VIDEO: 500 SCOSSE IN UN ANNO, CRESCE L’ATTENZIONE TRA CALABRIA E BASILICATA

Oltre 500 scosse nell’ultimo anno. Piccoli movimenti della terra, per lo più del terzo grado della Scala Mercalli, a cavallo tra la Basilicata e la Calabria. Non c’è da allarmarsi troppo ma neanche da prendere la cosa sotto gamba. Anche perché lo sciame sismico che da mesi caratterizza il Pollino calabro-lucano ricorda eventi drammatici recenti, come il terremoto dell’Aquila.

Che la situazione sia seria lo dimostrano le attenzioni dei media locali lucani, con il sismologo Marco Mucciarelli che predica sia la calma che il bisogno di tenere lo stesso sotto controllo la situazione. Un invito che non riguarda il solo Pollino ma anche, se non soprattutto, la sottostante area costiera della Sibaritide, così prossima al punto in cui ogni cosa si sta verificando.