo sul monte Camicia (2.564 mt) per prestare soccorso a due escursionisti olandesi in difficoltà.  (continua)

TAFFERUGLI FRANCAVILLA-L’AQUILA: 12 ARRESTI, 5 SONO AQUILANI

Sono 12 in tutto i tifosi di calcio, 5 dell’Aquila e 7 del Francavilla, finiti agli arresti domiciliari nell’ambito degli scontri avvenuti  a Francavilla al Mare (Chieti) prima dell’incontro tra le due squadre che militano nel campionato di serie D, nella fase di accesso al parcheggio destinato ai tifosi ospiti: 40 tifosi chietini, provenienti da una strada laterale, hanno lanciato... 

CAMPO IMPERATORE: UNA STAZIONE NIVOLOGICA PER PREVENZIONE RISCHIO VALANGHE E STUDIO DEL CLIMA

Una stazione meteo-nivologica per la prevenzione del rischio valanghe e lo studio dei cambiamenti climatici, con dati e immagini disponibili a comunità scientifica e cittadini sul www.meteomont.org.: è quella che sarà inaugurata martedì 24 ottobre a Campo Imperatore (L’Aquila), in località Le Fontari, sul Gran Sasso.  (continua)

CANE CADE IN UN DIRUPO, RECUPERATO DAL NUCLEO SPELEO ALPINO FLUVIALE

E’ stato recuperato ed è in buone condizioni di salute il cane finito questa mattina in un dirupo in località Balzolo a Pennapiedimonte.  (continua)

TERREMOTO L’AQUILA: PUBBLICATO 24ESIMO ELENCO DEI CONTRIBUTI PER 38 MILIONI

È stato pubblicato sull’albo pretorio e sul sito internet del Comune dell’Aquila il 24° elenco contenente i nominativi dei beneficiari del buono contributo finalizzato alla ricostruzione degli edifici privati.  (continua)

L’AQUILA, VIADOTTO ‘GIGNANO’: CHIUSURA AL TRAFFICO SEQUENZIALE PER LAVORI URGENTI

La Provincia dell’Aquila ha avviato una concreta azione al fine di eliminare i rischi e mettere in sicurezza gli automobilisti che percorrono le strade di competenza provinciale e per questo motivo si rendono necessari lavori urgenti di adeguamento della rete viaria.  (continua)
Tags: ,

L’AQUILA CITTA’ BELLA E ACCOGLIENTE: IL COMUNE CI PROVA CON UNA COMMISSIONE

L’Aquila – Fontana Luminosa Nasce all’Aquila la Commissione per gli spazi pubblici e l’arredo urbano. A istituirla è stato il sindaco Pierluigi Biondi. L’organismo avrà il compito di redigere uno strumento di programmazione per la riqualificazione di aree destinate alla fruizione da parte della collettività e, più in generale, per il decoro dell’ambiente... 
Tags:

VIDEO: FONTECCHIO, IL BORGO CHE RIPARTE DOPO IL TERREMOTO

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); di Fabio Butera, Repubblica.it – Fontecchio, paesino di 400 abitanti a 20 km da L’Aquila, ha ospitato per quattro giorni una delegazione del Consiglio d’Europa che si occupa della Convenzione di Faro, l’accordo quadro sulla partecipazione comunitaria  (continua)