TOSCANA: NOTTE FUORI CASA PER CENTINAIA DI PERSONE

lunigiana_scuola“Si tratta di uno sciame sismico in evoluzione”, spiega il capo di gabinetto della prefettura di Massa Carrara dove la sala operativa integrata ha chiesto l’invio di tende e brandine per le persone che preferiranno trascorrere la notte fuori dalle loro abitazioni. Potrebbe trattarsi di qualche centinaio di persone, “ma ancora non siamo in grado di dare numeri precisi”, ha affermato il capo di gabinetto.

Secondo il presidente della provincia di Massa Osvaldo Angeli in Lunigiana non ci sono feriti ma molti anziani hanno accusato malori. Numerose le chiamate al 118. In Garfagnana a Giuncugnano è stata evacuata anche una colonia estiva che ospitava 20 bambini. Nella stessa località è stato necessario spostare una quindicina di anziani ospitati in una residenza sanitaria assistita. Secondo quanto riferisce la prefettura di Lucca, a Minucciano sono state evacuate due abitazioni ritenute inagibili. Verifiche e sopralluoghi nelle scuole di tutti i comuni interessati dal sisma. In alcuni casi i comuni, in via precauzionale, hanno emesso ordinanze per la sospensione temporanea delle lezioni delle scuole ancora aperte, in modo da poter svolgere le ispezioni necessarie.