Home » Ambiente

Referendum, il quorum si avvicina. Alle 19 oltre il 30%, in Abruzzo il 28%

L’Italia e’ in attesa del dato serale piu’ importante, quello che arrivera’ dopo le 22.00. Un numerello che potra’ confortare o meno sul raggiungimento del quorum necesario. Leggendo i valori precedenti, riportati nelle tabelle nell’articolo, si evidenzia uno sparti-acque intorno al 35%, con un valore intorno al 40% che sarebbe molto indicativo.  (continua)

Referendum, i confronti con i precedenti risultati. L’Aquila ultima in Abruzzo, Chieti prima

In Abruzzo, i dati sull’affluenza alle urne per i quattro referendum alle ore 12 hanno evidenziato al primo posto la provincia di Chieti, con 10,81%, ed all’ultimo quella dell’Aquila, con 8,89% (ndr mi raccomando, facciamo sempre riconoscere). Più alta la percentuale, 12,65%, a Chieti città; 10,4%, invece, nella citta’ capoluogo di regione. In provincia di Teramo l’affluenza... 

Non voti? Ecco i probabili siti per le centrali nucleari e depositi di scorie

L’Enel ha denunciato il furto negli uffici romani a Tor di Quinto di un computer “contenente documenti aziendali relativi a studi e analisi preliminari, privi di risvolti operativi, sulle caratteristiche di siti per impianti nucleari in Italia e all’estero”. Nessuna informazione sulla veridicita’ di quanto affermato dall’azienda, ma da tempo circolano in rete indiscrezioni... 

Energia pulita, in Abruzzo 15 parchi eolici producono 225 MW

Torna il 12 giugno la giornata mondiale dedicata all’energia eolica promossa dall’Ewea, l’associazione europea dell’energia eolica e dal Gwec e il Global Wind Energy Council. Anche quest’anno Legambiente insieme ad Anev organizza iniziative in tutta Italia per promuovere il vento, una fonte pulita, rinnovabile ed inesauribile.  (continua)

Giappone, cresce la protesta anti-nucleare

A tre mesi esatti dal sisma/tsunami dell’11 marzo, un milione di persone in tutto il Giappone scende in piazza con un unico obiettivo: dire con forza ‘mai piu’ Fukushima’. Sono oltre 100 le manifestazioni, di cui il blog ‘no nukes more hearts’ (no nucleare più cuori) dà ampio resoconto sotto il motto ‘Datsu genpatsu’, cioé ‘uscire dal nucleare’.  (continua)

EDUCAZIONE AMBIENTALE: FESTA DELLE SCUOLE A L’AQUILA

L’Aquila, 1 giugno 2016 – Con la prossima conclusione dell’anno scolastico 2015-2016, si chiudono anche le attivita’ svolte dal Corpo Forestale dello Stato in attuazione del progetto nazionale di educazione ambientale “Sorella Acqua”.  (continua)