VIDEO: IL NEPAL CHE FRANA DURANTE IL TERREMOTO

I video pazzeschi del Nepal che frana: gli abitanti di un villaggio circondati da frane a 360°. Individuate ad oggi oltre 3000 frane generate dai vari sismi che stanno bersagliando la regione dell’Himalaya.

Davvero impressionanti i video che giungono dal Nepal, precisamente dal Distretto di Sindhulpalchok, una zona montana impervia che vanta oltre 300.000 abitanti, con immagini girate dalle persone dei villaggi, sia in prossimità delle frane, sia dalla cima di una montagna.

I video sono stati girati durante la scossa di Mw 7.8 del 25 aprile e sono davvero incredibili nel mostrare come la natura sta ridisegnando i crinali e le valli di quel paese attraverso la sollecitazione sismica dei costoni rocciosi.

Il problema delle frane sta diventando davvero drammatico con migliaia di situazioni critiche che prima o poi dovranno essere affrontate ma che, finchè continuano le scosse di questa intensità, rappresentano soltanto un’ulteriore fonte di pericolo per gli abitanti della zona, che in qualche caso hanno abbandonato i fondo valle a favore di zone più elevate e sicure.

Fino ad oggi, le squadre di intervento hanno individuato oltre 3.000 frane, e assemblato un database di oltre 250 frane individuate e di altri grandi movimenti di terreno, concentrandosi in particolare su quelli che sono stati generati dal terremoto e le sue scosse di assestamento o di altri effetti secondari.

Decine di persone sono morte sotto le frane anche nei giorni susseguenti il primo evento distruttivo, moltissimi operai di aziende, dighe, e altri insediamenti industriali posti nei fondovalle che sono stati letteralmente sepolti da vere e proprie valanghe di roccia e neve proveniente dalle cime e dai crinali. Proprio per questo, passeranno ancora settimane prima di poter avere un bilancio delle vittime più preciso, anche se l’impressione che si ha, è che sarà sempre un numero di morti approssimativo e calcolato per difetto.

fonte: BluePlanetHeart

video_nepal_frana