Home » Documenti

Ricostruzione: primo elenco pratiche che necessitano di documentazione integrativa

Il comune informa che risultano giacenti presso il Servizio Emergenza e Ricostruzione un primo elenco di pratiche le qual,i a seguito di istruttoria da parte del consorzio ReLUIS e CINEAS, necessitano di documentazione integrativa. Gli interessati di cui all’elenco contestualmente pubblicato sul sito istituzionale Internet possono ritirare la richiesta di documentazione integrativa presso il Servizio... 

Ordinanza 3817: Case mobili e altre novità

N.d.R. perché solo 500 case mobili se il sindaco Massimo Cialente ha gia’ dichiarato tale numero non sufficiente? L’ordinanza stabilisce, come contributo ammissibile, il limite massimo del 2% per i compensi agli amministratori, come anticipato nell’articolo “Ricostruzione: quale compenso per gli amministratori di condomini?” ; ecco tutte le novita’: Case mobili Sono... 
Tags:

Sisma dell’Aquila – report su donazioni e destinazioni d’uso

A sei mesi dal terremoto ammonta ad oltre 75 milioni di euro l’importo complessivo delle donazioni in denaro, una cifra che si compone di quelle dirette alla Protezione Civile con oltre 52 milioni di euro (erano 40 milioni al 24 luglio) e di quelle versate agli Enti Locali  (oltre 23 milioni di euro). Di quelle dirette alla Protezione Civile, sono oltre 45 milioni di euro le somme versate... 
Tags:

Decreto sulla riduzione delle tariffe di luce e gas

Il 12 ottobre il Commissario delegato per l’emergenza terremoto in Abruzzo, Guido Bertolaso, ha firmato il Decreto n. 28 che dispone, d’intesa con l’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas, agevolazioni tariffarie per gli utenti nei Comuni del “cratere sismico”. Il provvedimento interessa tutti i titolari di utenze di energia elettrica e gas attive alla data del 5 aprile scorso.  (continua)
Tags: , ,

Aperto l’Ufficio Relazioni con il Pubblico

Un punto informativo, a cui rivolgersi per conoscere agevolazioni e modalita’ di presentazione delle domande, ma anche uno sportello a cui chiedere assistenza in caso di problemi particolari. Questo e’ l’URP, Ufficio Relazioni con il Pubblico, che ha aperto oggi, 13 ottobre, all’interno dell’ex palestra della Scuola della Guardia di Finanza di Coppito.  (continua)

Cialente e Bertolaso: ultimatum a chi vive nelle tende

Se trattasi di un primo indizio di “inciucio” politico, come denunciato dal capogruppo dell’Italia dei valori in Consiglio regionale d’Abruzzo, Carlo Costantini, lo vedremo nei prossimi mesi. A noi avrebbe fatto piacere veder scritto una semplice frase: “Amici aquilani, Vi chiediamo scusa dei nostri errori, ci impegneremo insieme a Voi affinché non accadano più; ma... 

Ricostruzione: “Non ci sono i soldi”. 10 domande a Massimo Cialente

Massimo Cialente ha approfittato del vertice del volontariato per alcune preoccupanti  dichiarazioni. Il sindaco ha parlato senza mezzi termini di ritardi nella ricostruzione e nella riparazione di edifici danneggiati. “Abbiamo una ventina di milioni e ne servono almeno 150. Sono addolorato dal fatto che siano sempre i più deboli a trovarsi peggio e a risultare penalizzati. 2.300 nuclei familiari... 

Contributi autonoma sistemazione: elenchi di aprile, maggio, giugno e luglio

Elenchi relativi ai contributi di autonoma sistemazione , pubblicati dal comune dell’Aquila e relativi ai pagamenti dei mesi di aprile, maggio e giugno e luglio. L’ultimo aggiornamento, del 5 ottobre, e’ relativo al primo elenco di luglio ed alle integrazioni e conguagli delle mensilita’ di aprile, maggio e giugno. LUGLIO – Primo elenco e conguagli mesi precedenti (nuovo)  (continua)

Sondaggio “A L’Aquila tornerò” – I risultati dopo 500 voti

I risultati del sondaggio online (cliccare sull’immagine per una migliore visualizzazione). 1. Non me ne sono mai andato (37%, 186 Voti) 2. Entro l’anno o sono gia’ rientrato (34%, 173 Voti) 3. Non saprei, potrei non tornarci stabilmente (13%, 63 Voti) 4. Nel 2010 (8%, 41 Voti) 5. Nei prossimi anni (4%, 21 Voti) 6. Fra alcuni anni, dopo la ricostruzione (4%, 18 Voti) Totale Votanti:... 
Tags:

Attivati 2 nuovi sondaggi online

Sono stati attivati due nuovi sondaggi online, li trovate nella barra laterale destra. Per votare e’ sufficiente cliccare sulle opzioni e quindi sul tasto “VOTA”. Dopo il voto, i risultati del sondaggio saranno aggiornati automaticamente ad ogni connessione. In basso ad ogni sondaggio un link che rimanda all’archivio. I 2 sondaggi riguardano: Il progetto C.A.S.E.: lo consideriamo... 
Tags:

Ordinanza n. 3813: ulteriori interventi per il territorio abruzzese colpito dal terremoto

Ulteriori interventi in favore del territorio abruzzese colpito dal terremoto del 6 aprile 2009. Questi i temi principali: Copertura totale delle spese di ristrutturazione dei condomini L’amministratore di condominio può richiedere il finanziamento agevolato dei contributi per le abitazioni B, C ed E fino a copertura del costo degli interventi sulle strutture, compreso l’adeguamento igienico sanitario... 
Tags:

Decreto n. 26 del 1° ottobre: nuovo elenco delle aree del Progetto C.A.S.E.

Con il decreto n. 26 firmato dal Commissario delegato il 1° ottobre, le 19 aree destinate agli edifici del Progetto C.A.S.E. riportate nei decreti n.6 dell’11 maggio e n. 18 del 24 agosto 2009, sono state ulteriormente integrate e modificate, così come risulta dagli elenchi allegati al provvedimento. Dalle ore 8.00 del giorno 2 ottobre, l’accesso alle aree per la redazione dello stato di consistenza... 
Tags: ,

Ordinanza n. 3811: ulteriori disposizioni su MAP e MUSP

L’ordinanza autorizza la realizzazione dei Map – Moduli Abitativi Provvisori e dei MUSP – Moduli ad Uso Scolastico Provvisori sulle aree individuate, in deroga alle leggi previste in materia di vincoli paesaggistici e ambientali e anche all’art. 34 dello Statuto dell’Ente Parco Nazionale Abruzzo riguardante il rilascio di concessioni o autorizzazioni relative ad interventi, impianti... 
Tags:

Scuole: rimborso libri; servizi gratuiti per scolari dimoranti fuori comune

L’avviso e il modello di domanda del Comune dell’Aquila per ottenere il rimborso dell’acquisto dei libri per la scuola. Il documento contiene tutte le indicazioni riguardanti i requisiti per poter beneficiare di questo sostegno. La domanda dovra’ essere effettuata entro il 31 ottobre. Scarica il documento (PDF) contenente l’avviso e la domanda. Sono invece gia’ disponibili... 

Comune dell’Aquila: verifiche agibilità esiti “D”

Dal giorno lunedì 28 Settembre a martedì 6 ottobre (esclusi sabato 3 e domenica 4 ottobre) verranno eseguite le verifiche ai fabbricati i cui esiti hanno dato, nel primo sopralluogo, un esito “D” cioe’ temporaneamente inagibile, da rivedere con approfondimento. Nell’allegato sono riportati gli indirizzi ed i nominativi (nonché il numero di aggregato) presso i cui fabbricati verranno... 

C.A.S.E., MAP ed altri alloggi temporanei: i documenti per la verifica dei requisiti

I cittadini aquilani sono convocati per presentare la documentazione che attesti i requisiti dichiarati nel modulo della rilevazione dell’1/10 agosto. Dal 19 settembre sono partite le telefonate di Linea Amica Abruzzo agli interessati per proporre data e ora e comunicare caso per caso quali documenti occorre presentare, e dove possono essere richiesti e ritirati. Sono state necessarie oltre 400... 
Tags:

Fintecna – Le FAQ (aggiornamento al 23 settembre)

Articoli correlati: Quesiti Frequenti: le risposte del Comune e Protezione Civile (aggiornamento) CHIARIMENTI SU ALCUNI PRINCIPALI ASPETTI APPLICATIVI 1) Problematiche di carattere generale Calcolo del contributo in ragione delle quote di comproprieta’ Nel caso in cui la proprieta’ dell’immobile sia suddivisa tra più comproprietari, il contributo e’ riconosciuto per l’abitazione... 
Tags: ,

Dal comune: C.a.s.e., chiarimenti e modulistica per cambio località o rinuncia assegnazione

Richieste per la modifica di assegnazione della localita’ C.A.S.E., della scelta prioritaria, di chiarimenti e per la rinuncia all’alloggio Scarica la modulistica Assegnazione alloggi progetto C.A.S.E., MAP e Autonoma Sistemazione – Chiarimenti Il contributo per autonoma sistemazione in nessun caso porta all’esclusione dell’assegnazione di alloggi del progetto C.A.S.E.... 

Ordinanza 3810: requisizione edifici privati non utilizzati

L’ordinanza n.3810 del 21 settembre considera la necessita’ di fronteggiare prima dell’inverno l’emergenza abitativa riscontrata durante le rilevazioni di agosto e settembre nei comuni colpiti dal terremoto. Il provvedimento considera quindi che occorre procedere alla requisizione di edifici privati non utilizzati per il tempo necessario al rientro dei cittadini nelle proprie abitazioni... 
Tags:

Agibilità in corso d’opera – la posizione dell’ordine degli Architetti della provincia dell’Aquila

In un articolo precedente avevamo riportato la nota del presidente dell’ordine provinciale degli architetti, a seguito della Circolare per dichiarazione ripristino di agibilita’ della Protezione Civile. Ne e’ seguita un’assemblea straordinaria il 16 settembre, le cui decisioni sono le seguenti.  (continua)
Tags:

Quesiti Frequenti: le risposte del Comune e Protezione Civile (aggiornamento)

8 novembre: altre FAQ da protezione civile e comune Scarica il documento completo Aggiornamenti 20 settembre Scarica il file (PDF) con gli aggiornamenti dal Comune e Protezione Civile. 5 settembre Le risposte del Comune e Protezione Civile su Lavori, Contributi e Autonoma Sistemazione. Contributi per i lavori sulle parti comuni dei condomini Con riferimento all’ordinanza 3779 (ricostruzione per... 

Elenchi C.A.S.E. e MAP – i chiarimenti del Comune

Descrizione degli elenchi pubblicati il 18 settembre per l’assegnazione degli alloggi provvisori nel Comune dell’Aquila 1. ELENCO PROVVISORIO DI ASSOCIAZIONE NUCLEI-ALLOGGI DEL PROGETTO C.A.S.E. Le famiglie che figurano in questo elenco sono solo provvisoriamente assegnatarie degli alloggi temporanei C.A.S.E. nell’area di destinazione e nella possibile data di consegna indicate. Tutti i cittadini... 
Tags: ,

Dal Comune: elenchi C.A.S.E. e MAP (provvisori)

Riportiamo gli elenchi provvisori pubblicati dal Comune con le prime graduatorie per l’assegnazione degli alloggi del piano C.A.S.E., che riguardano le famiglie aquilane con abitazioni classificate in categoria di agibilita’ E ed F o situate nel centro storico. – Elenco Provvisorio Progetto C.A.S.E. – Elenco Provvisorio Piano MAP (Frazioni) – Nuclei Familiari in via di... 

Riparazione e ricostruzione: 36 domande e risposte

Il 18 settembre si e’ svolta la Conferenza Stampa dell’A.R.A. (Avv.Gianluca Totani, Avv.Massimo Manieri e Dott.Gianni Leonio) e del Comitato Centro Storico (Avv.Luisa Leopardi) per presentare una relazione molto dettagliata sulle attivita’ svolte da FINTECNA nell’ambito della ricostruzione. A.R.A., nell’ambito degli obiettivi statutari di controllo ed ausilio della ricostruzione,...