Home » Posts tagged with "appello per l’aquila"

PAGANICA (L’AQUILA): LA FIERA DI PASQUA TORNA IN CENTRO STORICO

L’Aquila, 15 aprile 2014 – La tradizionale Fiera di Pasqua di Paganica, uno degli eventi più legati alle tradizioni del territorio aquilano, si terrà lunedì 21 e martedì 22 aprile e, per la prima volta dalla data del sisma, tornerà, almeno in parte, a occupare le strade del centro storico della frazione, che ha riportato ingenti danni a seguito del terremoto.  (continua)

3e32 «SE CIALENTE RITIRA LE DIMISSIONI OCCUPIAMO IL CONSIGLIO COMUNALE»

di Comitato 3e32 – A L’Aquila per due sabati consecutivi centinaia di cittadini indipendenti si sono auto-convocati in Piazza Duomo per interrogarsi sul futuro della città e chiedere un  (continua)

L’AQUILA, TERREMOTO E MAZZETTE: DIMETTIAMOLI

L’Aquila, 10 gennaio 2014 – Il marcio che emerge dall’inchiesta “Do ut des” – mazzette in cambio di appalti -, al di là delle responsabilità penali da accertare, è l’ennesima prova di un sistema di potere, politico ed economico, che ha badato finora solo a soddisfare gli appetiti di pochi che fanno affari, mentre la città continua a impoverirsi e i giovani... 

C.A.S.E: I NODI AL PETTINE E LE RESPONSABILITÀ PASSATE E FUTURE

di Appello per L’Aquila – La relazione dell’eurodeputato Søndergaard sul progetto Case conferma purtroppo scelte sbagliate e sperpero di denaro che ci sono note non da oggi ma che denunciammo fin da maggio 2009 quando l’amministrazione avallava e localizzava con proprie scelte i 19 insediamenti arrivando a dichiarare che “serviranno a riqualificare le frazioni”. Una ferita per... 

L’AQUILA CHIAMA VALSUSA: «SOLDI DEL TAV ALLA RICOSTRUZIONE»

Alla notizia, circa una settimana fa, che la la legge di stabilità ideata dal governo non prevede i fondi necessari per la ricostruzione   post-terremoto, il comitato aquilano 3e32 aveva subito risposto chiedendo di spostare a L’Aquila i soldi destinati al Tav. La proposta è stata rilanciata dal consigliere comunale Ettore Di Cesare con una lettera e un invito pubblico al Presidente della Comunità... 

L’AQUILA: STALLO PER LA RICOSTRUZIONE SOSTENIBILE (APL)

Stallo per la ricostruzione sostenibile del nostro territorio. Lo afferma, in una nota, il grupppo consiliare Appello per L’Aquila che sull’argomento ha presentato recentemente un’interrogazione al Consiglio comunale. Il movimento chiede l’applicazione delle nuove normative del 2011 e di dare attuazione al ‘Regolamento per l’edilizia sostenibile e il risparmio energetico del Comune dell’Aquila’... 

LA TECNOLOGIA AI TEMPI DEL TERREMOTO: NASCE L’APP PER LA RICOSTRUZIONE

di Silvia Santucci, da News Town – Si sente parlare sempre più spesso di Open Data, il percorso di trasparenza digitale che rende i dati delle pubbliche amministrazioni fruibili ai cittadini. Si tratta di un fenomeno mondiale e in progressiva espansione, se si pensa che appena la scorsa settimana il G8 approvava la Open Data Charter. Proprio partendo dagli Open Data sulle pratiche per la ricostruzione... 

IL GOVERNO DELLE LARGHE INTESE NON TROVA L’INTESA SU L’AQUILA

da Appello Per L’Aquila – Sono stati giorni di protesta, di azioni eclatanti e dichiarazioni infuocate a mezzo stampa. Il sindaco Massimo Cialente ha parlato di guerra dichiarata a L’Aquila da un Governo incapace di garantire fondi certi per la ricostruzione. Sono stati lanciati appelli all’unità, per una grande mobilitazione capace di unire le forze politiche e sociali. La visita... 

L’AQUILA: LA RICOSTRUZIONE AL TEMPO DELL’AGONIA DEL SISTEMA POLITICO

di Ettore Di Cesare – Le ultime azioni del Sindaco Cialente sono la cartina di tornasole della sua concezione della politica e della rappresentanza. Ha deciso da solo di andare allo scontro frontale con lo Stato. Da solo, prima di compiere gesti tanto forti non si è consultato con nessuno: non con gli altri sindaci del cratere, non con la sua giunta e maggioranza, non con il consiglio comunale... 

CRONOPROGRAMMA, OVVERO ZERO CONTROLLO = ZERO RESPONSABILITÀ

Stavo studiando insieme ad Appello per L’Aquila il cronoprogramma della ricostruzione e ho chiesto un parere ad un amico con cui dal 2009 abbiamo condiviso analisi, progetti, lotte, confronti, sogni, speranze, delusioni e rabbia. Nel cuore della notte ricevo questa mail che riporto integralmente nei toni e nei contenuti. Riporta solo alcune delle nostre considerazioni. Buona lettura. [Ettore Di Cesare] Caro... 

L’AQUILA: UN SISTEMA INTER COMUNALE PER PROMUOVERE IL TURISMO

Affinché la provincia dell’Aquila possa beneficiare della ricchezza che il turismo genera è necessario che venga adeguatamente organizzato. Occorre ripartire dal territorio per riorganizzare l’offerta turistica integrando i soggetti interessati privati e pubblici nella gestione di un unico marchio d’area, coordinare la promozione e gli investimenti. La Regione Abruzzo che nei primi anni del... 

L’AQUILA: SOSPENSIONE TASSE, OCCORRE AGIRE SUBITO E CON FORZA

L’undici dicembre 2012, la Commissione Europea ha fatto pubblicare sulla Gazzetta ufficiale della Comunità, un invito a presentare Osservazioni, in merito alle scelte effettuate dall’Italia a seguito di catastrofi naturali, dal 1990, ad oggi. La Commissione Europea sostiene, in particolare per quanto riguarda l’Abruzzo, che la riscossione agevolata con riduzione al 40% delle tasse e dei contributi... 

GRAN SASSO: COME MUORE UNA MONTAGNA

Vedi anche: GRAN SASSO: DOPO LA MANCATA APERTURA, IL SINDACO SFIDUCIA IL PRESIDENTE DEL CENTRO TURISTICO(da Appello Per L’Aquila) – Per tutto l’anno gli operatori del Gran Sasso e il povero bilancio del Centro Turistico pregano che faccia una bella nevicata per l’Immacolata, una data classica per l’apertura della stagione invernale. Nevicò, ma le preghiere sono servite per le altre... 

IN QUESTI GIORNI SI DECIDE IL FUTURO DELL’AQUILA, IL TUTTO SOTTO SILENZIO

di Ettore di Cesare – Le ultime dichiarazioni del Governo sulle procedure per lo stanziamento dei fondi per la ricostruzione vanno prese molto ma molto seriamente. Rischiano infatti di consegnare la ricostruzione nelle mani di grandi imprese, di fatto dei general contractors, e privare i cittadini di quel poco di certezze “presento la domanda, la approvano (dopo un calvario di più di un anno)... 

L’AQUILA: ECCO LA MAPPA NAVIGABILE DELLA RICOSTRUZIONE

Appello per L’Aquila ha raccolto i dati di oltre 18.000 pratiche per la ricostruzione di edifici classificati B, C ed E e li ha resi disponibili in formato ‘open’. Scrive Ettore Di Cesare: “Gli abbiamo dato una pulita, fatto un po’ di controlli di congruità e trasformati in dati aperti (open data) a disposizione di tutti”. Per ogni pratica i dettagli vanno dalle...