TERREMOTI M. 4,1 E M. 4,2 IN SICILIA IL 16 AGOSTO, MOLTE REPLICHE

Due scosse di terremoto di magnitudo Richter 4,1 e 4,2 sono state registrate dall’INGV in Sicilia alle 1:04 e le 1:06 del 16 agosto. Per entrambe le scosse l’epicentro è stato individuato nei pressi di Gioiosa Marea, in provincia di Messina, a 10,6 km di profondità.

Molte le repliche: l’aggiornamento alle 9:30 conta oltre 110 scosse di entità fino a M. 2,6.

Curiosa la coincidenza con le “previsioni” del sedicente guru dei terremoti Luke Thomas che aveva annunciato una forte scossa tra Messina e Catania il 16 o 17 agosto (LEGGI L’ARTICOLO). Ricordiamo che non è possibile prevedere in maniera deterministica un terremoto!

Comuni entro i 10 Km: Brolo (Me), Ficarra (Me), Gioiosa Marea (Me), Librizzi (Me), Montagnareale (Me), Patti (Me), Piraino (Me), Raccuja (Me), Sant’Angelo Di Brolo (Me), Sinagra (Me)

Comuni tra 10 e 20 km: Basico’ (Me), Capo D’Orlando (Me), Capri Leone (Me), Castell’Umberto (Me), Falcone (Me), Floresta (Me), Frazzano’ (Me), Galati Mamertino (Me), Mirto (Me), Montalbano Elicona (Me), Naso (Me), Oliveri (Me), San Piero Patti (Me), San Salvatore Di Fitalia (Me), Tortorici (Me), Ucria (Me)


2013-08-16_sicilia

2013-08-16_sicilia_sequenza