MALTEMPO, DUE MORTI NELL’AQUILANO: PROTEZIONE CIVILE, CRITICITA’ ROSSA IN ABRUZZO

Meteo-Maltempo

14 ottobre 2015 – Una donna di 51 anni (Adonia Sabatini) e’ morta a Civitella Roveto, in provincia dell’Aquila. La donna e’ stata travolta e sepolta dal crollo di un muro di contenimento che ha ceduto a causa del maltempo.

E’ stata estratta dai Vigili del Fuoco, ma non c’era piu’ nulla da fare. La vittima, secondo le prime testimonianze accolte dai soccorritori, stava correndo verso casa quando il muro laterale ha ceduto e lei e’ rimasta sepolta da fango e mattoni. Sul posto stanno operando squadre di vigili del fuoco.

C’e’ anche un uomo ucciso a Tagliacozzo (L’Aquila) da un fulmine che lo ha colpito mentre stava togliendo l’acqua dalla cantina della propria abitazione nel bilancio del maltempo che dal pomeriggio ha messo in ginocchio la Valle Roveto e la Marsica. Sul luogo della tragedia sono in corso le operazioni di recupero da parte del personale del 118. Al momento non si conoscono le generalita’ della vittima. I centralini dei vigili del fuoco sono ancora in tilt. Dall’Aquila sono partiti numerosi vigili del fuoco per dare manforte ai distaccamenti e alla stesso comando di Avezzano.

Nel Comune di Canistro (L’Aquila) il fiume Rio Sparto, affluente del Liri, ha in piu’ punti straripato, provocando l’allagamento di numerose abitazioni. Anche qui molte persone sono state evacuate. Nella stessa Valle Roveto diverse frazioni risultano isolate. Problemi si registrano per una frana sulla strada della Casa di cura accreditata Ini (Istituto neurotraumatologico italiano) nel Comune di Canistro.

In considerazione dell’evoluzione dei fenomeni meteorologici in corso e previsti, la Protezione civile ha aggiornato la valutazione di criticita’, e in Abruzzo questa diventa rossa per rischio idraulico nella Marsica.