Home » Posts tagged with "INGV"

18.03.25, TERREMOTO Mw 4.2 IN PROVINCIA DI POTENZA: IL REPORT INGV

Un terremoto di magnitudo Richter Mw 4.2 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 10:01 italiane del 18 marzo 2025 a 6 km W Vaglio Basilicata (PZ), ad una profondità di 14 Km.  (continua)

SISMA ML 4.7 COSTA GARGANICA, 14 MARZO 2025: IL REPORT INGV

Un terremoto di magnitudo Richter ML 4.7 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 20:37 italiane del 14 marzo 2025 al largo della Costa Garganica, a circa 13 km da Lesina in provincia di Foggia.  (continua)
Tags:

INGV, CAMPI FLEGREI: IL TERREMOTO DEL 13 MARZO 2025 (Md 4.4) E IL PUNTO SUL BRADISISMO

Alle ore 01:25 italiane di ieri, 13/03/2025, la Sala di Monitoraggio dell’Osservatorio Vesuviano – INGV ha localizzato un evento sismico di magnitudo preliminare Md 4.4±0.3, nell’area dei Campi Flegrei, lungo la costa del Golfo di Pozzuoli (La Pietra – Dazio) e molto vicino al popoloso quartiere di Bagnoli.  (continua)
Tags:

L’AQUILA 6 APRILE 2009: 15 ANNI DOPO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AGGIUNGE 60MILA TERREMOTI ALLA SEQUENZA

Quindici anni fa, nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 aprile 2009, alle 3:32 locali, una scossa di magnitudo stimata Mw 6.1 (Bollettino Sismico Italiano, BSI), magnitudo stimata Mw 6.3 nel Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani 2015 (CPTI15) e nel Catalogo European-Mediterranean Regional Centroid-Moment Tensors (RCMT), colpì una vasta area della provincia dell’Aquila e fu avvertita in tutta... 
Tags:

SCIAME SISMICO AI CAMPI FLEGREI: AGGIORNAMENTO INGV DEL 20 MAGGIO 2024

Dalle ore 19:51 italiane (ore 17:51 UTC) del 20/05/2024 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente Comunicato (ore 20:34) sono stati rilevati in via preliminare 20 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (2 localizzati) e una magnitudo massima Md = 4.4 ±0.3. Entro 3/6 ore seguirà ulteriore aggiornamento dell’INGV-Osservatorio Vesuviano... 
Tags:

INGV: LA MAPPA INTERATTIVA DELLA SEQUENZA SISMICA DELL’AQUILA DEL 2009

  Nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 aprile 2009, alle 3:32 locali, una scossa di magnitudo stimata Mw 6.1 (Bollettino Sismico Italiano, BSI), magnitudo stimata Mw 6.3 nel Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani 2015 (CPTI15) e nel Catalogo European-Mediterranean Regional Centroid-Moment Tensors (RCMT), colpisce una vasta area della... 
Tags:

INGV: PROPAGAZIONE DELLE ONDE SISMICHE DEL TERREMOTO DELL’AQUILA DEL 6 APRILE 2009

Propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto del 6 aprile 2009. Questo video mostra la simulazione della propagazione delle onde sismiche (SHAKEmovie) generate dal terremoto del 6 aprile 2009 (magnitudo stimata Mw 6.3 dal Bollettino Sismico Italiano) sulla superficie terrestre. L’analisi della differenze tra i sismogrammi prodotti da queste simulazioni... 
Tags:

28.03.23 – TERREMOTO ML 4.6 IN PROVINCIA DI CAMPOBASSO, IL REPORT INGV

Un terremoto di magnitudo Mw 4.6 (ML 4.6)  è stato registrato dalle stazioni della Rete Sismica Nazionale alle ore 23:52 italiane di oggi, 28 marzo 2023. L’epicentro è stato localizzato nella provincia di Campobasso, 2 km da Montagano, con ipocentro a una profondità di circa 23 km. La città di Campobasso si trova circa 10 km a sud dell’epicentro.  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO 09.11.22 – Ml 5.7 (Mw 5.5), COSTA MARCHIGIANA – IL REPORT INGV

Un terremoto di magnitudo Ml 5.7 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 07:07 italiane di oggi, 09 novembre 2022. L’epicentro è stato localizzato in mare ad una distanza di circa 30 km dalla Costa Marchigiana nella provincia di Pesaro Urbino.  La città di Fano dista circa 31 km, il capoluogo Pesaro circa 35 km dall’epicentro. La profondità ipocentrale dell’evento... 
Tags: ,

TERREMOTO Mw 5.5, 09.11.22: ANIMAZIONE INGV SULLA PROPAGAZIONE DELLE ONDE SISMICHE

L’INGV ha realizzato il video dell’animazione della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal  terremoto di magnitudo Mw 5.5 (Ml 5.7) registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 07:07 italiane di oggi, 09 novembre 2022 al largo della Costa Marchigiana nella provincia di Pesaro Urbino. L’animazione è necessariamente preliminare in... 
Tags:

TERREMOTO, 09.11.22 – SCOSSA MAGNITUDO 5.7, Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro Urbino)

Un terremoto di magnitudo ML 5.7 è avvenuto nella zona: Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro Urbino), il 09-11-2022 alle ore 07:07:24, ad una profondità di 8 km.  (continua)
Tags: ,

22.09.22 – TERREMOTO MAGNITUDO 4.1 A GENOVA

Un terremoto di magnitudo ML 4.1 è avvenuto nella zona: 2 km W Bargagli (GE), il 22-09-2022 alle ore  15:39:5,  ad una profondità di 10 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.  (continua)

TERREMOTO ML 4.1 TRA LE PROVINCE DI ASCOLI E TERAMO: IL REPORT INGV

Un terremoto di magnitudo ML 4.1 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 12:24 italiane di oggi, 22 settembre 2022. L’epicentro è stato localizzato 4 km da Folignano in provincia di Ascoli Piceno, al confine con la provincia di Teramo, con ipocentro a una profondità di circa 24 km. In tabella i Comuni entro i 10 km di distanza dall’epicentro del terremoto. L’evento è... 
Tags:

TERREMOTO MAGNITUDO 4.1 A FOLIGNANO (AP): REPLICHE 3.6 E 2.0

Un terremoto di magnitudo ML 4.1 è avvenuto nella zona: 4 km SW Folignano (AP), il 22-09-2022 alle ore 12:24:48. ad una profondità di 24 km. A seguire due repliche di magnitudo 3.6 (12:25) e 2.0(12:27).    (continua)
Tags: ,

TERREMOTO, 27.02.22: SCOSSA MAGNITUDO 3.4 AD AMATRICE

  Un terremoto di magnitudo ML 3.4 è avvenuto nella zona: 5 km N Amatrice (RI), il 27-02-2022 alle ore 14:07:05 (ora italiana) ad una profondità di 12 km. La scossa, che si aggiunge alle precedenti negli ultimi giorni sempre ad Amatrice (si veda questo link per un aggiornamento in tempo reale), è stata distintamente sentita anche in Abruzzo.  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO, 18.01.22: SCOSSA MAGNITUDO 2.8 A CAPITIGNANO (AQ)

Un terremoto di magnitudo ML 2.8 è avvenuto nella zona: 6 km SE Capitignano (AQ), il 18-01-2022 21:47:20 (UTC +01:00) ora italiana ad una profondità di 10 km.  (continua)

TERREMOTO, 08.01.22: SCOSSA MAGNITUDO 3.3 A CAGNANO AMITERNO (AQ)

Un terremoto di magnitudo ML 3.3 è avvenuto nella zona: 5 km W Cagnano Amiterno (AQ), il 08-01-2022 07:01:12 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 42.444, 13.175 ad una profondità di 11 km.  (continua)

INGV: MAPPA MENSILE DI SISMICITA’, DICEMBRE 2021

Mappa dei terremoti avvenuti in Italia e nelle aree limitrofe dal 1 al 31 dicembre del 2021.  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO ML 4.3 E SCIAME SISMICO IN PROVINCIA DI CATANIA, 23.12.2021 – IL REPORT INGV

Un terremoto di magnitudo Ml 4.3 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 22:33 italiane del 23 dicembre 2021. L’epicentro è stato localizzato circa 6 km a sud-ovest di Motta Sant’Anastasia in provincia di Catania, con ipocentro a una profondità di circa 11 km.  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO ML 4.4 IN PROVINCIA DI BERGAMO, 18.12.2021: IL REPORT INGV

Un terremoto di magnitudo Ml 4.4 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 11:34 italiane di oggi, 18 dicembre 2021. L’epicentro è stato localizzato a 7 km circa da Bergamo, con ipocentro a una profondità di circa 26 km.  (continua)
Tags: ,

INGV: MAPPA SISMICITA’ NOVEMBRE 2021

Mappa dei terremoti avvenuti in Italia e nelle aree limitrofe dal 1 al 30 novembre del 2021. Sono stati 1072 gli eventi localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dal 1 al 30 novembre 2021, un numero ancora in diminuzione rispetto ai precedenti mesi, con una media che si attesta sui 36 terremoti al giorno. Di questi, 144 hanno avuto una magnitudo pari o superiore a 2.0 e 16 magnitudo pari o superiore... 
Tags: ,

TERREMOTO 29.11.21: LIEVE SCOSSA MAGNITUDO 2.4 NELLA NOTTE A BARETE (AQ)

Un terremoto di magnitudo ML 2.4 è avvenuto nella zona: 5 km NE Barete (AQ), il fa 29-11-2021 alle 00:45:04 (UTC +01:00) ora italiana, con coordinate geografiche (lat, lon) 42.476, 13.328 ad una profondità di 14 km.  (continua)

TERREMOTO MAGNITUDO 7.6 IN PERU’, 28.11.2021 – IL REPORT INGV

Un terremoto di magnitudo 7.6 è stato localizzato dalla Sala di Sorveglianza Sismica dell’INGV nella parte settentrionale del Perù alle ore 11:52 italiane del 28 novembre 2021. Mappa dello scuotimento (Shake map da USGS) e terremoti dal 1900 da CSEM. Il terremoto è avvenuto in una regione vicina al margine tra la placca di Nazca e la placca del Sud America, dove la crosta oceanica e la... 
Tags: ,

EVENTO SISMICO ML 4.3 NEL MAR TIRRENO, 28 NOVEMBRE 2021 – IL REPORT INGV

Mappa dell’epicentro del terremoto di magnitudo ML 4.3 localizzato nel Mar Tirreno meridionale sovrapposto alla sismicità dal 1985 ad oggi. Questa notte, 28 novembre 2021, alle ore 03:52 italiane, un terremoto di magnitudo ML 4.3 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale nel Mar Tirreno meridionale, circa 25 km a nord-ovest di Alicudi (Isole Eolie) ad una profondità di circa 5 km.... 
Tags: ,

TERREMOTO Mw 3.7 IN PROVINCIA DI MACERATA: 18.10.2021, IL REPORT INGV

Mappa dell’epicentro del terremoto di magnitudo Mw 3.7 localizzato nei pressi di Visso (MC) sovrapposto alla sismicità dal 1985 ad oggi. Questo pomeriggio (18 ottobre 2021), alle ore 14:54 italiane, un terremoto di magnitudo Mw 3.7 (ML 3.8) è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale tra le province di Macerata e Perugia, 2 km a EST di Visso (MC) e poco distante da Ussita (MC),... 
Tags: ,