Home » Posts tagged with "cisl"

RICOSTRUZIONE L’AQUILA, ALLARME CISL «MOLTE IMPRESE FUGGONO»

“E’ allarme sociale sulle imprese provenienti da fuori Regione, che vincono gli appalti e lasciano i cantieri a meta’. Non si parla piu’ di singoli casi, ma di grossi gruppi edili, che hanno  (continua)

TERREMOTO: CGIL, CISL E UIL DONANO 1,8 MLN PER L’AQUILA

Una sottoscrizione volontaria fatta da centinaia di lavoratrici e lavoratori che hanno donato un’ora di lavoro, per una cifra finale pari a 1,8 milioni di euro raccolti, e contribuire cosi’ al processo di ricostruzione del territorio abruzzese, martoriato dal terremoto del 6 aprile del 2009. Oggi nella nuova sede del Consiglio comunale dell’Aquila il sindaco Massimo Cialente e i segretari nazionali... 

SISMA EMILIA: PREVISTI 37MILA CANTIERI. “ATTENZIONE AI SUBAPPALTI”

Nelle aree colpite dalle scosse di maggio 2012, secondo l’agenzia Ansa, sono 37mila i cantieri previsti, per 9 miliardi di investimento pubblico. Sull’argomento sono intervenuti i rappresentanti di Cgil, Cisk e Uil chiedendo particolare attenzione alle gare al massimo ribasso e soprattutto ai subappalti. Vincenzo Colla (Cgil) ha ipotizzato l’inserimento anche delle aziende subappaltanti... 

L’AQUILA, MANUTENZIONE SAN SALVATORE: PREVISTI TAGLI AL PERSONALE

L’Aquila, 23 gennaio 2013 – “La ditta vincitrice dell’appalto per il servizio di manutenzione della Asl di Avezzano-Sulmona-L’Aquila, la societa’ Olicar, che e’ subentrata alla Guerrato e alla Insel il 21 gennaio scorso, ha stabilito una riduzione di circa il 30 per cento del personale, mandando a casa 15 lavoratori su 50.  (continua)

ECCO DOVE VANNO A FINIRE I FONDI RACCOLTI DOPO IL TERREMOTO

Si chiama www.comitatoabruzzo.it ed è il nuovo portale, on line da oggi, che Confindustria, CGIL, CISL e UIL hanno scelto di dedicare all’informazione trasparente sull’utilizzo dei fondi raccolti da imprese e lavoratori di tutta Italia a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma del 6 aprile 2009. Il portale, che si caratterizza per uno stile semplice ed istituzionale, chiaro e facilmente fruibile... 

IRPEF E TERREMOTO: LA CISL SOLLECITA L’INPS SULLE TRATTENUTE AI PENSIONATI

“Sollecitiamo la Direzione provinciale dell’Inps a risolvere in tempi strettissimi il problema della restituzione Irpef relative al sisma del 2009. Ad oggi, infatti, l’Istituto di previdenza sociale ancora non provvede, al contrario di tutti gli altri enti pensionistici, a trattenere mensilmente sulla pensione le somme relative all’Irpef percepita dai contribuenti nel periodo... 

CROCE ROSSA: CISL ABRUZZO, INACCETTABILE BLITZ PRIVATIZZAZIONE

L’Aquila, 28 novembre 2011 – La Cils e’ pronta alla protesta dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dello schema di Decreto Legislativo che prevede la riforma di privatizzazione della Croce Rossa Italiana. “Siamo in attesa del testo definitivo del D.Lgs. ma se si dovesse trattare dello stesso schema di riforma presentato il 3 novembre scorso siamo pronti... 

TERREMOTO: RITARDI ANCHE NEI CONTRIBUTI DEI BENI MOBILI DANNEGGIATI

“Sulla richiesta di contributo per il danneggiamento dei beni mobili (OPCM 3789 del 09/07/2009) alcuni cittadini stanno riscontrando alcune difficoltà”. La denuncia è di Andrea Rocci, della Fiba-Cisl Abruzzo.  (continua)
Tags: , , ,