Home » Montagna

GRAN SASSO: SEGGIOVIE KO, SI PROSEGUE CON LE RIPARAZIONI

Lunedì 20 Febbraio, in uno dei controlli di routine che vengono effettuati giornalmente sulla seggiovia Fontari, la scoperta della rottura di un componente meccanico di una morsa ha imposto un nuovo stop alla stagione invernale che era iniziata da pochi giorni.  (continua)

UCCISO CLAUDIO, IL LUPO CON IL RADIOCOLLARE

Potrebbe sembrare un episodio di bracconaggio come tanti compiuti in Italia da chi non riconosce le regole e uccide specie protette, ma Claudio era un lupo dotato di radiocollare, e da quando venne ritrovato ferito, curato e rimesso in libertà trasmetteva importanti notizie allo staff del Progetto Life MircoLupo.   (continua)

HOTEL RIGOPIANO: A UN ANNO ESATTO LA TRAGEDIA DIVENTA UNA FICTION

In lavorazione un progetto per la televisione dedicato alla drammatica vicenda della valanga che ha travolto l’Hotel Rigopiano. Lo ha annunciato Pietro Valsecchi, amministratore delegato della Taodue film (gruppo Mediaset). Il titolo, ancora provvisorio, sarebbe “La valanga”.  (continua)

NUOVA VALANGA A PRATI DI TIVO: TRAGEDIA SFIORATA, MA PISTE CHIUSE NONOSTANTE LE TANTE CRITICHE

Il rialzo termico di questi giorni, ha provocato ieri mattina una valanga a Prati di Tivo, nel canalone della Giumenta, fino a toccare le piste da sci. Le piste fortunatamente erano state chiuse la giornata precedente del sindaco di Pietracamela, Michele Petraccia, proprio sulla base del bollettino Meteomont.  (continua)

L’AQUILA, PERICOLO VALANGHE: NUOVA ORDINANZA DI DIVIETO FUORI PISTA

Il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente ha firmato un’ordinanza con la quale si rimodulano i  contenuti della precedente disposizione del 21 gennaio scorso, relativa al divieto dell’esercizio del fuori pista su tutti i versanti del Gran Sasso, circoscrivendo tale interdizione ai percorsi raggiungibili dalla prossimità delle piste segnalate e dall’arroccamento degli impianti di Campo... 

CAMPO IMPERATORE: DA VENERDI’ 3 FEBBRAIO SI TORNA A SCIARE!

Venerdì 3 febbraio, apriranno gli impianti di Campo Imperatore, a darne notizia è lo stesso Centro turistico del Gran Sasso.  (continua)

CAMPO IMPERATORE: DOPO LE VALANGHE, SI TORNA A SCIARE

Si sono conclusi ieri i lavori di ripristino dell’elettrodotto danneggiato da una delle tre slavine cadute nel versante aquilano del Gran Sasso lo scorso 18 gennaio.  (continua)

HOTEL RIGOPIANO, SEMPRE MENO SPERANZE: 24 VITTIME, 5 I DISPERSI

Continua ad essere una corsa contro il tempo ma e’ da sabato che dalle macerie dell’hotel Rigopiano sono recuperati solo cadaveri.  (continua)

HOTEL RIGOPIANO: SI AGGRAVA IL BILANCIO DELLE VITTIME, ORA SONO 17. DODICI I DISPERSI

Il bilancio dei morti causati dalla valanga sull’hotel Rigopiano è salito a 17 dopo che sono state recuperate dalle macerie altre cinque vittime nelle ultime ore.  (continua)

CAMPO IMPERATORE: TANTA NEVE, MA IMPIANTI CHIUSI PER MANCANZA DI ELETTRICITA’

Le ultime precipitazioni nevose, hanno ricoperto il Rifugio Fontari a Campo Imperatore, la neve è tanta ma gli impianti sono chiusi per la mancanza di energia elettrica.  (continua)

HOTEL RIGOPIANO: MAPPA GEOMORFOLOGICA, COSTRUITO SU DETRITI DI PRECEDENTI VALANGHE

L’hotel Rigopiano è stato costruito sopra colate e accumuli di detriti preesistenti compresi quelli da valanghe.  (continua)

MALTEMPO, PROTEZIONE CIVILE: IN ABRUZZO FORTE RISCHIO VALANGHE

L’Appennino abruzzese a rischio forte per caduta valanghe. Lo comunicano la Protezione Civile regionale ed il Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare.  (continua)

PERICOLO VALANGHE: SINDACO L’AQUILA VIETA FUORIPISTA

Il Sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha disposto il divieto di fuori pista sul Gran Sasso.  (continua)

MALTEMPO ABRUZZO: ORA E’ ALLERTA VALANGHE

Dopo 48 ore di nevicate ininterrotte adesso per l’Appennino abruzzese scatta l’allerta valanghe. A lanciare l’allarme è la Protezione Civile regionale. Dopo la tragedia dell’Hotel Rigopiano l’emergenza si sta allargando in gran parte dei rilievi montani della regione.  (continua)
Tags: ,

SUL GRAN SASSO OLTRE UN METRO E MEZZO DI NEVE

La neve caduta sul Gran Sasso ha raggiunto e superato in media i 170 centimetri.  (continua)
Tags: ,

CAMPO IMPERATORE: E’ ARRIVATA LA NEVE, MA LA BUFERA BLOCCA ANCORA L’AVVIO DELLA STAGIONE

E’ arrivata la neve a Campo Imperatore, ma le avverse condizioni metereologiche non consentono il taglio del nastro di una stagione invernale che stenta ancora a partire.  (continua)

GRAN SASSO: SCIALPINISTA SOCCORSO IN ELICOTTERO

I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e l’elisoccorso del 118 hanno recuperato uno scialpinista aquilano, infortunatosi in prossimità della cima di monte Scindarella, sul versante aquilano del Gran Sasso.  (continua)
Tags: ,

LA LOCALITA’ PIU’ FREDDA DELL’APPENNINO? IN ABRUZZO, 21.6 GRADI SOTTO ZERO

  Ondata di gelo in Abruzzo, con il picco di 21.6 gradi sotto zero ai Piani di Pezza, nel territorio comunale di Rocca di Cambio (L’Aquila), a 1.450 metri di quota.  (continua)
Tags: , ,

CAMPO IMPERATORE, IL PICCOLO TIBET D’ABRUZZO

Campo Imperatore, il vasto altopiano, definito dal noto alpinista Fosco Maraini, il “Piccolo Tibet”, si presenta come un paesaggio da vedere, da ascoltare e da osservare. Di origine glaciale e carsico-alluvionale, è uno degli altopiani più vasti d’Italia situato nel cuore del massiccio del Gran Sasso, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.  (continua)

E’ ‘BUFERA’ SULL’ALBERGO CHIUSO A CAMPO IMPERATORE

Dalle 15 di ieri pomeriggio, l’albergo di Campo Imperatore è chiuso. Il personale, composto da sei dipendenti, è andato via dopo che sono state disdette alcune prenotazioni.  (continua)

PROTEZIONE CIVILE: RISCHIO VALANGHE SULL’APPENNINO ABRUZZESE

L’Appennino abruzzese a rischio forte per caduta valanghe. Lo comunicano la Protezione Civile regionale ed il Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare.  (continua)

GOGOBUS, LO SKIBUS DA ROMA IN ABRUZZO: AUTOBUS E SKYPASS A 19 EURO

Raggiungere le piste da sci abruzzesi da Roma oggi è più facile e più conveniente grazie al servizio GoGoBus. Questa giovane startup di bus sharing fa rotta sulle vallate abruzzesi grazie alla collaborazione con alcune tra le più importanti stazioni sciistiche della regione. Il risparmio è garantito: il prezzo lancio è di soli 19 euro per 150 posti disponibili. Un’offerta che comprende... 
Tags: , ,

LE PIU’ BELLE IMMAGINI DEL CNSAS DEL 2016, IN DUE MINUTI DI ADRENALINA (VIDEO)

A pochi giorni dal Natale ecco il nuovo video ufficiale del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Professionalità, soccorsi estremi, ambienti mozzafiato. Le immagini più belle del 2016 in due minuti di adrenalina.  (continua)

CENTRO TURISTICO DEL GRAN SASSO: C’E’ UN PIANO DI RISANAMENTO PER I 4 MILIONI DI DEBITO

Via libera della commissione Bilancio, al piano di risanamento del Centro turistico del Gran Sasso, che domani approderà in consiglio comunale.  (continua)

GRAN SASSO: SCIVOLA PER 100 METRI SUL GHIACCIO, SOCCORSO CON L’ELICOTTERO

Un escursionista aquilano è stato soccorso con l’elicottero, dagli operatori del Soccorso alpino e speleologico e dagli addetti del 118.   (continua)