
L’area del parco del Sole ha una superficie di circa 38 mila metri quadri costituisce il piu’ grande parco urbano della citta’. Le risorse attivate per la realizzazione del progetto, sulla base del Masterplan, provengono da finanziamenti sia pubblici che privati. La maggior parte degli interventi verranno realizzati grazie ai 930 mila euro provenienti dalla cosiddetta Legge Mancia. ”Il Comune aveva gia’ pianificato opere sull’area – ha spiegato l’assessore all’Ambiente, Alfredo Moroni – ma, a seguito del sisma, si sono aggiunte nuove e piu’ urgenti esigenze, in termini di luoghi di aggregazione e di ritrovo. Per restituire alla citta’ la sua maggiore area verde occorre tuttavia renderla fruibile sotto il profilo dei servizi e delle attrezzature.
Tra le strutture di nuova realizzazione previste dal Masterplan – ha proseguito – vorrei ricordare il parco scientifico, frutto di un accordo con l’Istituto nazionale di fisica nucleare, ai fini di creare percorsi didattici, anche in funzione di un utilizzo per il turismo scolastico”.
(fonte: ASCA)