Home » Ambiente

L’AQUILA: SABATO 12 OTTOBRE RACCOLTA RIFIUTI INGOMBRANTI

Il Comune dell’Aquila, l’Assessorato all’Ambiente e l’ASM S.p.A. informano i cittadini che Sabato 12 Ottobre in località Capo la Valle di Assergi, dalle ore 8 alle ore 16 è stata organizzata una Giornata Ecologica di Raccolta Ingombranti, per smaltire oggetti e materiale non più in uso. La nostra città non è una discarica, dobbiamo averne cura, non bisogna abbandonare rifiuti e ingombranti... 

VULCANO MARSILI: ESERCITAZIONE PER EMERGENZA MAREMOTO

Conto alla rovescia, per l’esercitazione internazionale sul rischio maremoto che si terrà a Salerno dal 24 al 27 ottobre. La struttura del vulcano sottomarino Marsili I volontari del Nucleo Protezione Civile del Comune di Salerno hanno distribuito il materiale divulgativo di “Io non rischio” tra i salernitani, incuriositi dalla delicata tematica trattata. “Il maremoto, in giapponese... 
Tags: ,

ECCO COME VENEZIA STA SPROFONDANDO. LA MAPPA

Il mondo intero conosce la situazione di Venezia: la città sta lentamente sprofondando. Che sia colpa della natura o dell’uomo o di entrambi non è ancora dato da capire nei particolari. E’ per questo che di tanto in tanto è necessario realizzare uno studio satellitare per verificare di quanto la città lagunare sta abbassandosi. E quando è possibile, verificare quanto è colpa della natura... 

UNA CASA IN CANAPA AD UNA FAMIGLIA COLPITA DAL TERREMOTO

Una casa in canapa e calce di Equilibrium progettata da Aldo Cibic che lo scorso anno fu l’installazione più apprezzata del Made Expo. Arriva a San Possidonio, comune in provincia di Modena. L’iniziativa (dall’11 al 13 ottobre) si inserisce nel programma di Equilibrium Re-Made e coniugherà solidarietà e sensibilizzazione sulle tematiche dell’efficienza energetica: l’abitazione... 

AMBIENTE, PULIAMO IL MONDO: A L’AQUILA LA MATTINA DI SABATO 28 SETTEMBRE

Sono più di 20 le iniziative previste nelle quattro province abruzzesi tra il 27 e il 28 settembre per l’edizione 2013 della campagna nazionale di Legambiente “Puliamo il mondo”.  (continua)

CENTRALE A BIOMASSE: UN DOCUMENTO “SCONFESSA” LA LINEA DEL COMUNE (VIDEO)

Mentre si allarga il fronte del No alla centrale a biomasse in via di realizzazione nel nucleo industriale di Bazzano, spunta fuori un documento che risale ad appena due mesi fa con il quale il settore ambiente del Comune dell’Aquila riconferma l’autorizzazione alla Futuris a procedere alla realizzazione dell’impianto.  (continua)

L’AQUILA, BECCATI CON 54 CHILI DI GENZIANA: SCATTA LA DENUNCIA PER SEI

L’Aquila, 24 settembre 2013 – Sono sei le persone denunciate dalla Forestale  mentre trasportavano 54 chili di radici di genziana, utilizzata per la produzione del tipico liquore digestivo.  (continua)

MESSICO: URAGANO MANUEL PERDE FORZA, 100 MORTI E 40MILA TURISTI EVACUATI

E’ salito ad almeno cento morti accertati il bilancio delle vittime provocate in Messico dal passaggio dell’uragano Manuel e della tempesta Ingrid, che nelle ultime ore hanno cominciato a perdere forza.  (continua)
Tags: ,

LAVORI ABUSIVI NEL PARCO DELLA MAJELLA, SEQUESTRATA UNA CAVA

Il Corpo Forestale dello Stato ha sottoposto a sequestro preventivo, su disposizione del GIP del Tribunale di Chieti, la cava di proprieta’ della SAD Srl, che si trova in localita’ “Foce” di Rapino, dove era in corso una abusiva attivita’ di estrazione di materiale lapideo. Il personale dei Comandi Stazione Forestale di Pretoro e di Fara Filiorum Petri, dopo una serie di indagini durate circa... 

LE “SCIE CHIMICHE”, LA LEGGENDA DI UNA BUFALA

Come una storia inventata da due truffatori americani nel 1997, per colpa dell’irrazionalità e dell’antiscienza, è diventata un articolo di fede. [Leggi anche: Tutte le bufale sul terremoto] di Silvia Bencivelli, La Stampa – È una bufala volante, che percorre i nostri cieli da più di quindici anni. Una bufala minacciosa, che parla di sostanze chimiche rilasciate tra le nuvole da misteriosi... 

INGV: «ENTRO IL 2100 LA TEMPERATURA POTREBBE SALIRE DI OLTRE 5°C»

In corso cambiamenti climatici molto veloci. Il livello globale degli oceani aumenterebbe di alcuni metri. Florindo (Ingv): «Entro il 2100 la temperatura si potrebbe innalzare di oltre 5 gradi». 17 settembre 2013 – A Geoitalia 2013 Florindo ha presentato i dati della sua ricerca sui cambiamenti climatici, di cui è coordinatore; dati che smentiscono clamorosamente le ultime notizie su un presunto... 

GEOITALIA 2013: «IL CONTINENTE AFRICANO SI STA ROMPENDO PER FORMARE UN NUOVO OCEANO»

Manca ancora qualche giorno all’inizio di Geoitalia 2013, il grande evento organizzato dalla Federazione Italiana di Scienze della Terra che in programma a Pisa, dal 16 al 18 Settembre, e già si annunciano dati scientifici di rilievo che vanno oltre lo stretto interesse degli addetti ai lavori nel settore delle geoscienze. «Il continente africano si sta rompendo per formare un nuovo oceano.  A... 

CENTRALE A BIOMASSE A BAZZANO (AQ): “UN GRANDE BLUFF” (VIDEO)

Membro del Comitato cittadino NO BIOMASSE di Onna, l’architetto Antonio Perrotti, interviene sulla centrale a biomasse in via di realizzazione nel nucleo industriale di Bazzano. “Un grande bluff” accusa l’ambientalista argomentando uno ad uno i motivi per i quali la realizzazione dell’opera non solo è inutile ma fortemente dannosa per il territorio e per la salute dei... 

LA CASA DA 45.000 EURO AUTONOMA E SCOLLEGATA DALLE RETI

La casa di paglia 45k è una casa sperimentale, realizzata totalmente in autocostruzione da una giovane coppia, con un budget di 45.000 Euro. Ad un aspetto semplice e compatto dall’esterno corrisponde un’articolazione e originalità degli spazi interni. Infatti l’edificio di 75 mq, si sviluppa su vari livelli realizzati tramite soppalchi in legno, che compongono una spirale ascendente il cui... 

CAMPO IMPERATORE: CON 27 CHILI DI FUNGHI, DENUNCIATI DALLA FORESTALE

29 agosto 2013 – Due persone sono state fermate dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Assergi a Campo Imperatore, nelle vicinanze del Lago di Pietranzoni, in quanto trovate in possesso di un ingente quantitativo: 27,7 Kg, di funghi prataioli (Agaricus campestris).  (continua)

PARCO D’ABRUZZO: E’ “GEMMA” L’UNICO ORSO “CONFIDENTE”

29 agosto 2013 – Anche questa estate si è parlato molto di Orsi confidenti. A volte a proposito, molto spesso, a sproposito. Soprattutto da parte di chi di orsi non ha conoscenza, esperienza o responsabilità di gestione.  (continua)
Tags: , ,

PARCO GRAN SASSO: SORPRESI CON 1800 FIORI DI GENEPI’, 3 DENUNCE

L’Aquila, 14 agosto 2013 – Tre persone sono state fermate dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato del Coordinamento territoriale per l’ambiente del Parco e dei Comandi Stazione di Arischia ed Assergi, sul Monte Corvo, nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e trovate in possesso di 1800 fiori di Genepi’ appenninico (Artemisia petrosa subsp.... 

L’AQUILA, DEMUSCAZIONE: IL CICLO DI INTERVENTI DI AGOSTO

L’Aquila 9 agosto 2013 – Il settore Ambiente ha reso noto il calendario delle attività di demuscazione sul territorio comunale per il mese di agosto. Si tratta del secondo ciclo di interventi, dopo quello effettuato a luglio.  (continua)

LEGAMBIENTE: ECCO LE SPIAGGE PIU’ BELLE D’ITALIA

9 agosto 2013 – E’ Cala Bianca (Sa), nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, la spiaggia piu’ bella d’Italia. Almeno secondo il parere delle migliaia di internauti che l’hanno votata via web per ‘La piu’ bella sei tu’, il sondaggio di Legambiente lanciato per eleggere la spiaggia piu’ bella dell’estate 2013 e da cui emerge che una... 

SERVONO CANADAIR PER GLI INCENDI, INVECE ACQUISTIAMO CACCIA-BOMBARDIERI F-35

9 agosto 2013 –  – Anche ieri, dalle prime luci del giorno, i Canadair della flotta aerea dello Stato, coordinati dal dipartimento della Protezione Civile, sono stati impegnati ininterrottamente nelle operazioni di spegnimento dei numerosi incendi boschivi per cui si e’ reso indispensabile l’intervento dei mezzi aerei in supporto delle operazioni svolte alle squadre a terra.  (continua)

L’AQUILA: SALE PROTESTA CONTRO ORDINANZA “AFFAMA CANI RANDAGI”

L’Aquila, 8 agosto 2013 – Monta la protesta a L’Aquila contro la cosiddetta ordinanza comunale affama randagi che prevede multe fino a 500 euro per coloro che danno da mangiare ai cani di strada.  (continua)

ABRUZZO: TRE INCENDI IN TRE GIORNI

Tre gli incendi di una certa importanza nell’arco di tre giorni nella Regione Abruzzo. Il report e’ del Comando regionale del Corpo Forestale dello Stato. Nella tarda mattinata del 6 agosto, le fiamme hanno interessato il Comune di Villamagna (Chieti) bruciando circa mezzo ettaro di bosco ed 1 non boscato; sul posto sono intervenuti 2 forestali con un mezzo antincendio domando le fiamme in meno... 

AMBIENTE: NEL MONDO SI CONTINUA A STAMPARE TROPPO

Solo col formato più diffuso, l’A4, ci si potrebbe coprire più o meno per 237 volte la superficie di una metropoli come New York. A livello globale il materiale stampato è infatti ancora tanto, troppo: 2,98 bilioni, vale a dire quasi tremila miliardi di pagine sfornate attraverso i principali modelli di stampanti in commercio. Secondo i dati contenuti in una ricerca della International Data Corporation,... 

RISPARMIARE AL VOLANTE: 10 REGOLE PER UNA GUIDA ECOCOMPATIBILE

Pochi scatti e manovre anomale, velocità moderata e uniforme, gomme gonfie e niente portapacchi: questi e altri piccoli consigli consentono di tagliare consumi, costi e CO2 fino al 15%. LE 10 REGOLE PER UNA GUIDA ECOCOMPATIBILE di Simone Cosimi – Inquinare meno, certo. Ma anche risparmiare, che di questi tempi non fa male. Soprattutto se si parla di automobili. Torna la Guida al risparmio di... 

PAURA IN ABRUZZO: A TU PER TU CON L’ORSO MARSICANO

Paura per dei giovani in vacanza a Frattura, frazione di Scanno (Aq), per un incontro ravvicinato con un grosso orso. Corsi in aiuto di un contadino che aveva sentito dei rumori dentro il pollaio, all’improvviso è sbucato l’animale. Panico: i ragazzi hanno urlato verso il plantigrado e che, a sua volta spaventato, ha ringhiato verso di loro pronto per caricarli. I ragazzi si sono rifugiati...