TERREMOTO L’AQUILA: IN MIGLIAIA ALLA FIACCOLATA, LE FOTO E VIDEO

IMG_4567

L’Aquila, 6 aprile 2014 – In migliaia, le stime dicono dodicimila, hanno sfilato a L’Aquila nel quinto anniversario del terremoto. Nella fiaccolata commemorativa delle 309 vittime del sisma del 6 aprile 2009, un lungo serpentone ha percorso via XX Settembre, per arrivare in piazza Duomo, dopo aver attraversato le strade su cui sorgevano alcuni edifici crollati e che provocarono decine di vittime e di feriti.

In piazza Duomo sono stati letti i 309 nomi degli aquilani che non ci sono più.

“La ricostruzione dell’Aquila è soprattutto una impresa spirituale”ha detto l’arcivescovo dell’ Aquila, Giuseppe Petrocchi, durante l’omelia della Santa Messa celebrata mezz’ora dopo la mezzanotte nella chiesa delle Anime Sante, nel cuore del centro storico, uno dei simboli del terremoto del 6 aprile 2009. “I familiari delle vittime hanno il diritto alla sofferenza e gli altri il dovere del rispetto della sofferenza”, ha detto ancora Petrocchi.

L’evento per la commemorazione si è concluso poco dopo le 3 e 32, ora della tragedia, con i 309 rintocchi alla memoria delle vittime.

A sfilare tra la gente il sottosegretario all’Economia, l’ abruzzese Giovanni Legnini, per il quale il ministro ha firmato la delega alla ricostruzione. “È un fatto che la ricostruzione pesante sia partita e sono sicuro che non si fermerà. Gli aquilani – ha detto – sono sicuramente più fiduciosi. La rabbia e la delusione stanno lasciando spazio alla speranza. Ma questa – ha precisato – è la notte della memoria e del dolore”.

Nella gallery (che potrebbe richiedere qualche secondo per il caricamento) è possibile utilizzare la funzione SlideShow (SL) o cliccare su FullScreen (FS) per una visualizzazione a schermo pieno.