Home » Tributi

GOVERNO NUOVO, METODI VECCHI: DA OGGI SCATTANO RINCARI BENZINA

1 marzo 2014 – Da oggi i prezzi della benzina dovrebbero registrare rincari intorno a 0,5 centesimi al litro, anche a causa dell’aumento dell’accisa (+0,3 centesimi, Iva compresa). E’ la previsione del presidente della Figisc-Confcommercio, Maurizio Micheli, che parla dunque di un aumento “limitato”.  (continua)
Tags:

TERREMOTO, ZONA FRANCA L’AQUILA: I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

27 dicembre 2013 – “Niente imposte fino a 100mila euro per il reddito che deriva dallo svolgimento dell’attivita’ nella zona franca per ciascun periodo d’imposta: l’esenzione e’ totale per i primi 5 anni e si applica, fino a concorrenza del limite, per 14 periodi d’imposta a partire da quello in cui e’ accolta la richiesta, in misura via via decrescente”.... 

L’AQUILA: ULTIMA RATA TARES SI PAGHERA’ ENTRO FEBBRAIO

L’Aquila, 20 dicembre 2013 – Il Consiglio comunale ha esaminato la proposta di deliberazione, a firma dell’assessore al Bilancio Lelio De Santis, relativa a una serie di precisazioni sul Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (Tares), istituita, sulla base della normativa di riferimento, lo scorso 28 giugno con delibera dello stesso Consiglio comunale.  (continua)
Tags: , ,

TASSE: DAL COMUNE DELL’AQUILA ARRIVANO LE BOLLETTE TARES, DA PAGARE ENTRO IL 16 DICEMBRE

L’Aquila, 13 dicembre 2013 – Un “regalo” di Natale per i contribuenti aquilani. Sono in consegna, anche in questi giorni, le richieste di pagamento di maggiorazione della TARES (Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi), con scadenza il 16 dicembre 2013.  (continua)
Tags: , ,

L’AQUILA, CULTURA E SPORT: CIALENTE E ARDUINI PER UNA TASSA ALLE IMPRESE CHE RICOSTRUISCONO

L’Aquila, 20 agosto 2013 – L’iniziativa aquilana potrebbe essere presa di concerto con gli altri sindaci del cratere che vedrebbero rimpinguate le casse dei Comuni per tutte le attivita’ sociali.  (continua)

ZONA FRANCA L’AQUILA: OK DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER AGEVOLAZIONI A PICCOLE IMPRESE

14 agosto 2013 – Disco verde per le agevolazioni fiscali a favore delle piccole e micro imprese della zona franca urbana di L’Aquila.  (continua)

L’AQUILA: FINE AGEVOLAZIONI POST SISMA, CODE INTERMINABILI ALL’ENEL

La fine delle agevolazioni post terremoto e le complesse procedure per ripagare gli importi che erano stati oggetto di sconto, stanno causando da giorni delle interminabili file agli sportelli del Punto Enel di via Volta, a L’Aquila. Le confuse comunicazioni arrivate agli utenti relativamente ai piani di rateizzazione, hanno portato ogni giorno centinaia di persone a rivolgersi al Punto Enel,... 

TERREMOTO E IMPRESE: GOVERNO CHIEDE RESTITUZIONE DELLE TASSE AL 100%

L’Aquila, Confindustria/Api: anche il nuovo Governo chiede la restituzione di tasse e contributi. da ageabruzzo.it – Una storia infinita quella delle tasse e dei contributi dei quali L’Aquila era stata parzialmente sgravata. Certo è che se i Governi passano ma le risoluzioni sono sempre le stesse, qualcosa non quadra a monte. Sembra che L’Aquila non conti niente nelle stanze del potere, e... 

CALABRIA: LE CASE INAGIBILI PER IL SISMA RISCHIANO DI PAGARE L’IMU

La notte del 26 ottobre 2012 un terremoto di M.5 colpì alcuni comuni calabresi. Ci sono ancora molte abitazioni inagibili, ma al momento non è prevista la sospensione dell’IMU per questi edifici. «Rischiamo di dover anche pagare l’Imu sulle case disabitate, e inagibili, come se fossero delle seconde case – dice il sindaco di Mormanno, uno dei comuni più colpiti – se non si fa subito... 

TERREMOTO L’AQUILA: EQUITALIA INVIA 58MILA CARTELLE DI PAGAMENTO AI CITTADINI

L’Aquila, 23 maggio 2013 – Riprende gradualmente l’attivita’ di Equitalia nelle zone dell’Aquila e provincia, colpite dal terremoto. Una ripresa che sara’ improntata al dialogo con i cittadini, per tenere conto della gravita’ della situazione determinata dal sisma del 6 aprile del 2009 e allo stesso tempo, garantire il recupero degli importi dovuti allo Stato... 

TASSE: IN ARRIVO LA TARES, E SARA’ PIU’ CARA DELL’IMU

8 Aprile 2013 – Si iniziera’ a pagare a maggio in tre rate (maggio, settembre e dicembre), secondo quanto stabilito dal Governo e pesera’ piu’ dell’Imu sulla prima casa: si tratta della Tares, che in media costera’ ai contribuenti 305 euro a fronte dei 225 euro medi dell’Imu sulla prima casa.  (continua)

EVASIONE FISCALE: COMUNE L’AQUILA CONDIVIDE BANCA DATI CON GUARDIA DI FINANZA

L’Aquila, 12 febbraio 2013 – “Una comunita’ puo’ vivere bene solo se ci sono le regole e se le stesse vengono rispettate. Una di queste riguarda il pagamento dei tributi“. E’ questo l’esordio del sindaco Cialente nel discorso introduttivo alla firma del protocollo d’intesa tra il Comune dell’Aquila e la Guardia di Finanza, ai fini del contrasto... 

TERREMOTO L’AQUILA: SULLE TASSE ORA E’ BATTAGLIA…LEGALE

L’Aquila, 21 gennaio 2013 – Con la firma del ricorso al TAR da parte di associazioni e ordini, parte formalmente oggi la battaglia legale contro INPS ed INAIL sulla restituzione delle tasse nel cratere al 100%, così come vorrebbe fissare una circolare dei due istituti previdenziali sulla base di un procedimento dell’Unione Europea che non ha ancora avuto esito.  (continua)

TARSU TERREMOTO: TRA IL SINDACO “TENTENNA” E GLI SCARICABARILE, GLI AQUILANI RISCHIANO DI PAGARE IL 200%

L’Aquila, 9 gennaio 2013 – «Il pasticcio delle cartelle pazze Tarsu ha nome e cognome: Massimo Cialente, sindaco “tentenna” (così definito da Lelio De Santis prima della sua investitura ad assessore al Bilancio) e lo stesso Lelio De Santis che, per la sua recente uscita con invito ai contribuenti aquilani ad attendere prima di effettuare il pagamento della Tarsu, possiamo... 

L’AQUILA: SOSPENSIONE TASSE, OCCORRE AGIRE SUBITO E CON FORZA

L’undici dicembre 2012, la Commissione Europea ha fatto pubblicare sulla Gazzetta ufficiale della Comunità, un invito a presentare Osservazioni, in merito alle scelte effettuate dall’Italia a seguito di catastrofi naturali, dal 1990, ad oggi. La Commissione Europea sostiene, in particolare per quanto riguarda l’Abruzzo, che la riscossione agevolata con riduzione al 40% delle tasse e dei contributi... 

TERREMOTO, TARSU AL 100%: I COBAS PRONTI ALLA MOBILITAZIONE

L’Aquila, 7 gennaio 2013 – “La Confederazione dei Comitati di Base dell’Aquila intende esprimere la piena solidarietà ai cittadini aquilani che ancora una volta stanno subendo vessazioni di ogni tipo da parte delle autorità e delle amministrazioni.  (continua)

TARSU TERREMOTO, IL COMUNE DELL’AQUILA: NON PAGATE SUBITO!

L’Aquila, 3 gennaio 2013 – Con riferimento alla TARSU 2009/10 ed ai disguidi verificatesi nei giorni scorsi in seguito all’abbattimento del 60%, che pare gli Uffici stiano effettuando non in relazione all’anno di competenza dell’imposta, ma dell’anno di emissione del ruolo, l’assessore alle Finanze, Lelio De Santis, invita i cittadini a temporeggiare nel pagamento, approfittando... 

L’AQUILA: OGGI SULLA GAZZETTA UFFICIALE GLI ATTI PER LA ZONA FRANCA

“Saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 18 dicembre 2012, gli atti che consentono l’entrata in operatività della Zona franca urbana dell’Aquila”. E’ quanto comunica Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio della provincia dell’Aquila. “In particolare, si tratta del decreto del 6 dicembre 2012”, spiega Santilli, “che approva il modello per l’accesso alle agevolazioni,... 

TASSE, CONGUAGLIO IMU: COME PAGARE CON BOLLETTINO POSTALE

Calcola l’IMU 2012 e il conguaglio 6 dicembre 2012 – Diventa più semplice e veloce per i cittadini effettuare il pagamento dell’Imu visto che può essere realizzato anche con il tradizionale bollettino postale. La conversione in legge del decreto 201/2011 ha stabilito infatti che, a decorrere dall’annualità 2012, il pagamento dell’Imposta municipale sugli immobili può avvenire... 
Tags: , ,

ECCO IL CALCOLATORE DEL CONGUAGLIO IMU. SCADENZA 17 DICEMBRE

Questo strumento permette di calcolare il valore della nuova imposta sugli immobili a partire dalla rendita catastale dell’abitazione sommata a quella di eventuali pertinenze. La rendita (da non confondere con il valore catastale) può essere ricavata dall’atto di compravendita, dalla dichiarazione dei redditi, oppure ricercata sul sito dell’Agenzia del Territorio, inserendo... 

EVASIONE: CONTROLLI GDF, 30 PER CENTO DI IRREGOLARITA’

10 novembre 2012 – Sono 112 gli esercenti che nel territorio abruzzese hanno commesso violazioni in materia di scontrini e ricevute fiscali nel periodo dedicato alla “commemorazione dei defunti”.  (continua)

COMUNE L’AQUILA: DIFFERITO PAGAMENTO TARSU TERREMOTO

L’Aquila, 9 novembre 2012 – L’Assessore alle Finanze, Lelio De Santis, ha reso noto che la decorrenza del 12 novembre 2012, prevista per l’inizio del pagamento delle Tassa sui rifiuti oggetto dell’abbattimento del 60% in base alla deliberazione di Giunta comunale n. 367 dello scorso 25 settembre, è stata differita al prossimo 26 novembre per motivi tecnico-organizzativi da... 

L’AQUILA, GRILLI: “NON CI SARÀ RESTITUZIONE DEL 100% DEI CONTRIBUTI”. BARCA LO SMENTISCE

Il ministro dell’Economia Vittorio Grilli, a L’Aquila per l’inaugurazione della nuova sede dell’Agenzia delle Entrate, ha tranquillizzato gli Aquilani riguardo la restituzione del 100% (anzichè del 40%) dei contributi INPS e INAIL relativi al periodo del sisma del 2009. Ha detto Grilli: “C’è stato un brutto malinteso, abbiamo riavviato il dialogo con Bruxelles:... 

TERREMOTO: AUMENTO IVA TOGLIE 80 MILIONI ALLA RICOSTRUZIONE

(di Alberto Orsini, da AbruzzoWeb) – Potrebbe costare 80 milioni di euro in dieci anni alla ricostruzione dell’Aquila e del “cratere” l’aumento dell’Iva deciso dal governo con la legge di stabilità. Il conto è presto fatto: tra il piano di ricostruzione siglato dal Comune dell’Aquila (da 7,3 miliardi) e la stima fatta per le altre 56 amministrazioni (2,8)... 

CALCOLA QUANTO RISPARMI CON LA NUOVA IRPEF 2012/2013

Come cambierà la vostra IRPEF dopo le modifiche introdotte dal Governo il 10 ottobre 2012? Ecco un semplice strumento realizzato da Il Sole 24 Ore per calcolarla.  (continua)