Home » Posts tagged with "6aprile.it"

2,3 MILIONI DI LETTURE PER 6APRILE.IT NEL 2013

Nel 2013 gli articoli di www.6aprile.it sono stati letti oltre 2 milioni e 300 mila volte (il conteggio esatto è 2.307.995 …mediamente 6.323 al giorno); cifre  (continua)

L’AQUILA AVRA’ ”VIA MARIO MAGNOTTA”, OK DELLA GIUNTA COMUNALE

A L’Aquila ci sarà una via intitolata a Mario Magnotta, il bidello divenuto celebre negli anni Novanta per una serie di scherzi telefonici che hanno fatto il giro del mondo. Lo apprende AbruzzoWeb al termine di una riunione di Giunta che ha deliberato una serie di intitolazioni tra le quali ci sarà anche quella al personaggio amatissimo dagli aquilani e scomparso nel 2009. Negli anni scorsi... 

L’AQUILA: IL “SOCIAL RE-START” DI UNA CITTÀ

(di Eleonora Bove) – Lo scorso 15 aprile è stata l’occasione per vivere in prima persona un’esperienza proficua e produttiva. La piazza centrale di L’Aquila, ormai immersa in un troppo routinario silenzio dal 2009, è stata occupata da un barcamp per mettere a fattor comune le esperienze di quanti volessero partecipare con il proprio contributo e trovare ricette contro il decadimento economico... 

8, 9, 10 GIUGNO: “FARE L’AQUILA”, FUTURO, AMBIENTE, RICOSTRUZIONE, ECONOMIA

Cittadini, istituzioni e imprese si incontrano a L’Aquila, dall’ 8 al 10 giugno 2012 intorno ai temi del Futuro, dell’Ambiente, della Ricostruzione e dell’Economia: in una parola «FARE». FARE L’Aquila è una manifestazione no profit, una straordinaria occasione per mettere al centro dell’attenzione i cittadini e le istituzioni dando loro la possibilità di scambiarsi informazioni sulla... 

VIDEO: L’AQUILA, “IL PIU’ GRANDE CANTIERE DOPO JU BIG BANG”

Il post-terremoto aquilano in musica. Dopo “Il progetto C.A.S.E.” e “M.A.P. futuristico“, torna l’ironia degli Gnienti Totali col brano “Il più grande cantiere dopo ju big bang”. Ecco il video:    (continua)

L’AQUILA, COME GLI OPEN DATA TRASFORMERANNO LA RICOSTRUZIONE

(da Wired.it) – A L’Aquila, dopo tre anni, qualcosa si muove. Dal 2009 si auspica la creazione di una lista pubblica di imprese pulite, a cui i privati possano affidarsi senza rischiare di finanziare la malavita. Ora la macchina burocratica è partita: sul sito del Commissario delegato per la ricostruzione è stato pubblicato il decreto con le linee guida per la costituzione degli elenchi. Di... 

ECCO IL VIDEO DELLA GIORNATA “OCCUPY L’AQUILA”

Come sperato, la notizia dell’iniziativa #occupylaquila è circolata fra aquilani e non solo, e ha permesso a tante persone con interessi e storie diverse di incrociarsi, parlarsi e costruire qualcosa insieme. Alla fine gli interventi sono stati 17, dai temi più disparati: dai progetti in corso portati avanti dall’ENEA per trasformare L’Aquila in una smart city, alla proposta di... 

OCCUPY L’AQUILA, IL RACCONTO DEGLI INTERVENTI DELLA GIORNATA

La notizia dell’occupazione è circolata, fra aquilani e non solo. E ha permesso a tante persone con interessi e storie diverse di incrociarsi, parlarsi per provare a costruire qualcosa insieme. (da Wired.it) – Giuliana Guazzaroni si occupa di arte e realtà aumentata. È di Macerata, domenica è partita all’alba con un autobus ed è sbucata nel tendone, trafelata, a evento già... 

#occupylaquila: ECCO I MOMENTI PIU’ IMPORTANTI DELLA GIORNATA

Con questo breve storify Wired ci fa un resoconto di quello che è successo oggi a #occupylaquila. Un riassunto di foto e tweet… In caso di problemi di visualizzazione lo storify è disponibile a questo link.  (continua)

La Newsletter di 6aprile.it, marzo 2011

In questa newsletter, disponibile anche nella sezione dedicata del sito: – L’Aquila, l’evoluzione mensile del terremoto. Marzo 2011 – L’Aquila Oggi (aggiornamento dati al 29 marzo) – Nel Business della Ricostruzione: l’affaire dei condomini – Donazioni terremoto: i 5 milioni degli SMS in un progetto di microcredito del consorzio Etimos – Subentro Fintecna nei... 

La Newsletter di 6aprile.it

Una newsletter settimanale, tematica e/o relativa agli ultimi articoli pubblicati su 6aprile.it, e che riteniamo più interessanti da far conoscere. Integrata con il sito, da scaricare o da ricevere direttamente per e-mail, scrivendo all’indirizzo redazione@6aprile.it e specificando nell’oggetto della mail la parola “Newsletter” (per la cancellazione e’ sufficiente inviare...