Home » Ordinanze

Ordinanza n.3833: dal 1 febbraio 2010 Chiodi commissario delegato per la ricostruzione

E’ stata firmata il 22 dicembre e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 24 dicembre l‘ordinanza n. 3833. L’ordinanza stabilisce che le funzioni di Commissario delegato affidate al Capo del Dipartimento della Protezione Civile Guido Bertolaso nelle ore successive al terremoto vengano assunte per la gestione ordinaria dal 1 febbraio 2010 dal Presidente della Regione Gianni Chiodi, nominato... 

Ordinanza n. 3832: proroga per i contributi B e C e altre disposizioni

E’ stata firmata il 22 dicembre l’ordinanza n. 3832 (scaricala in formato pdf) . Tra le novita’ principali, la proroga al 31 dicembre 2010 del contributo per l’autonoma sistemazione e al 31 gennaio 2010 del termine per le richieste di contributo per la riparazione degli edifici B e C. Nel provvedimento sono previste anche agevolazioni per le imprese che operano nei “comuni... 

L’Aquila: Cialente su assegnazione C.A.S.E. e MAP per ex-zona Rossa

Il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha espresso “profonda soddisfazione” per l’ordinanza 3827 del presidente del Consiglio dei ministri, che, tra l’altro, tutela gli interessi e i diritti di tutte le famiglie residenti nelle ex zone rosse per la concessione degli alloggi antisismici. Cio’, anche se le loro case erano classificate B e C. Pertanto, i nuclei che,... 

Ordinanza n.3827: Proroga per i contributi a favore delle attività produttive, tempi e CAS per edifici B e C, e altre novità

Indennizzi per le attivita’ produttive. E’ prorogato di 60 giorni – a partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta ufficiale dell’Ordinanza 3827- il termine per presentare la domanda di contributo per le attivita’ produttive che hanno subito danni economici a causa del terremoto . (art.7 Immobili B e C ex-zona rossa. Le famiglie che dal censimento dell’1-10 agosto risultano... 
Tags:

Ordinanza n. 3820: proroga dei termini per gli edifici B e C, pedaggi autostradali, case mobili ed altro

Ordinanza n.3820 del 12 novembre 2009. Fra i temi trattati: proroga dei termini di presentazione della domanda per gli edifici B e C (ulteriori 30 giorni dalla pubblicazione in G.U. di questa ordinanza), la costituzione in consorzio dei proprietari di immobili aggregati, proroga al 31 dicembre 2009 dell’esenzione dei pedaggi autostradali. Le novita’  dell’ordinanza:  (continua)

Ordinanza 3817: Case mobili e altre novità

N.d.R. perché solo 500 case mobili se il sindaco Massimo Cialente ha gia’ dichiarato tale numero non sufficiente? L’ordinanza stabilisce, come contributo ammissibile, il limite massimo del 2% per i compensi agli amministratori, come anticipato nell’articolo “Ricostruzione: quale compenso per gli amministratori di condomini?” ; ecco tutte le novita’: Case mobili Sono... 
Tags:

Ordinanza n. 3813: ulteriori interventi per il territorio abruzzese colpito dal terremoto

Ulteriori interventi in favore del territorio abruzzese colpito dal terremoto del 6 aprile 2009. Questi i temi principali: Copertura totale delle spese di ristrutturazione dei condomini L’amministratore di condominio può richiedere il finanziamento agevolato dei contributi per le abitazioni B, C ed E fino a copertura del costo degli interventi sulle strutture, compreso l’adeguamento igienico sanitario... 
Tags:

Ordinanza n. 3811: ulteriori disposizioni su MAP e MUSP

L’ordinanza autorizza la realizzazione dei Map – Moduli Abitativi Provvisori e dei MUSP – Moduli ad Uso Scolastico Provvisori sulle aree individuate, in deroga alle leggi previste in materia di vincoli paesaggistici e ambientali e anche all’art. 34 dello Statuto dell’Ente Parco Nazionale Abruzzo riguardante il rilascio di concessioni o autorizzazioni relative ad interventi, impianti... 
Tags:

Ordinanza 3810: requisizione edifici privati non utilizzati

L’ordinanza n.3810 del 21 settembre considera la necessita’ di fronteggiare prima dell’inverno l’emergenza abitativa riscontrata durante le rilevazioni di agosto e settembre nei comuni colpiti dal terremoto. Il provvedimento considera quindi che occorre procedere alla requisizione di edifici privati non utilizzati per il tempo necessario al rientro dei cittadini nelle proprie abitazioni... 
Tags:

Agibilità in corso d’opera – la posizione dell’ordine degli Architetti della provincia dell’Aquila

In un articolo precedente avevamo riportato la nota del presidente dell’ordine provinciale degli architetti, a seguito della Circolare per dichiarazione ripristino di agibilita’ della Protezione Civile. Ne e’ seguita un’assemblea straordinaria il 16 settembre, le cui decisioni sono le seguenti.  (continua)
Tags:

Ordinanza 3808: nuove misure in favore delle attività produttive e delle infrastrutture

E’ stata firmata il 15 settembre l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.3808, che stabilisce nuove misure in favore della ripresa delle attivita’ produttive e interventi sulle infrastrutture. 3,5 milioni di euro per la funivia “Fonte Cerreto-Campo Imperatore”. Il Commissario delegato stanzia 3,5 milioni di euro dal fondo per l’emergenza terremoto per avviare... 
Tags:

Cialente: al via i Moduli Abitativi Provvisori (MAP)

Il sindaco Massimo Cialente ha firmato l’ordinanza che autorizza la realizzazione di moduli abitativi temporanei nel territorio comunale. Ulteriori moduli verranno realizzati per la permanenza di nuclei familiari inferiori a tre persone (coppie e single). I moduli abitativi provvisori (Map) sono destinati a soddisfare le esigenze alloggiative di nuclei familiari, anche in coabitazione, residenti... 

Ordinanza 3806: criteri per l’assegnazione delle C.A.S.E.

Aggiornamento del 18 settembre: Elenchi C.A.S.E. e MAP (provvisori) Sara’ il sindaco dell’Aquila ad individuare, con proprio decreto, i nuclei familiari che verranno ospitati nei complessi antisimici del progetto C.A.S.E., destinati ai cittadini aquilani che hanno avuto esito di agibilita’ E, F o che si trovano in “zona rossa”. E’ quanto previsto dall’ordinanza n. 3806 firmata... 
Tags: ,

Nuova Ordinanza 3805: IVA, chiusura campi, viabilità…

Oggi e’ stata pubblicata la nuova ordinanza n. 3805. Ecco i punti salienti: Anche l’IVA e’ compresa tra le spese ammissibili per le riparazioni o la ricostruzione con miglioramento sismico delle abitazioni con esiti di agibilita’ B, C ed E. E’ questa la misura più importante dell’ordinanza n. 3805 firmata il 3 settembre dal Presidente del Consiglio dei Ministri (art.... 

Dal comune: aggiornamento procedure case B, C ed E

Con questo documento, il comune dell’Aquila rende note le modalita’ di applicazione dell’ordinanza n.3803 del 15 agosto 2009, per quanto riguarda le procedure per l’accesso ai contributi per la riparazione e ricostruzione delle unita’ immobiliari classificate con esito B, C ed E adibite ad abitazione principale o ad un utilizzo diverso. Riguardo i tempi di accoglimento della... 
Tags:

Ordinanza 3803 – case B e C, contributi case in affitto, ed altro

N.D.R. Come ci fa notare nei commenti un lettore, ed e’ anche la nostra opinione, questa ordinanza invece di semplificare e ridurre i tempi di avvio lavori per la ricostruzione delle case B e C, potrebbe in realta’ allungarli di un altro mese (paragrafo 7) . Attendiamo, eventualmente, dei chiarimenti che indichino che abbiamo dato un’interpretazione errata su quanto riportato in tale... 

Ordinanza 3799 – proroga al 31.12.2009 del decorso dei termini di legge

Nei comuni colpiti dal terremoto e’ sospeso per altri 5 mesi – fino al 31 dicembre 2009 – il decorso dei termini per gli adempimenti contrattuali, i vaglia cambiari, le cambiali e ogni altro titolo di credito o atto con forza esecutiva previsto dal decreto legge n.39, all’art.5, comma 3 e 4, convertito nella legge n.77 il 24 giugno scorso. Il provvedimento riguarda chi alla... 

Dal Comune: modalità di erogazione dei contributi per abitazioni B e C

6 Agosto 2009 Articolo aggiornato con il comunicato del Comune dell’Aquila che precisa le modalita’ di erogazione dei contributi per edifici classificati B o C. Nel documento allegato le indicazioni che il Comune ritiene di poter adottare al fine di favorire l’accesso al contributo da parte dei soggetti interessati, evitando ogni ipotesi di anticipazione da parte dei medesimi soggetti... 

Ordinanza 3797 – Nuove misure e agevolazioni

L’ordinanza n. 3797 del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmata il 30 luglio e di prossima pubblicazione in Gazzetta ufficiale, contiene alcune novita’ per i cittadini delle aree colpite dal terremoto del 6 aprile. Di seguito una prima sintesi e il testo completo dell’ordinanza, riguardanti: – Spese di Trasloco; – Proroga termini presentazioni domande per abitazioni... 

Ricostruzione: dobbiamo anticipare i soldi

Riportiamo un intervento di Umberto Trasatti, segretario provinciale della CGIL Gli aquilani terremotati dovranno anticipare i soldi per fare riparare le loro abitazioni di categoria B e C danneggiate dal sisma. Come faranno non lo so, ma le norme di esecuzione sono chiare. Qui non ci sono equivoci o malintesi, basta leggere gli indirizzi per l’esecuzione degli interventi per la riparazione di elementi... 

L’ordinanza per l’esecuzione dei lavori “B” e “C”

Ecco l’ordinanza del Dipartimento della Protezione Civile che descrive i criteri e le procedure da seguire per i progetti di ripristino degli edifici classificati “B” e “C”. Scarica l’ordinanza .  (continua)

ELENCO ORDINANZE PIU’ SIGNIFICATIVE

Le più importanti da conoscere, con il link diretto per il download: “Ricostruzione leggera”: contributo per le riparazioni di edifici agibili (A) Ordinanza n. 3778 del 6 giugno 2009 (G.U. 10 giugno) “Ricostruzione leggera”: contributo per le riparazioni di edifici di tipo B o C Comunicato del Comune del 5 agosto 2009 – Modalita’ di erogazione dei contributi per... 

Elenco comuni del “cratere sismico” (aggiornato)

Aggiornamento del 21 luglio 2009 Ai 49 comuni citati nell’articolo del 13 giugno, si aggiungono altri 8 comuni, come indicato in questo articolo, ovvero: Provincia dell’Aquila: Bugnara, Cagnano Amiterno, Capitignano, Fontecchio e Montereale Provincia di Teramo: Colledara, Fano Adriano e Penna Sant’Andrea). 13 giugno 2009 Decreto del Commissario delegato n. 3 del 16 aprile 2009 I Comuni della... 

Le nuove ordinanze 3789 e 3790 (classe E)

Ecco le ordinanze per la cosiddetta “Ricostruzione pesante”, cioe’ per gli edifici classificati “E”. L’ordinanza n.3789 contiene  le disposizioni a favore dei titolari di attivita’ produttive e di soggetti che esercitano attivita’ culturali, ricreative, sportive e religiose. La domanda va presentata entro 60 giorni.  (continua)

Ordinanze 3778 e 3779 per agibilità A,B,C (aggiornamento)

3 Luglio 2009 Fondi per gli interventi sui fabbricati classificati “A”, “B” e “C” Il Comune dell’Aquila informa che la Protezione Civile ha disposto la concessione di una prima anticipazione di risorse pari a 20 milioni di euro, da destinare a coloro che hanno fatto richiesta di interventi di riparazione degli immobili classificati di agibilita’ “A”, “B” e “C”.  Ciò...