Home » Posts tagged with "europa"

TERREMOTO CENTRO ITALIA, LA UE FINANZIERÀ LA RICOSTRUZIONE

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (ANSA) Bruxelles, 1.12.2016 – Bruxelles batte un colpo e dimostra nei fatti la sua solidarietà, dopo le feroci scosse che hanno distrutto territori dell’Italia centrale. La Commissione europea annuncia l’erogazione di una prima tranche di aiuti per un ammontare di 30 milioni di euro dal Fondo di solidarietà Ue (Fsue) e propone... 

DAL 25 NOVEMBRE IN CIRCOLAZIONE LA NUOVA BANCONOTA DA 20€, ECCO LE NOVITA’

19 novembre 2015 – Il 24 febbraio 2015 Mario Draghi, Presidente della Banca centrale europea, ha presentato pubblicamente il nuovo biglietto da €20 e annunciato che entrerà in circolazione il 25 novembre 2015.  (continua)
Tags: ,

FONDI UE: 432 MILIONI ALL’ABRUZZO PER PROGRAMMA SVILUPPO RURALE

13 novembre 2015 – Via libera della Commissione europea al programma di sviluppo rurale (PSR) dell’Abruzzo, che fino al 2020 potrà contare su un bilancio di oltre 432 milioni, di cui 207 milioni di fondi europei e 225 di cofinanziamento nazionale.  (continua)
Tags: ,

ECCO LA NUOVA BANCONOTA DA 10 EURO, CIRCOLERA’ DAL 23 SETTEMBRE

Il 23 settembre 2014 entrerà in circolazione la nuova banconota da 10 euro serie “Europa”. La seconda serie è dotata di elementi di sicurezza nuovi e avanzati che offrono una protezione ancora maggiore dalla falsificazione. La sostituzione delle banconote dopo un certo numero di anni è parte di un processo fisiologico. La Banca Centrale Europea e le Banche Centrali Nazionali dell’Eurosistema... 

AUTOMOBILISTI ITALIANI I PIU’ INAFFIDABILI IN EUROPA

28 febbraio 2014 – Non è il calcio a renderci temibili in Europa. Non è la scricchiolante economia del bel paese a far tremare i cittadini d’oltralpe, bensì la nostra guida. Quando siamo alla guida facciamo paura agli automobilisti europei.  (continua)

DOSSIER UE: L’AQUILA, (NON) RICOSTRUZIONE TRA MAFIA, SPRECHI E IRREGOLARITÀ

Ricostruzione in alto mare, costi gonfiati del 158%, il 42% degli edifici realizzato coi soldi dei contribuenti europei (e non con quelli del Governo italiano, come sempre sostenuto dall’ex premier Berlusconi). 4 novembre 2013 – Soren Søndergaard, inviato in Italia per verificare come siano stati usati i soldi dei contribuenti dell’Ue, si è trovato di fronte a questa drammatica situazione.... 

PERCHÉ LA DANIMARCA È IL PAESE PIÙ FELICE DEL MONDO

Sostegno alle famiglie, parità uomo-donna, sanità pubblica, responsabilità reciproca ma anche tanta bici e intimità: ecco perché la nazione guidata da Helle Thorning-Schmidt è al vertice del World Happiness Report dell’Onu. di Simone Cosimi – A darle il titolo di Paese più felice del mondo ci ha pensato un’indagine condotta dal Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni... 

METEO: ARRIVA L’INVERNO PIÙ FREDDO DEGLI ULTIMI 100 ANNI?

Meteorologi da diverse parti del mondo ipotizzano che il prossimo inverno potrebbe essere il più freddo degli ultimi 100 anni, in particolar modo per l’Europa. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Secondo le previsioni, il vecchio continente si aspetta “un’apocalisse bianca” e “gelidi venti siberiani.” Viene osservato che l’inverno sarà rigido,... 

MAPPE SISMICHE D’EUROPA: ITALIA, GRECIA E TURCHIA I PIÙ A RISCHIO

Vedi anche: CLASSIFICAZIONE SISMICA DI TUTTI I COMUNI ITALIANI A Geoitalia 2013, nono forum nazionale delle Scienze della terra, sono state presentate le nuove mappe di pericolosità sismica di tutta Europa. Alla manifestazione, che terminerà oggi a Pisa, “abbiamo presentato la nuove mappe di pericolosità sismica armonizzata dell’Europa, realizzate al termine di un lungo ed impegnativo... 

TERREMOTO: L’AQUILA STRAVOLGIMENTO DEL PARADIGMA EUROPEO (VIDEO)

29 luglio 2013 – L’Europa ha abbandonato l’Aquila, distrutta dal sisma. Sono parole dure, quelle del giornalista esperto di economia Paolo Barnard, sulla situazione dell’Aquila a 4 anni dal sisma. L’intervista a Paolo Barnard è a cura di Daniela Braccani (TvUno).  (continua)

IL TERREMOTO DELL’AQUILA AL PARLAMENTO EUROPEO

“Missione L’Aquila” a Bruxelles per i vertici di Regione, Provincia e Comune. Al centro la ricostruzione post-sisma, in un’audizione convocata dall’Europarlamentare Crescenzio Rivellini. A portare l’attenzione del Parlamento Europeo sui finanziamenti per gli appartamenti del progetto Case, la deroga al patto di stabilità e le tasse nell’area del cratere, c’erano... 

L’AQUILA: LA CORTE DEI CONTI UE BOCCIA IL PROGETTO C.A.S.E.

Le abitazioni costruite con il contributo del fondo di solidarietà Ue per i terremotati dell’Abruzzo “non hanno risposto in modo tempestivo e con sufficiente capacità agli effettivi bisogni della popolazione”. Lo ha stabilito la Corte dei conti Ue in una relazione sull’utilizzo del mezzo miliardo di euro dal fondo di solidarietà, in particolare per il progetto case che ha assorbito 350... 

FECONDAZIONE ASSISTITA, LEGGE 40: CORTE EUROPEA RESPINGE RICORSO GOVERNO ITALIA

12 febbraio 2013 – Respinto il ricorso del governo italiano in difesa della legge 40 sulla fecondazione assistita. “Con la bocciatura del reclamo presentato dal Governo da parte della Corte europea per i diritti dell’uomo a Strasburgo, la legge 40 dovra’ essere ora adeguata alla Carta europea dei diritti dell’uomo, come previsto dalla sentenza della stessa Corte lo scorso... 

ARSENICO NELL’ACQUA POTABILE: L’EUROPA CHIEDE MISURE ALL’ITALIA

8 gennaio 2013 – La Commissione europea avverte che “le autorità italiane sono tenute a presentare una relazione entro la fine di febbraio” sui livelli di conformità del contenuto di arsenico nelle acque potabili e sugli interventi di bonifica effettuati.  (continua)

ALLARME DAGLI USA: «VESUVIO BOMBA PER TUTTA L’EUROPA»

Riportiamo un articolo del 15 maggio 2011, ma comunque molto interessante. (di Salvo Sapio, da Il Mattino) – Il ticchettio non lo sentiamo neanche più, abituati come siamo a considerare il Vesuvio soltanto come parte del panorama; immagine da cartolina che la rivista Nature (ripresa dal National Geographic) smonta ricordando che il vulcano che domina il golfo di Napoli è «la bomba a orologeria... 

L’AQUILA: SOSPENSIONE TASSE, OCCORRE AGIRE SUBITO E CON FORZA

L’undici dicembre 2012, la Commissione Europea ha fatto pubblicare sulla Gazzetta ufficiale della Comunità, un invito a presentare Osservazioni, in merito alle scelte effettuate dall’Italia a seguito di catastrofi naturali, dal 1990, ad oggi. La Commissione Europea sostiene, in particolare per quanto riguarda l’Abruzzo, che la riscossione agevolata con riduzione al 40% delle tasse e dei contributi... 

TERREMOTO: OK FORMALE CONSIGLIO UE AD AIUTI PER L’EMILIA

Bruxelles, 20 novembre – Il Consiglio Ue ha dato il suo via libera formale allo stanziamento di 670 milioni di aiuti per l’Emilia Romagna colpita dal terremoto dello scorso maggio. La decisione e’ stata presa all’inizio del Consiglio Affari Generali senza discussioni, dopo l’accordo raggiunto a maggioranza dai 27 la scorsa settimana. (AGI)  (continua)

TERREMOTO EMILIA: CINQUE PAESI EUROPEI BLOCCANO I FONDI

9 novembre 2012 – Cinque Paesi europei – Svezia, Germania, Olanda, Finlandia e Gran Bretagna – sono contrari alle proposte di bilancio europeo rettificativo per il 2012, che comprendono anche 670 milioni di aiuti per il terremoto in Emilia Romagna. Lo riferiscono fonti europee.  (continua)

AIUTI A ZONE TERREMOTATE, LA UE METTE SOTTO INCHIESTA L’ITALIA

L’Antitrust di Bruxelles presume che le agevolazioni concesse non si limitino a compensare il danno realmente subìto. Bruxelles, 17 ottobre 2012 – L’Antitrust europeo ha avviato una “indagine approfondita” sull’Italia, volta a determinare se le misure di agevolazione fiscale e di riduzione degli oneri sociali a favore delle imprese delle aree terremotate o alluvionate... 

FECONDAZIONE ASSISTITA: CORTE EUROPEA BOCCIA L’ITALIA

29 agosto 2012 – La Corte europea dei diritti umani ha bocciato la legge 40 nella parte in cui vieta la diagnosi preimpianto degli embrioni anche per le coppie fertili ma portatrici sane di fibrosi cistica.  (continua)