Home » Posts tagged with "enel"

DIGA CAMPOTOSTO: OK CONTROLLI SU TENUTA STRUTTURE

“Nell’incontro di oggi, Ministero dei Trasporti (Mit) ed Enel, hanno fornito dati utili e soddisfacenti per consentire all’invaso di Campotosto di poter approvvigionare acqua.  (continua)

MALTEMPO: PROSSIME TAPPE DEI CAMPER ENEL PER CHIEDERE RIMBORSI

Sono partiti venerdi’ 3 marzo e hanno gia’ raggiunto 24 comuni, accogliendo oltre 2300 clienti per la presentazione dei moduli o per fornire chiarimenti e informazioni: questi i primi risultati del presidio itinerante del territorio garantito in Abruzzo e Marche dai quattro camper allestiti come sportelli mobili di e-distribuzione.  (continua)

CAMPOTOSTO: SUL RIEMPIMENTO DEL LAGO L’ENEL RISPONDE ALLE CRITICHE

Con riferimento al dibattito in corso sull’opportunità – o meno – di un maggiore riempimento dell’invaso di Campotosto, Enel precisa che si atterrà alle indicazioni delle Autorità competenti preposte alla sicurezza del territorio e delle dighe.  (continua)

TERREMOTO, ENEL: NESSUN DANNO ALLE DIGHE DI CAMPOTOSTO

In relazione ad alcuni articoli apparsi sulla stampa, anche web, che contengono notizie allarmanti e non veritiere, periodicamente riproposte e già ampiamente confutate, in merito alle dighe del lago di Campotosto, Enel informa che a seguito del terremoto che ha interessato l’Italia centrale nei giorni scorsi, non si rilevano danni a nessuna delle dighe insistenti nel territorio interessato dal... 

TERREMOTO: ENEL CONFERMA, NESSUN PROBLEMA ALLE DIGHE

25 agosto 2016 – “A seguito del terremoto avvenuto nella zona dell’Appennino centrale il 24/08/2016, non si rilevano danni alle dighe delle regioni interessate e in particolare alla diga di Scandarello”.  (continua)
Tags: , ,

CAMPO IMPERATORE, RINVIATA RIAPERTURA IMPIANTI SCIISTICI

La bufera di neve ha bloccato la riapertura degli impianti sciistici di Campo Imperatore, sul Gran Sasso d’Italia. A renderlo noto è stato il  (continua)

FOTO: OPERAI ENEL SCALANO IL GRAN SASSO PER RIPARARE LA LINEA ELETTRICA

Prima hanno raggiunto quota duemila metri d’altezza. Poi hanno camminato tra i monti coperti da oltre un metro e mezzo di neve  (continua)

ERRORE ENEL, RATE DOPPIE AI TERREMOTATI IN EMILIA

“Attenzione alle bollette Enel per le famiglie e le imprese delle zone terremotate: l’Enel ha inviato per sbaglio due piani di rateizzazione riferiti alla stessa fattura, con il conseguente rischio che clienti disattenti paghino il doppio di quanto in realtà dovuto”. La segnalazione giunge dall’Adiconsum – associazione consumatori della Cisl – di Modena, alla quale la stessa Enel... 

L’AQUILA: RIALLACCIO UTENZE POST SISMA, CIALENTE SCRIVE A ENEL E GSA

Il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente ha inviato una nota a Enel Gas, Enel Energia e Gran Sasso Acqua sul problema degli allacci delle utenze negli immobili ristrutturati o ricostruiti a seguito del sisma, convocando una riunione per giovedì 19 settembre. La lettera è indirizzata anche all’assessore alla Ricostruzione Pietro Di Stefano, ai dirigenti del settore Ricostruzione Vittorio Fabrizi... 

L’AQUILA: FINE AGEVOLAZIONI POST SISMA, CODE INTERMINABILI ALL’ENEL

La fine delle agevolazioni post terremoto e le complesse procedure per ripagare gli importi che erano stati oggetto di sconto, stanno causando da giorni delle interminabili file agli sportelli del Punto Enel di via Volta, a L’Aquila. Le confuse comunicazioni arrivate agli utenti relativamente ai piani di rateizzazione, hanno portato ogni giorno centinaia di persone a rivolgersi al Punto Enel,... 

FURBETTI DEL TERREMOTO: ALLOGGI A CHI HA CASA AGIBILE E CONTRIBUTI ANCHE AI MORTI

Oltre 40 casi di persone che alloggiano nel progetto C.A.S.E. o nei M.A.P. nonostante i lavori nelle loro abitazioni siano stati conclusi da tempo. Defunti che percepiscono ancora il Contributo di Autonoma Sistemazione, con il caso limite di un uomo che ha iniziato a percepire il CAS il giorno dopo essere morto. Reati gravi emergono dai dati assolutamente incongruenti sui progetti C.A.S.E. e MAP frutto... 

PAGAMENTO UTENZE NEL PROGETTO C.A.S.E.: RIFLESSIONI DI UNA CITTADINA

Riguardo la questione delle utenze da pagare nel progetto C.A.S.E., riportiamo la riflessione di una  nostra lettrice. LA LETTERINA… DELLA BEFANA Sulla stampa odierna si torna a parlare delle bollette di luce, gas e acqua relative ai consumi del progetto C.A.S.E. Si tratta di 10 milioni di euro che il Comune deve pagare ai vari gestori. Il criterio individuato, per la ripartizione delle quote, consiste... 

L’AQUILA: MOROSI MA IGNARI, L’ENEL STACCA I CONTATORI A C.A.S.E. E M.A.P.

(di Alessia Lombardo, da ilCapoluogo.it) Arriva il famigerato conguaglio per gli arretrati dei consumi elettrici nei progetti CASE e nei MAP. Distacco della corrente senza preavviso nei primi interventi da parte dell’Enel che ci sono stati segnalati, due effettuati nei progetti Case di Sassa e uno nei Map di Bagno. L’ingente somma contestata agli assegnatari non è stata... 

L’AQUILA, FURTO DI ENERGIA ELETTRICA: DENUNCIATO DIPENDENTE ENEL

L’Aquila, 13 settembre 2012 – I carabinieri della Compagnia di L’Aquila, hanno denunciato un cittadino aquilano, per furto aggravato di energia elettrica. In particolare, i militari della Stazione di Paganica, al termine di indagini scaturite da un esposto, hanno denunciao R.L. 46enne, dipendente della Societa’ Enel Energia, per furto di energia elettrica.  (continua)

BOOM ENERGIE RINOVABILI IN ABRUZZO: 4.247 NUOVI IMPIANTI NEL 2011 (+150%)

Sono stati 4.247 i nuovi impianti per la produzione di energia elettrica da fonti pulite che Enel ha connesso alla rete elettrica in Abruzzo nel 2011, per una potenza di oltre 420 megawatt, una crescita del 150% rispetto all’anno precedente. Nel 99% dei casi si tratta di impianti fotovoltaici. Primato a Teramo con 1.442 nuovi allacci per oltre 164 MW di potenza. A Chieti, 1.190 nuovi impianti,... 

Bollette Gas, da oggi scattano gli aumenti

Nessun aumento per l’energia elettrica nei prossimi tre mesi; per il gas, invece, il perdurante effetto degli alti prezzi del petrolio e la recente maggiorazione Iva determinano un incremento del 5,5%. E’ quanto ha stabilito l’Autorita’ per l’energia nell’aggiornamento delle bollette dal 1 ottobre. Per le forniture di energia elettrica alla famiglia ‘tipo’... 
Tags: , ,

Bollette: attenzione a quelle finte dell’Enel Gas! Il gestore non ricorda il sisma del 2009

Un nota di Agea (agenzia giornalistica economica d’Abruzzo). Ancora bollette finte all’Aquila. Enel Gas sta inviando fatture di finto conguaglio ai terremotati per un ammontare medio di 300 euro ciascuna e sul periodo “anno 2008 + anno 2009”. Al numero verde spiegano che fino al 9 aprile gli Aquilani avevano pagato consumi stimati (cioè presunti in base al consumo medio) e che ora devono... 
Tags: , ,

Non voti? Ecco i probabili siti per le centrali nucleari e depositi di scorie

L’Enel ha denunciato il furto negli uffici romani a Tor di Quinto di un computer “contenente documenti aziendali relativi a studi e analisi preliminari, privi di risvolti operativi, sulle caratteristiche di siti per impianti nucleari in Italia e all’estero”. Nessuna informazione sulla veridicita’ di quanto affermato dall’azienda, ma da tempo circolano in rete indiscrezioni... 

Cratere sismico, in arrivo le bollette ENEL

Enel ha ripreso le attivita’ di fatturazione di tutte le forniture ricadenti nei Comuni colpiti dal sisma del 6 aprile 2009, individuati dalle ordinanze 3754/09 e 3782/09 della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I clienti interessati saranno sia quelli con contratto di fornitura elettrica in carico alla societa’ Enel Servizio Elettrico, sia i Clienti del mercato libero con forniture elettriche... 

Porta Castello: ultimata prima parte rete gas

Enel Rete Gas ha ultimato la prima parte della nuova rete gas in polietilene realizzata nella zona di Porta Castello, a L’Aquila, individuata dalla struttura tecnica di missione come una della sei zone del centro storico riattivabili a breve.  (continua)

Diga di Campotosto: botta e risposta IDV-ENEL

Articoli correlati su 6aprile2009.it: -Diga di Campotosto: i geologi non concordano sul pericolo in caso di terremoto –Terremoto e faglie attive: a Teramo si pensa a Camposto, a L’Aquila chi pensa a Pettino? – Diga di Campotosto: reggera’ al terremoto ? – Le Faglie Attive di Campotosto e Pettino – disastri annunciati, come prevenirli ? IdV, esistono misure di sicurezza... 

Enel: informativa sull’applicazione della tariffa agevolata

Enel informa che a seguito del sisma del 6 aprile 2009, ha sospeso la fatturazione di tutte le forniture ricadenti nei Comuni individuati dalle Ordinanze 3754/09 e 3782/09 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sia per i clienti con contratto di fornitura elettrica in carico alla societa’ Enel Servizio Elettrico, sia per i clienti del mercato libero con forniture elettriche e gas in carico... 

Diga di Campotosto: reggerà al terremoto ?

In un articolo di settembre ci siamo occupati della faglia attiva di Camposto e del rischio relativo alla diga dell’Enel di Rio Fucino (“Le Faglie Attive di Campotosto e Pettino – disastri annunciati, come prevenirli ?”) Vediamo un aggiornamento sull’argomento, da un articolo di www.lacittaquotidiano.it Dopo il sisma del 6 aprile, la Commissione Grandi Rischi ha chiesto ulteriori...