LUCOLI (L’AQUILA): FURTI DI RAME A RIPETIZIONE, SPARISCONO CANALINE DALLE ABITAZIONI

lucoli_rame1L’Aquila, 28 febbraio 2013 – Che le zone terremotate siano oggetto di atti di sciacallaggio è cosa purtroppo ben nota, le pagine di cronaca locale sono piene di notizie che raccontano di furti do ogni genere.

Il rame, poi, viene rubato in ogni dove, dalle ferrovie ai cantieri ed ai depositi.
L’oro dei poveri, così viene chiamato questo metallo che è ricercatissimo. L’ultima moda, dopo lo sciacallaggio nei cimiteri (e non solo nell’aquilano ma in diverse altre zone) è il furto di discendenti di gronda, canale, gomiti e ogni altro oggetto purché di rame.

Altro fatto da considerare è il danno che l’acqua piovana provocherà a lungo andare sulle murature.

Girando in questi giorni per la frazione di Collimento (Lucoli) non si possono non notare le canale sospese nel vuoto che gocciolano per strada, gli attacchi divelti, i discendenti mozzati. nemmeno le strade principali sono state risparmiate. Nessuno ha visto, nessuno ha sentito!

D’altra parte pochi sono gli occhi e le orecchie nei poveri borghi terremotati. C’è da sperare che ora si faccia più attenzione a chi circola con fare sospetto per le viuzze dei paesi magari osservando cosa c’è intorno, molti si sono allarmati e cercano di contribuire. Certo l’unica salvezza è il ripopolamento di queste aree, case che riprendono vita e si riappropriano dei luoghi di appartenenza.

Articolo di Sabina Cavina (ricostruirelucoli.blogspot.it)

lucoli_rame3

lucoli_rame2

lucoli_rame4

lucoli_rame5