25 GIUGNO: CONCERTO PER L’EMILIA 2013. POLEMICHE SULLA BENEFICENZA

concerto_emiliaIl prossimo 25 giugno si terrà la seconda edizione del “Concerto per l’Emilia”, a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto del 2012. Anche quest’anno l’evento verrà trasmesso in diretta su Rai Uno e sarà presentato da Fabrizio Frizzi. Il concerto si terrà in Piazza dei Martiri a Carpi.

Alcune indiscrezioni parlano di Andrea Bocelli, Renato Zero, Francesco Guccini, Malika Ayane, Stadio, Antonello Venditti e Caterina Caselli, ma i nomi degli artisti presenti verranno ufficializzati nei prossimi giorni.

Intanto Il Fatto Quotidiano riporta una polemica sull’incasso del concerto Italia Loves Emilia dello scorso anno: “Quasi 5 milioni di euro raccolti, ma ai terremotati dell’Emilia ne andranno solo 3”. Secondo Andrea Defranceschi, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, i conti non tornano: “Osservando il resoconto generale del concerto di beneficenza, che ha portato complessivamente a poter raccogliere oltre 4 milioni di euro, tra le entrate del live (3.075.678,31 euro) e quelle derivate dalla vendita del cd e dvd (1.229.380,46 euro), ci è balzata agli occhi una cifra strana”, racconta Defranceschi, “i quasi due milioni di costi di produzione”. Un importo “troppo elevato”, sottolinea il consigliere, se si pensa che “il cast artistico, composto di ben 14 big, ha partecipato a titolo completamente gratuito”. Calcolatrice alla mano, per l’eletto 5 Stelle le spese di produzione sono risultate “doppie rispetto a qualunque altro concerto realizzato per la televisione con il quale lo si voglia confrontare”. Basti pensare che il concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma non ha raggiunto i 600 mila euro di costo di produzione (all’incirca 580 mila euro), riprese aeree incluse.