Home » Documenti Utili

TERREMOTO, AUTONOMA SISTEMAZIONE: ESTESE LE INDICAZIONI OPERATIVE, IL MODULO DI RICHIESTA

Le disposizioni sul Contributo di autonoma sistemazione – già definite per il sisma del 24 agosto scorso dall’ordinanza del Capo Dipartimento 388/2016 e dalle successive indicazioni operative e attuative – sono estese anche ai Comuni interessati dalle scosse del 26 e del 30 ottobre 2016. Lo chiarisce il Capo Dipartimento della Protezione Civile in una nota ai Presidenti delle Regioni Lazio,... 
Tags: ,

DECRETO ‘SISMA’ IN GAZZETTA UFFICIALE: SALE A 14 IL NUMERO DEI COMUNI ABRUZZESI NEL CRATERE

Gli eventi sismici dello scorso ottobre hanno aggravato la situazione in alcuni paesi abruzzesi, tanto che da 8 sale a 14 il numero dei Comuni inseriti nel “cratere”: Campotosto, Capitignano, Montereale, Rocca Santa Maria, Valle Castellana, Cortino, Crognaleto, Montorio al Vomano, a cui si aggiungono Campli, Castelli, Civitella del Tronto, Torricella Sicura, Tossicia, Teramo.  (continua)
Tags:

TERREMOTO CENTRO ITALIA: PRONTA LA PROCEDURA PER LA VALUTAZIONE URGENTE DI AGIBILITA’, I MODULI RICHIESTI

6 novembre 2016 – Dopo le ultimi forti scosse del 26 e del 30 ottobre i Sindaci dei Comuni maggiormente interessati possono chiedere l’attivazione di una procedura FAST-Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto, per la verifica dell’agibilità post sismica degli edifici privati. Questo tipo di valutazione consente di individuare le esigenze abitative sul territorio.  (continua)
Tags:

TERREMOTO CENTRO ITALIA: ECCO IL DECRETO LEGGE PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE

18 ottobre 2016 – E’ uscito nella Gazzetta Ufficiale n.244 il decreto-legge n.189 del 17 ottobre 2016 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016”. Il provvedimento disciplina gli interventi per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO CENTRO ITALIA, PROTEZIONE CIVILE: CHIARIMENTI E AGGIORNAMENTI SU CENSIMENTO DANNI E AGIBILITA’

18 ottobre 2018 – Procedure operative per il censimento danni e l’agibilità post-evento delle costruzioni – chiarimenti e ulteriori aggiornamenti. La presente fornisce ulteriori chiarimenti ed aggiornamenti procedurali rispetto alle indicazioni già fornite con note UC\TERAG16\46007 del 10/09/2016, UC\TERAG16\50350 del 28/09/2016 e UC\TERAG\51001 del 30/09/2016  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO, AMATRICE: DALL’1 OTTOBRE POSSIBILE RICHIEDERE LE S.A.E. (STRUTTURE ABITATIVE IN EMERGENZA)

Il prototipo delle Soluzioni abitative in emergenza 3 ottobre 2016 – Il comune di Amatrice comunica che a partire dal giorno 1/10/2016, è possibile sottoscrivere il “Modulo di richiesta di strutture abitative di emergenza (S.A.E.)”.  (continua)

TERREMOTO CENTRO ITALIA, VERIFICHE AGIBILITA’ EDIFICI PRIVATI: C’E’ TEMPO FINO AL 15 OTTOBRE PER LE DOMANDE

30 settembre 2016 – Fin dai primi giorni successivi all’evento sismico questa DiComaC ha avviato una importante attività di censimento dei danni agli edifici inizialmente con quelli scolastici, in modo da consentire la ripresa degli studi nei tempi previsti e poi proseguendo, con le verifiche degli edifici privati.  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO CENTRO ITALIA, MESSA IN SICUREZZA EDIFICI: ECCO LE PROCEDURE PER IL FUNZIONAMENTO DEI GTS

20 settembre 2016 – Sono state emanate dal Soggetto Attuatore del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco De Angelis, nominato nell’ordinanza n.393 del 13 settembre 2016 per la messa in sicurezza post-sismica degli edifici, le procedure tecniche operative per il funzionamento dei GTS-Gruppi Tecnici di Sostegno.  (continua)

TERREMOTO CENTRO ITALIA, AUTONOMA SISTEMAZIONE: NUOVO MODULO E NOTA DI CHIARIMENTO

17 settembre 2016 – La nota del Capo Dipartimento integra le indicazioni operative inviate alle Regioni colpite il 9 settembre 2016  (continua)
Tags: , ,

TERREMOTO CENTRO ITALIA, MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI: RUOLO E COMPITO DEI GRUPPI TECNICI DI SOSTEGNO

16 settembre 2016 – La Direzione di comando e controllo trasmette ai Centri di Coordinamento Regionali indicazioni relative alla messa in sicurezza temporanea post sismica degli edifici  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO CENTRO ITALIA, CONTRIBUTO AUTONOMA SISTEMAZIONE: COME RICHIEDERLO IN ABRUZZO

L’Aquila, 11 settembre 2016 – Con la Circolare n. 45982 del 09/09/2016, la Di.Coma.C ha dato indicazioni attuative per la richiesta del Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS). Le modalità sono diverse per ogni regione, per cui per i residenti nei Comuni della Regione Abruzzo, è stato elaborato un apposito modulo a cura del Centro Operativo Regionale (COR).  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO CENTRO ITALIA: COME RICHIEDERE A L’AQUILA LE VERIFICHE PER DANNI AGLI EDIFICI

L’Aquila, 6 settembre 2016 – Il Centro operativo comunale del Settore Ricostruzione pubblica rende noto che è possibile effettuare richieste di sopralluoghi tecnici, ai fini di verificare eventuali danni riportati dai fabbricati a seguito del sisma del 24 agosto.  (continua)

TERREMOTO CENTRO ITALIA: PARTITI SOPRALLUOGHI SU EDIFICI PRIVATI, COME FARE PER RICHIEDERLI

6 settembre 2016 – Proseguono le attività legate alla gestione dell’emergenza per il terremoto che, lo scorso 24 agosto, ha colpito le Regioni del centro Italia.  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO, VERIFICHE AGIBILITA’: CHI LE ESEGUE E COME SI RICHIEDONO

5 settembre 2016 – È stata inviata sabato 3 settembre  ai Direttori delle strutture regionali di Protezione Civile di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo una circolare che contiene indicazioni operative sul censimento danni e sulle verifiche di agibilità. Lo comunica il Dipartimento della Protezione civile:  (continua)
Tags: ,

TERREMOTO CENTRO ITALIA: STUDIO PRELIMINARE RELUIS, QUARTA RELEASE

5 settembre 2016 – Reluis ha reso disponibile il “Preliminary study of Rieti Earthquake ground motion”, nella sua quarta release, il rapporto dedicato all’analisi dei movimenti della terra relativi agli eventi sismici che hanno colpito l’area tra Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto il 24 agosto 2016.  (continua)

TERREMOTO: DECRETATE LE PRIME ESENZIONI E SERVIZI DALLA REGIONE LAZIO, I DETTAGLI

31 agosto 2016 – Il commissario ad acta per la Sanità della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha emanato ieri un decreto (DCA 252) per interventi straordinari nelle zone colpite dal sisma. Ecco i 10 punti principali:  (continua)

TERREMOTO, SOSPESE BOLLETTE ACQUA, LUCE E GAS: MA E’ SOLO UN PRIMO PROVVEDIMENTO

26 agosto 2016 – L’Autorità per l’energia ha approvato ieri un provvedimento di urgenza che sospende dal 24 agosto scorso la fatturazione e il pagamento delle bollette di luce, gas e acqua a favore della popolazione delle zone colpite dal terremoto nell’Italia centrale.  (continua)