Home » Posts tagged with "camorra"

CAMORRA A L’AQUILA, ARRESTATO IMPRENDITORE DELLA RICOSTRUZIONE

Arrestato un imprenditore impegnato negli appalti per la ricostruzione post terremoto a L’Aquila. Raffaele Cilindro è ritenuto dagli inquirenti vicino all’ex boss del  (continua)

L’AQUILA, LA CORRUZIONE E LE MAFIE SECONDO LA CORTE DEI CONTI

“I presunti reati commessi nel territorio abruzzese suscitano legittima indignazione dei cittadini, gia’ fortemente provati dai noti eventi luttuosi del 2009”. Lo ha detto il procuratore  (continua)

CAMORRA, 31 ARRESTI IN ABRUZZO

Operazione dei Ros, 31 arresti. A dirigerlo erano clan campani 6 FEBBRAIO – Operazione anticamorra dei Carabinieri del Ros coordinata dalla Dda dell’Aquila. Eseguita all’alba nel Chietino e in altre località italiane una ordinanza di custodia cautelare a carico di 31 indagati per associazione di tipo mafioso, estorsione e  (continua)

EMILIA, LA MAFIA DOPO IL TERREMOTO

Camion incendiati. Un’azienda legata a Cosa Nostra già beccata mentre tentava di prendersi gli appalti. Altre quattro con relazioni sospette. Così la malavita vuole far soldi sulla ricostruzione. di Giovanni Tizian, da L’Espresso – Il 7 novembre è una data importante per i paesi terremotati dell’Emilia: è stata smontata l’ultima tendopoli, testimoniando la volontà... 

L’AQUILA, TERREMOTO E ‘NDRANGHETA, TUTTI GLI IMPUTATI RINVIATI A GIUDIZIO

Erano pronti a mettere le mani su piu’ di quindici appalti della ricostruzione privata del dopo terremoto a L’Aquila. Per questo, quattro imprenditori vicini alla ’ndrangheta erano stati arrestati nell’ambito di un’operazione contro le infiltrazioni malavitose in Abruzzo che ha portato all’arresto di quattro personaggi legati al modo dell’imprenditoria aquilana che hanno contribuito al... 

Camorra: a Sulmona (L’Aquila) sequestro beni a impresa vicina ai Casalesi

Napoli – La Direzione investigativa antimafia di Napoli ha eseguito un decreto di sequestro di beni per complessivi 13 milioni emesso dal tribunale di Santa Maria Capua Vetere a carico dei fratelli Elio, Generoso e Raffaele Roma, di Trentola Ducenta, nonche’ del figlio di Elio, Francesco. I Roma sono imprenditori attivi nel settore dei rifiuti ritenuti contigui al clan dei Casalesi, in... 

Antimafia: controlli ai raggi X per gli appalti privati

La Procura distrettuale antimafia dell’Aquila sta passando ai raggi x buona parte degli appalti privati, molti dei quali milionari, relativi alla ricostruzione delle case E, le più danneggiate dal sisma del 2009. Il sensibile rafforzamento delle attenzioni sulla cosiddetta ricostruzione pesante e’ stato innescato dalla presentazione di numerosi esposti, tra cui alcuni anonimi, da parte di... 

Rossini: non abbandono i cittadini. Guardia sempre alta sulle infiltrazioni

“Devo prima terminare i processi sul terremoto e poi posso prendere in considerazione eventuali trasferimenti”. Così il procuratore capo della Repubblica dell’Aquila, Alfredo Rossini, procuratore distrettuale antimafia dell’Aquila, ha commentato il suo possibile trasferimento a Genova come capo di quella procura. Rossini e’ in testa alla graduatoria per un posto al quale ambiscono 15... 

Ricostruzione dell’Aquila: vertice sulle infiltrazioni mafiose

(da Abruzzo24Ore.tv) Il problema delle infiltrazioni della malavita organizzata nella ricostruzione post terremoto sara’ al centro di una riunione che si svolgera’ stamani tra il prefetto dell’Aquila, Giovanna Iurato, e i vertici regionali e provinciali dell’Aquila della Guardia di Finanza, in particolare il comandante regionale, Nunzio Antonio Ferla, e quello provinciale, Giovanni... 

Video: appalti sospetti, lavoro nero e finti divorzi per avere due alloggi

APPALTI SOSPETTI (da abruzzo24ore.tv) C’e’ un buco investigativo che sara’ oggetto di sviluppi. Lo ha detto il procuratore di Napoli Fabrizio Cafiero de Raho, riferendosi all’operazione Untouchable che ha portato finora all’arresto e alla denuncia di imprenditori considerati legati al clan camorristico dei casalesi, compreso il casertano Michele Gallo che stava cercando... 

I Casalesi sull’Aquila: le intercettazioni telefoniche

Con la legge bavaglio, si sarebbero fatte queste indagini ed avremmo conosciuto questa notizia? Da ilCentro.it «Lascia perdere il terremoto, ma a lavori, adesso, la’, come funziona?». Sembra proprio di averle gia’ sentite queste parole. Stavolta non sono Piscicelli e Gagliardi. Si chiamano Gallo e Cerasoli. Il 7 aprile («si badi bene, pochissime ore dopo la catastrofe», scrive il gip...