Home » Meteo

METEO: FUORI CAPPOTTI E OMBRELLI, SERVIRANNO I PROSSIMI GIORNI

10 aprile 2012 – ”Fuori i cappotti e gli ombrelli dall’armadio, perche’ serviranno nei prossimi giorni e, con buona probabilita’, per tutto il mese”. Questo secondo il meteorologo Edoardo Ferrara, di 3bmeteo.com. Nelle prossime ore un’intensa perturbazione iniziera’ ad interessare il Nordovest. Fronte che mercoledi’ attraversera’ tutta l’Italia,... 
Tags: ,

METEO: DA DOMANI MALTEMPO SU GRAN PARTE DELLE REGIONI

7 aprile 2012 – Una perturbazione proveniente dal Nord Europa e una depressione dalla penisola iberica causeranno una generale instabilità su buona parte delle regioni del nostro Paese, accompagnata una forte ventilazione.  (continua)

METEO, MALTEMPO SULL’ITALIA: NUVOLE E PIOGGIA DA NORD A SUD

3 aprile 2012 – Ondata di maltempo sull’Italia con nuvole e piogge da Nord a Sud. Secondo le previsioni meteo della Protezione Civile, una saccatura sull’Europa occidentale dispone correnti sud-occidentali, debolmente instabili, dalla Penisola Iberica verso l’Italia. Tra oggi e giovedi’ vari cavi d’onda, in seno al flusso, transiteranno sull’Italia determinando... 

METEO: TEMPERATURE IN AUMENTO, ANCHE 10 GRADI SOPRA LA MEDIA

26 marzo 2012 – Un caldo quasi estivo con la colonnina di mercurio che raggiungera’ anche i 25 *C. Sono le previsioni meteo del meteorologo di 3bmeteo.com, Francesco Nucera. ”Ci aspetta un’altra settimana in compagnia del caldo anomalo – spiega in una nota -. Tutta colpa di un super anticiclone che continuera’ a dominare sulla nostra Penisola.  (continua)

METEO: NUVOLOSITA’ NEL WEEK-END, POI MIGLIORAMENTI

23 marzo 2012 – Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. DOMENICA 25/03/12: NORD: Cielo poco nuvoloso con tendenza nel corso della mattinata a graduale aumento delle nubi sul settore alpino orientale, l’Emilia-Romagna e la Liguria con attività convettiva pomeridiana  sulle zone montuose. Ampi spazi sereni sulle restanti zone. Generale... 

METEO: NUVOLE E PIOGGE SULL’ITALIA, DA GIOVEDI’ BEL TEMPO

20 marzo 2012 – Nuvole e piogge sull’Italia almeno fino a giovedi’ quando il sole tornera’ protagonista nel cielo del Belpaese. Secondo le previsioni meteo della Protezione Civile, un vortice depressionario, con moto retrogrado verso la Spagna, determina ancora condizioni di debole instabilita’ sulle regioni centro-settentrionali italiane, confinandole a fine giornata... 

METEO: SOLE E CALDO FINO A SABATO

13 marzo 2012 – Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. GIOVEDI’ 15: NORD – locali foschie mattutine su zone pianeggianti di Piemonte e Lombardia ma in rapido dissolvimento. Giornata stabile e soleggiata su gran parte delle regioni. Annuvolamenti poco significativi su Liguria e localmente sul settore alpino centrale.  (continua)
Tags: , ,

METEO: ANCORA VENTI FORTI AL CENTRO SUD

11 marzo 2012 – Il maltempo non dà tregua al Centro Sud. Un nuovo sistema perturbato proveniente dai Balcani interesserà dalla sera di oggi le regioni meridionali e le zone centrali adriatiche, attivando un’intensa ventilazione settentrionale.  (continua)

METEO, MALTEMPO: DA DOMANI TEMPORALI E VENTO FORTE

5 marzo 2012 – Come era stato annunciato il maltempo ha raggiunto le nostre regioni settentrionali dove è attivo un fronte di origine atlantica. Nelle prossime ofre la perturbazione transiterà anche sulle regioni centrali apportando condizioni di instabilità, un abbassamento delle temperature e della quota neve.  (continua)

MALTEMPO: SALE IL NUMERO DELLE VITTIME IN ABRUZZO

L’Aquila, 15 febbraio 2012 – La violenta ondata di maltempo sembra essersi attenuata ma in Abruzzo continua la conta delle vittime (una decina). Stamane, un uomo di 55 anni, di Lecce dei Marsi (L’Aquila), e’ stato trovato morto all’interno della sua macchina, lungo la strada Circonfucense del Fucino, nel territorio comunale di Cerchio.  (continua)

METEO: DA MERCOLEDI’ TEMPERATURE IN AUMENTO

13 febbraio 2012 – Ancora tempo instabile sulle regioni meridionali, con precipitazioni anche a carattere temporalesco e nevicate a quote collinari, specie sui settori tirrenici e sulle due isole maggiori; sulle regioni del medio e basso versante adriatico nevicate residue di debole intensità fino a livello del mare. Tempo generalmente stabile sul resto della Penisola, con temperature rigide... 

EMERGENZA NEVE: DI NUOVO DIVIETO TRANSITO MEZZI PESANTI NELL’AQUILANO

L’Aquila, 11 febbraio 2012 – Il Prefetto dell’Aquila, Giovanna Maria Iurato, in considerazione della ripresa sul territorio provinciale delle precipitazioni nevose con conseguente rischio delle formazione di ghiaccio sulle strade, preso atto che tutte le strutture operative di protezione civile hanno prorogato lo stato di allerta, che potrebbero quindi determinarsi situazioni di pericolo... 

EMERGENZA NEVE: CHIUSA SR 479 PER PERICOLO SLAVINE

10 febbraio 2012 – “La Strada Regionale 479 che collega Anversa a Villalago è chiusa al traffico per pericolo slavine”. Lo comunica in una nota il Presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, che ringrazia il Prefetto per aver inviato, già dalla giornata di martedì, esperti al fine di valutare il manto nevoso che incombe sulla strada.  (continua)

EMERGENZA NEVE: LE STRADE CHIUSE NELL’AQUILANO

L’Aquila, 10 febbraio 2012 – Molte strade in provincia dell’Aquila sono state interdette al traffico veicolare ad esclusione di mezzi di soccorso e delle forze di polizia. La strada regionale 83 marsicana che collega Pescina a Castel di Sangro e’ interrotta causa possibili slavine tra Villetta Barrea e Opi. La sp 479, tra Scanno e Anversa degli Abruzzi, e’ chiusa per il... 

EMERGENZA NEVE: CHIUSURA TEMPORANEA A24/A25

L’Aquila, 10 febbraio 2012 – 16.16 CHIUSURA TEMPORANEA DELL’A24. Per operazioni di sgombero dalla neve della sede stradale, la società Strada Parchi ha disposto la chiusura dell’autostrada A24/A25.  (continua)

MALTEMPO, TRENITALIA: DA VENERDI’ IN ABRUZZO CHIUSE 4 LINEE FERROVIARIE

L’Aquila, 09 febbraio 2012 – Trenitalia ha inviato una nota all’assessore ai Trasporti, Giandonato Morra, nella quale annuncia che “su indicazione del Comitato operativo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri da domani fino a fine emergenza saranno chiuse alcune linee secondarie della rete”.  (continua)

PROTEZIONE CIVILE: DA VENERDI’ ARIA ARTICA SULLA PENISOLA, NEVE A QUOTE BASSE

9 febbraio 2012 – Come è stato annunciato nelle scorse ore, un nucleo di aria artica domani raggiungerà la nostra Penisola e la attraverserà da Nord a Sud generando una fase di diffuso maltempo con nevicate fino a quote basse, venti forti e locali rovesci o temporali sul basso versante tirrenico.  (continua)

MALTEMPO: FERROVIE, AGGIORNAMENTO ORE 19.00

7 febbraio 2012 – Alle ore 19 di oggi tutte le linee ferroviarie principali della rete ferroviaria gestita da RFI sono operative e il servizio viene svolto rispettando il Piano Neve, predisposto da Ferrovie dello Stato Italiane per la giornata di oggi.  (continua)

EMERGENZA NEVE: PROTEZIONE CIVILE, FINO A 50CM NEI PROSSIMI GIORNI

7 febbraio 2012 – Le regioni meridionali continueranno ad essere interessate da tempo perturbato ancora nelle prossime 24-36 ore. Non cede il passo all’alta pressione, infatti, la vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo ormai da giorni.  (continua)

MALTEMPO, PROTEZIONE CIVILE: FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI, 7 E 8 FEBBRAIO

6 febbraio 2012 – FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 7 FEBBRAIO 2012 Precipitazioni: – da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati;  (continua)

AUTOBUS AMA: ULTIMI AGGIORNAMENTI

L’Aquila, 6 febbraio 2012 – L’AMA (Azienda per la Mobilità Aquilana) rende noto che da domani, martedì 7 febbraio, verrà ripristinata la linea M3 (ospedale regionale, Menzano, Santi, Casaline di Preturo). Non sono tuttavia al momento raggiungibili dai mezzi Ama le frazioni di San Marco e Pozza di Preturo. Sempre a partire da domani verrà riattivata la fermata dei bus urbani in prossimità... 

SALUTE: 10 REGOLE PER AFFRONTARE IL FORTE FREDDO

6 febbraio 2012 – Il Ministero della Salute ha stilato un decalogo per affrontare le basse temperature di questi giorni. Ed evitare problemi alla salute e rischi di ipotermia o assideramento.  (continua)

EMERGENZA NEVE: RIAPERTE A24/25

L’Aquila 5 febbraio 2012 (aggiornamento ore 15.40) – Sono state riaperte intorno alle 14.15 le autostrade A24 e A25. Si circola solo sulla corsia di sorpasso tra gli svincoli di Tagliacozzo e Valle del Salto e in A25 tra il Km 115 ed il 111 nonché in corrispondenza delle rampe di uscita e di entrata all’ altezza dello svincolo di Avezzano.  (continua)

EMERGENZA NEVE: ELENCO STRADE PERCORRIBILI A L’AQUILA

L’Aquila, 5 febbraio 2012 – Il settore Opere pubbliche del Comune dell’Aquila ha reso noto l’elenco delle strade del territorio comunale percorribili con catene o pneumatici da neve, a seguito degli interventi effettuati con i mezzi spazzaneve.  (continua)

EMERGENZA NEVE ABRUZZO: I COLLEGAMENTI ATTIVI ARPA E AMA PER DOMANI

L’Aquila, 5 febbraio 2012 – E’ terminata la riunione del tavolo trasporti coordinato dal Direttore regionale dei trasporti Carla Mannetti. Presenti l’assessore Liris della provincia dell’Aquila, Massimo Paoli dell’Arpa, Angelo De Angelis, Patrizia Liberati dell’Ama ed Emilio Cherubini dell’Anas. Da domani saranno garantiti i collegamenti Arpa dall’Aquila...