Home » Notizie

A proposito di Onna: fra tante fanfare ringraziamo i veri artefici del progetto…

I TRENTINI! Mentre Bruno Vespa riesce a scombussolare il palinsesto televisivo di  RAI e Mediaset (link su Repubblica.it), spostando le trasmissioni Ballarò di Giovanni Floris e Matrix, per preparare l’ennesimo show teatrale di Silvio Berlusconi a L’Aquila, desideriamo ricordare chi ha veramente contribuito alla realizzazione del villaggio di Onna, la Protezione Civile della Provincia... 
Tags: ,

Le banche speculano grazie al Decreto Abruzzo (aggiornamento)

Terremoto. Alla Carispaq interessi mutui dovranno essere pagati Articolo da PrimaDaNoi.it del 12 settembre La Cassa di Risparmio della provincia dell’Aquila (Carispaq) fara’ pagare, a tutti i clienti che hanno un contratto di mutuo, gli interessi relativi al periodo 6 aprile-31 dicembre 2009. Questo vuol dire che e’ compreso anche il periodo di sospensione previsto dal “decreto... 

Agibilità in corso d’opera: la nota del presidente dell’ordine provinciale degli architetti

Sulla stampa odierna é apparsa la notizia della pubblicazione della Circolare emanata dalla Protezione Civile con la quale, al fine di accelerare il rientro della popolazione negli immobili danneggiati dal sisma, é possibile effettuare tale rientro prima e/o durante i lavori sulla base di una certificazione di responsabilita’ da parte dei professionisti. Premetto che il presente documento costituisce... 

Lettera aperta dall’Aquila al Presidente Napolitano

N.d.R.  Se condividi la lettera, spediscila ANCHE TU  al Presidente, anche solo una parte, tutta non c’entra. – Clicca in questo link del sito del Quirinale – Inserisci i tuoi dati (necessaria un’e-mail valida) e copia la lettera. – Riceverai un’email per confermare l’invio della lettera L’Aquila, 7 settembre 2009 (da Vittorio Alvino e i Comitati Cittadini) Caro... 
Tags:

Autonoma sistemazione: beffati gli onesti

riportiamo la lettera di un nostro lettore In merito alla questione dell’autonoma sistemazione trattata sia da voi che da altri quotidiani online e blog, vi voglio solo esporre i fatti che seguono. A partire dal 07/04/09 sono, con la mia famiglia (4 persone), in autonoma sistemazione in un appartamento sulla costa. Di tale appartamento io non sono l’unico proprietario, ma ne posseggo una... 

Protezione Civile: Nuovo Censimento (aggiornamento 11 settembre)

aggiornamento del 11.09.2009, fonte Protezione Civile Termine presentazione domande: 17 settembre Da lunedì 7 settembre e’ in corso una rilevazione della popolazione assistita sulla costa, che riguarda chi e’ ospitato negli alberghi, chi risiede in appartamenti di proprieta’ o in affitto e chi e’ in autonoma sistemazione. Possono partecipare coloro le cui abitazioni hanno... 
Tags:

Sangue e Cemento: proiezione e dibattito

Il 12 e il 17 settembre si svolgera’ la proiezione del documentario SANGUE E CEMENTO (ecco il trailer), seguita da un dibattito pubblico al quale parteciperanno, tra gli altri, il Dott. Arch. Antonio Perrotti (ex dirigente ass. urbanistica Regione Abruzzo) e il Dott. Gaetano De Luca (fisico sismologo, responsabile della rete sismica abruzzese) di cui abbiamo pubblicato una lunga intervista e... 

Posticipato l’inizio dell’anno accademico al 19 ottobre

Nella seduta del Senato Accademico del 9 settembre 2009 e’ stato deciso il posticipo dell’inizio dell’anno accademico 2009/10: si partira’ lunedì 19 ottobre 2009, per tutti i corsi di laurea dell’Universita’ degli Studi dell’Aquila. Inoltre, nella stessa seduta, e’ stata decisa l’estensione della sessione d’esame di recupero fino alla ripresa... 
Tags:

Scuole: buono acquisto e librerie convenzionate

Elenco delle librerie in cui e’ possibile spendere il buono in distribuzione presso le segreterie delle scuole: – Libreria “Il Cercalibro” – Viale L. Natali (Centro Comm. Gallucci vicino Ospedale San Salvatore) – Libreria “Colacchi” – Via Fermi, 4 (Centro Comm. Amiternum) – Libreria “Maccarrone” – Via Carabba, 2 (Galleria... 

Berlusconi e G8. Un regalo da 450 mila euro imbarazza il premier canadese

Da PrimaDaNoi.it Un libro regalato in occasione del G8 che si e’ tenuto a L’Aquila ha scatenato l’imbarazzo del primo ministro canadese Stephen Harper. Secondo degli esperti canadesi, infatti, quel regalo avrebbe un valore di 460 mila dollari anche perche’ il volume e’ stato prodotto in un numero limitatissimo di esemplari, appena 33, ed al Canada e’ toccata la copia... 
Tags: ,

Cittadini per i cittadini: sondaggio online

Il blog “Cittadini per i cittadini” promuove sul proprio sito un sondaggio per la richiesta al Consiglio Comunale di approvare il regolamento per la Partecipazione dei Cittadini alle scelte per la Ricostruzione e la Trasformazione della Citta’? Per esprimere la propria opinione in merito basta votare sul sito http://cittadinixcittadini.blogspot.com  (continua)

La speculazione sui terreni

riportiamo la lettera di un nostro lettore Come gia’ tutti saprete, la ricerca di terreni e case e’ diventata l’attivita’ piu’ frequente in queste settimane; chiaramente “imprese edili, agenzie immobiliari e privati” adesso si sentono i piu’ potenti, visto che ricevono innumerevoli telefonate e richieste. Io vorrei sapere perche’ la gente si approfitta... 

Ricostruzione per non residenti (2° round): Fintecna vs Protezione Civile… il cittadino ancora KO?

Comune dell’Aquila e Protezione Civile hanno fornito una serie di risposte a domande comuni da parte dei cittadini. Una di queste, riguarda il contributo per i non residenti, che conferma la linea indicata in precedenza dalla protezione civile. Riportiamo la risposta del comune e l’articolo precedente in cui evidenziavamo la contraddizione sul quesito. Il Decreto Legge n.39, specifica chiaramente... 

Video dalla città -“Yes we camp”, il trailer del documentario

“Yes we camp” e’ il punto di vista di un osservatore esterno che cerca di capire e di raccontare le storie delle persone che fanno parte di una Storia in continua evoluzione. E’ un insieme di affreschi senza pretese di avere la verita’ in tasca. Un racconto che si apre e si chiude con un punto interrogativo. Diario video realizzato da Alberto Puliafito e prodotto da iK Produzioni.  (continua)
Tags:

Dai comuni: Lucoli, una testimonianza ed un appello

Riprendiamo e pubblichiamo un commento inserito da Sabina, che sta curando il blog del comune di Lucoli, e relativo alla ricostruzione delle case dei non residenti. 3 settembre, sono passati ormai cinque mesi, l’autunno e’ alle porte, la desolazione incombe come un macigno sulle tante piccole realta’ montane annientate dal sisma (e non parlo solo di Lucoli).  La cosa che colpisce di... 
Tags:

Denuncia penale contro la “Commissione Grandi Rischi”

da abruzzo24ore.tv Ancora sotto l’occhio del ciclone la Commissione Grandi rischi, che riunita il 30 marzo a L’Aquila, a poche ore di distanza da quella scossa di magnitudo 4 che aveva creato il panico fra la popolazione, aveva rassicurato affermando che lo sciame sismico che perdurava da mesi non rappresentava un elemento tale da far prevedere forti scosse, piuttosto fu definito come un... 

Dati censimento fabbisogni abitativi – il Comune cambia rotta, è tornato Bertolaso

2 settembre Finalmente abbiamo una risposta alla domanda che ci eravamo posti: “Cosa fara’ il Comune”, in seguito alla conferma dei dati avuti con il censimento di agosto. Come in tutti gli altri casi, il Comune dell’Aquila non fara’ niente. E’ vero che nei giorni scorsi Cialente aveva abbozzato una qualche idea per sistemare gli aquilani, case mobili, che tutti... 

30 settembre 2009 – che si inizino a mantere le promesse

3 luglio: “Entro settembre non ci sara’ più nessuno in una tenda. C’é un clima molto positivo nelle tendopoli ma vogliamo che siano assolutamente provvisorie.” (Silvio Berlusconi) 30 giorni: il tempo ancora a disposizione 30 agosto: gli ultimi dati disponibili dalla protezione civile. Popolazione alloggiata in TENDA: 16.914 Che si inizi a mantenere questa promessa, perché molte... 

Star Party a L’Aquila (S.Felice d’Ocre), 28-30 agosto

L’UAI (Unione Astrofili Aquilani), l’Associazione Astrofili Aquilani,  il COM4 della Protezione Civile e il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, presentano l’evento Star Party che si terra’ dal 28 al 30 agosto presso la tendopoli di S.Felice d’Ocre. Il programma dello Star Party prevede due serate di osservazione del cielo stellato, con i telescopi... 

Scuole: le agibilità post-terremoto

In questi giorni molte famiglie stanno ancora decidendo quale scuola potranno frequentare a L’Aquila i figli nei prossimi mesi, con molti dubbi emersi sulle riparazioni degli edifici preesistenti,  per il timore che rispettino delle norme legislative insufficienti (Zona 2) in un territorio che doveva essere da anni considerato di Zona 1 come rischio sismico. Dal 6 aprile, e’ corretto che... 
Tags:

Al via i lavori per 19 moduli scolastici provvisori

A dieci giorni dall’inizio dei lavori, in due aree su cui sorgeranno i Musp, Moduli ad Uso Scolastico Provvisorio, sono gia’ stati montati i primi pilastri portanti. Si tratta del lotto n.10 in cui verra’ edificata la scuola elementare “Circolo Amiternum” e del n.16 in cui sorgera’ la scuola d’infanzia ed elementare “Circolo Silvestro” de L’Aquila. Pronte per l’innesto... 
Tags: ,

Pronta scuola primaria a Paganica – Accuse su asili nido privati

Riportiamo due articoli da www.inabruzzo.com Pronta a Paganica la scuola primaria Inaugurazione oggi a Paganica dell’edificio di nuova relizzazione che ospitera’ in sei aule la scuola primaria, con circa 120 bambini della zona, molto popolosa, personale e insegnanti. Alla cerimonia ha assistito un amico dei terremotati, il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni. Presto sorgera’... 
Tags:

Progetto C.A.S.E. – due nuovi decreti e le planimetrie

Due decreti relativi al Progetto C.A.S.E. firmati dal Commissario delegato all’emergenza in Abruzzo. Il decreto n. 19 firmato oggi, 25 agosto, approva il Piano degli interventi del Comune de L’Aquila, a cui sono allegate le planimetrie delle 19 aree in cui verranno realizzate le C.A.S.E. Il decreto n. 18 del 24 agosto porta alcune modifiche alle aree del Progetto C.A.S.E. Vengono revocati i verbali... 

Tributi: versamenti sospesi fino al 30 novembre

La sospensione del versamento della tassa automobilistica,  dei tributi regionali e dei tributi erariali, e’ fissata fino al 30 novembre prossimo per i Comuni dell’intera provincia dell’Aquila e per i Comuni di Arsita, Castelli, Montorio al Vomano, Pietracamela, Tossicia, Colledara, Fano Adriano e Penna Sant’Andrea, in provincia di Teramo e Brittoli, Bussi sul Tirino, Civitella... 
Tags:

SIM SALA BIM – la duplicazione degli edifici (crollati)

Presentiamo un altro effetto di “prestidirigirimirizirizzazione”. Stavolta, a Fontecchio sono apparse alcuni edifici (una chiesa ed una casa, oltre al campo San Biagio) di Tempera, che purtroppo sono crollati. La nota scritta dall’Associazione Tempera Onlus e’ chiara e precisa. La giustificazione fornita dalla Protezione Civile non e’ sufficiente, ognuno valuti in proprio....