L’Aquila, l’evoluzione mensile del terremoto. Giugno 2011

Non siamo ancora in grado di prevedere i terremoti, come stima della magnitudo, dell’epicentro e data/orario. Ma a volte ci inviano dei “segnali”, e spesso ci fanno sentire la loro presenza costante. Quindi, monitoriamoli.

Nel mese di giugno si registra un decremento di eventi in confronto ai mesi precedenti.
L’elaborazione dei dati e’ relativa al database Iside dell’INGV, in cui sono presenti tutte le scosse registrate. I valori sono come sempre relativi alla citta’ dell’Aquila, e per un raggio di 50 Km.

Il numero di eventi nel mese di giugno e’ stato di 217 (274 e 346 a maggio e aprile). Per lo più di bassa intensita’, sono stati 13 quelli di magnitudo >= 2.0 (8 e 24 nei due mesi precedenti), con un valore massimo rilevato il giorno 14 giugno, di magnitudo 2.7.

Si precisa che dati, immagini e commento sono forniti solo a titolo “informativo” sull’evoluzione in atto.

Cliccare sulle immagini per le mappe a più elevata risoluzione.

In questo articolo e’ possibile visualizzare tutte le mappe mensili fino a Dicembre 2010.


Giugno 2011 (217 eventi)


maggio 2011 (274 eventi)


marzo 2011 (348 eventi)


aprile 2011 (346 eventi)


Gennaio 2011 (243 eventi)


Febbraio 2011 (348 eventi)


Novembre 2010 (413 eventi)


Dicembre 2010 (211 eventi)