Home » Tributi

Bollo Auto: chiarimento ufficio tributi della Regione

Dall’ufficio Tributi e Tasse automobilistiche: In relazione alla sospensione dei versamenti tributari fino al 30 novembre 2009, in merito al pagamento della tassa automobilistica, gli Uffici tributari della Regione Abruzzo, nel confermare quanto gia’ comunicato agli organi di informazione in data 16/11/2009, ribadiscono che: 1) la sospensione dei termini riguarda adempimenti e versamenti... 

Lolli (PD) sulle tasse sospese in Abruzzo: ma dove vive il Governo?

Il Governo ha depositato in Commissione Bilancio un emendamento relativo alle tasse e ai contributi dovuti dai cittadini aquilani. La proposta affronta in primo luogo solo il differimento della restituzione di quanto sospeso sino a Novembre 2009 a partire dal Giugno 2010 piuttosto che dal Gennaio 2010. Inoltre la restituzione riguarda il 100% della cifra dilazionata in sessanta rate mensili mentre... 
Tags: , ,

C.A.S.E.: le utenze si pagano?

Sembra siano poco chiari i pagamenti delle utenze relative progetto C.A.S.E., ovvero e’ opinione di varie persone che non si paghino. Da verifiche eseguite con alcuni assegnatari, il decreto di assegnazione dell’alloggio al punto 4 specifica: “Le spese per la fornitura delle utenze domestiche (ad es. acqua, energia elettrica, gas, telefonia fissa), previa lettura, ove del caso, dei... 
Tags:

La CNA sulle tasse: la maggioranza tradisce gli impegni assunti in Abruzzo

“Se verra’ confermata la notizia diffusa al termine del vertice nazionale della Casa delle Liberta’, dedicato alla discussione della legge finanziaria per il 2010, secondo cui nei confronti di imprese e cittadini aquilani sara’ applicata solo una proroga della sospensione dei versamenti delle tasse, bloccati in seguito al sisma del 6 aprile scorso, ci troveremmo di fronte a... 
Tags: ,

Tasse: la CNA chiede gli stessi diritti per i terremotati aquilani

N.d.R. qualcuno gia’ ipotizza di pagare in 60 rate da Luglio 2010 (ovviamente il 100%). Ma perché dovremmo avere un trattamento molto peggiorativo rispetto ad altri terremoti passati? E’ un nostro diritto avere gli stessi benefici o comunque va bene qualsiasi cosa venga elemosinata? I terremotati sono tutti uguali o ce ne sono di serie A (Umbria, Marche, Molise) e di serie B (L’Aquila)?  (continua)
Tags:

Terremoto e tasse: i fatti e le promesse, non servono miracoli

LE PROMESSE (L’Aquila , 16 Luglio 2009) Silvio Berlusconi promette, Gianni Chiodi conferma. Il premier Silvio Berlusconi ha negato che dal primo gennaio i cittadini abruzzesi debbano provvedere al pagamento delle tasse pregresse. “State sereni – ha detto il Governatore dell’Abruzzo Gianni Chiodi – entro il primo gennaio ci sara’ il provvedimento”. Cosa e’ previsto ad oggi... 
Tags: ,

De Matteis: risoluzione urgente su scadenza tasse

L’attuazione della Zona franca prevista tra febbraio e marzo 2010. Ll’utilizzo dei 35 milioni di Euro della misura 87 2b, dei quali e’ prossimo il bando; e, infine, l’autorizzazione a rimodulare gli 83 milioni di Euro del POR-FERS per il terremoto, sono i primi interventi atti alla ripresa economica – rileva il Vice Presidente vicario del Consiglio regionale, Giorgio De Matteis –... 

Terremoto: bollette e tasse, benefici in scadenza

Articolo da www.ilcentro.it Sono in scadenza, con la fine dell’anno, alcuni benefici fiscali di varia natura che sono stati concessi alle popolazioni terremotate del cratere, al fine di agevolare la vita in un momento particolarmente difficile della loro vita. Naturalmente non e’ possibile escludere, secondo la Protezione civile, che più in la’ possa esserci una proroga di cui al momento... 
Tags: ,

Dalla Regione: Bollo Auto, per il pagamento è necessario un decreto

Per il pagamento della tassa automobilistica regionale, sospesa a causa del sisma, e’ prevista l’emanazione di un decreto ministeriale riguardante la ripresa degli adempimenti e versamenti tributari. Lo precisano gli Uffici tributari della Regione Abruzzo specificando che: 1) Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 9 aprile 2009, dispone la “sospensione degli... 

Il senato boccia gli emendamenti sul rinvio delle tasse

“Smentiti i proclami e le promesse del ministro dell’Economia Giulio Tremonti sul rinvio del pagamento delle tasse per i terremotati d’Abruzzo”. Questo il commento a caldo del sen. Lusi  subito dopo la bocciatura degli emendamenti presentati dal PD in Aula al Senato. All’emendamento n. 1.70 (a firma Finocchiaro, Lusi, Legnini e Marini), respinto dalla maggioranza, hanno votato... 

Mutui e interessi: il terremoto dei banchieri

riportiamo un articolo da antefatto.ilcannocchiale.it Sotto l’albero di Natale quest’anno molti terremotati abruzzesi troveranno una bella sorpresa: il regalino arriva dalla banca e, mai come in questo caso, e’ un vero e proprio “pacco”. Grazie al decreto Abruzzo dell’aprile scorso, convertito in legge il 24 giugno, tutte le rate dei mutui e dei finanziamenti destinati agli aquilani... 

Tributi: versamenti sospesi fino al 30 novembre

La sospensione del versamento della tassa automobilistica,  dei tributi regionali e dei tributi erariali, e’ fissata fino al 30 novembre prossimo per i Comuni dell’intera provincia dell’Aquila e per i Comuni di Arsita, Castelli, Montorio al Vomano, Pietracamela, Tossicia, Colledara, Fano Adriano e Penna Sant’Andrea, in provincia di Teramo e Brittoli, Bussi sul Tirino, Civitella... 
Tags: