L’AQUILA 15 APRILE: ECCO GLI INTERVENTI PREVISTI PER #occupylaquila

Domenica 15 aprile alle 11:00 in Piazza Duomo si terranno le mini-conferenze organizzate dalla rivista Wired per #occupylaquila. Ogni intervento durerà tra 5 e 10 minuti.

Wired spiega così lo scopo di questo “barcamp”:  “Il tema è libero, ovviamente, ma ci piacerebbe guardare al futuro: non tanto a ciò che (è sotto gli occhi di tutti) non è ancora stato fatto, ma a quello che si può fare. Alle occasioni che non possiamo perdere per trasformare L’Aquila – e le altre città terremotate – in centri abitati intelligenti. Ai progetti che esistono, ma che la burocrazia e la mancanza di fondi fanno marcire nei cassetti”.

Ecco gli interventi previsti:

  • Eleonora Bove – “Distretti Creativi e incubatore d’impresa”
  • Architetto Camilla Inverardi – L’Aquila e i progetti di Smart City
  • Antonio Amendola (Shoot4Change) – “Questa è l’Aquila, video raccolta di storie di chi sta vivendo una città distrutta dal terremoto del 6 aprile 2009. Progetto di Anpas e Shoot4Change, voce narrante Moni Ovadia”
  • Mauro Annunziato (ENEA) – “L’Aquila e il progetto Smart Ring”
  • Daniel Caramanico e l’associazione Viviamolaq – “Vi presentiamo Viviamolaq”
  • Giovanni Colombara e Sebastiano Coppo, scuola del Design del Politecnico di Milano – “De Amicis Store: la rinascita parte dal centro”
  • Giuliana Guazzaroni e ADAM Accademia – “Poesia di Strada in Realtà Aumentata a L’Aquila”
  • Associazione Policentrica – titolo da definire
  • Ettore di Cesare – “Partecipazione, trasparenza e smart city”
  • Facenews – “keep ‘n touch”
  • Dario Verzulli – “Ricostruzione Sociale” attraverso il recupero di strutture pubbliche abbandonate e la valorizzazione dei progetti CASE. Coinvolgimento dell’Associazionismo e del terzo settore in funzione delle politiche sociali europee per il rilancio economico e sociale.

Chi volesse fare un intervento può scrivere a info@wired.it mettendo come oggetto della mail #occupylaquila.

Il tutto si svolgerà all’interno del tendone di Piazza Duomo, quindi anche in caso di maltempo non c’è da preoccuparsi!

Per raggiungere L’Aquila dividendo il viaggio con altre persone è possibile effettuare una ricerca su www.carpooling.it oppure su Twitter con l’hashtag #occupylaquila.