Home » Ordinanze

TERREMOTO: ECCO L’ORDINANZA N.4014 SULLO SMALTIMENTO MACERIE

L’Aquila, 26 mar. – Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha firmato, il 23 marzo scorso, l’ordinanza n. 4014 che introduce alcune significative novità sullo smaltimento delle macerie rispetto all’ Opcm n. 3923 del 18 febbraio 2011. Innanzitutto viene fatta la distinzione tra macerie ‘pubbliche’ e ‘private’.  (continua)

TERREMOTO: FIRMATA DA MONTI L’ORDINANZA N.3992 DI PROROGA EMERGENZA

3 gennaio 2011 – Il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, ha firmato l’ordinanza con la quale proroga le disposizioni, relative alla gestione dell’emergenza e alla ricostruzione, per l’area del cratere sismico. L’ordinanza, che prevede oneri finanziari per complessivi 7 milioni 845mila euro, è legata, come si legge nel testo, alla “necessità di prorogare la vigenza di... 

ORDINANZA N.3979: 8,5 MILIONI PER LE SCUOLE DEL CRATERE

Opcm n. 3979 dell’11 novembre 2011: ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009. Un unico articolo nell’ordinanza n.3979 dell’11 novembre 2011, che riguarda le attivita’ inerenti all’anno scolastico 2011-2012 e l’avvio dell’anno scolastico 2012-2013 nel territorio della regione... 
Tags: ,

TERREMOTO: PUBBLICATE LE ORDINANZE N.3976 E N. 3978 SU TASSE E RICOSTRUZIONE

L’Aquila, 15 novembre 2011 – Sono state pubblicate, dopo le ampie anticipazioni sui contenuti dei giorni scorsi, le ordinanze della Presidenza del Consiglio dei Ministri contenenti ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009 e relative al processo di ricostruzione degli edifici ubicati fuori del perimetro... 

TERREMOTO: ORDINANZA N. 3978 SU RICOSTRUZIONE PESANTE E ALTRO

L’Aquila, 10 novembre 2011 – Nuove misure per accelerare la ricostruzione degli edifici privati fuori dai centri storici, realizzazione di centri antiviolenza e di aggregazione per le donne e sostegno alla mobilita’ studentesca. Sono alcune tra le principale novita’ introdotte dall’ordinanza 3978 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, firmata l’8 novembre scorso.  (continua)

ORDINANZA N. 3968: ALTRI INTERVENTI PER L’EMERGENZA TERREMOTO IN ABRUZZO

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 18 ottobre 2011 Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009 Art. 1 1. Il Commissario delegato per la ricostruzione è autorizzato a provvedere al ripristino dei locali dell’edificio B1 – blocco «Olbia» e dell’edificio F1 della caserma della Guardia... 

Ordinanza 3945: trasporto macerie, affitti per C.A.S.E. e M.A.P. e altro

Nella giornata di ieri il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha firmato l’ordinanza 3945, che contiene disposizioni in materia di macerie, ma non solo. SCARICA L’ORDINANZA OPCM 3945 del 13 giugno 2011 Riguardo le macerie, si dispone che tutti i trasportatori, in contro proprio o in conto terzi, potranno trasportare tutti i codici rifiuto in tutti i siti autorizzati. L’ordinanza,... 

Ordinanza n. 3931: ulteriori provvedimenti relativi al terremoto

Con l’ordinanza firmata dal Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, lo scorso 7 aprile, sono state previste ulteriori misure per i territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009. In particolare e’ stato stabilito il trasferimento delle risorse provenienti da donazioni private, effettuate a favore del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, al Commissario delegato per la Ricostruzione,... 

Ordinanza n. 3917: proroga edifici E, CAS, contratti ed altro

Proroga dei termini per la presentazione delle richieste di contributo per edifici classificati “E”, incremento del contributo per edifici di pregio storico artistico e vincolati, proroga del Cas, dei contratti di locazione e di vari contratti e convenzioni con enti e personale che hanno supportato le autorita’ locali nella fase dell’emergenza e della ricostruzione post-sisma. Sono solo... 

Ordinanza n.3913: nuove disposizioni per l’Abruzzo, alla Protezione Civile le risorse per i MAR

L’ordinanza n. 3913, firmata il 22 dicembre dal Presidente del Consiglio dei Ministri, prevede ulteriori interventi nell’ambito dell’emergenza terremoto Abruzzo e, in particolare, porta a tre anni l’arco temporale di deposito per le terre e rocce da scavo, che presentino i necessari requisiti merceologici di qualita’ ambientale, prodotte durante la realizzazione degli insediamenti del... 

Ordinanza n. 3896 del 7 settembre 2010

Cosa prevede l’ordinanza: Proroga al 31 dicembre dei benefici previsti dall’Opcm n . 3927 art. 13 comma 2. I sindaci dei comuni di cui al comma 1 sono autorizzati a reperire un alloggio temporaneo ovvero a concedere il contributo per l’autonoma sistemazione di cui all’art. 11 dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3754 del 9 aprile 2009 e successive modificazioni... 

Ordinanza 3898: nuovo vice commissario, rimborso familiari vittime, nuovi MAP ed altro

Pubblichiamo l’ordinanza n. 3898 firmata venerdì 17 settembre dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi sull’emergenza Terremoto Abruzzo. Il provvedimento, che nomina Antonio Cicchetti vice-commissario per il post-emergenza, prevede un gruppo di lavoro interministeriale per facilitare la collaborazione tra le Amministrazioni coinvolte. In particolare, il vice-commissario... 

Ordinanza 3893: provvedimenti a favore di Abruzzo Engineering

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi ha firmato, oggi 13 agosto, un’ordinanza – d’intesa con la Regione Abruzzo – che autorizza il Comune e la Provincia dell’Aquila ad avvalersi della societa’ regionale “Abruzzo Engineering” per attivita’ relative alla ricostruzione degli edifici danneggiati dal terremoto del 6 aprile 2009. Il Sindaco dell’Aquila... 

Ordinanza 3892: esenzione familiari delle vittime, supporto Vigili del Fuoco e militari, ed altro

L’ordinanza n. 3892, firmata dal Presidente del Consiglio dei Ministri il 13 agosto 2010, dispone alcuni interventi urgenti in favore del territorio abruzzese colpito dal terremoto il 6 aprile 2009. In particolare, il provvedimento dispone l’esenzione, per i familiari di primo grado, da tutte le imposte relative alle successioni delle vittime del terremoto.  Inoltre l’ordinanza indica i... 

Ordinanza n. 3889: Ulteriori interventi diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi in Abruzzo.

Art. 1: L’ordinanza autorizza i comuni del cratere a ridurre a trenta giorni consecutivi il termine di pubblicazione dello schema di programma triennale e degli aggiornamenti annuali; Art. 2: Modifiche all’OPCM 3881 in materia di sostituzione edilizia e di convenienza economica. Scarica l’ordinanza n. 3889  (continua)
Tags: ,

Ordinanza n. 3883: proroga per bilanci enti locali e domande abitazioni di tipo A

Sono prorogati i termini per l’approvazione del bilancio per il Comune dell’Aquila e tutti i comuni del “cratere sismico”. Lo prevede l’ordinanza n. 3883 firmata il 18 giugno 2010 dal Presidente del Consiglio dei Ministri. In particolare, il provvedimento proroga al 31 luglio 2010 i termini per l’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2010 e del rendiconto di gestione... 

Ordinanza 3881: contributi immobili, rimborsi e nuove disposizioni

L’11 giugno 2010 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato l’ordinanza n. 3881, che prevede nuove misure per i comuni colpiti dal terremoto del 6 aprile e alcuni chiarimenti rispetto ai contributi per la riparazione e la ricostruzione di edifici B, C, E e per le attivita’ produttive. Di seguito, una sintesi del provvedimento, che e’ in via di pubblicazione sulla Gazzetta... 

Ordinanza n.3877: nuove misure per enti locali, alloggi ed espropri

L’ordinanza n. 3877 firmata il 12 maggio dal Presidente del Consiglio dei Ministri contiene nuove misure per i comuni colpiti dal terremoto del 6 aprile e alcune novita’ sull’utilizzo dei Moduli Abitativi Provvisori e sull’indennita’ per l’espropriazione o l’occupazione provvisoria delle aree interessate da questi o dai progetti CASE, MUSP e MEP. Misure per gli enti... 

Ordinanza n. 3870: proroga edifici E, pedaggi, autonoma sistemazione ed altro

L’ordinanza n. 3870 firmata il 21 aprile proroga fino al 31 dicembre il termine per chiedere il contributo per gli immobili inagibili, prevede l’esenzione sulle autostrade fino al 30 giugno e aumenta il contributo per le case A in zona rossa. Conferma anche la possibilita’ di usufruire di sistemazioni in albergo o in appartamento e dell’autonoma sistemazione, purché non si... 

L’Aquila: riperimetrazione Zona Rossa del capoluogo

Il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha approvato la nuova riperimetrazione della zona rossa del capoluogo, che consentira’ la riapertura delle aree espressamente delimitate nella cartografia allegata, come parte integrante, alla presente ordinanza, riguardante: Vico di Picenze – Via del Tione: Si e’ riscontrata l’effettiva esecuzione dei lavori di puntellamento degli edifici... 

Ordinanza 3857 del 10 marzo 2010 – Come cambiano i benefici per i C.A.S.

N.B.: Le variazioni sono relative, come descritte nell’ordinanza, ai nuclei costituiti da 1 o 2 componenti con abitazione principale classificata con esito E, o situata in zona rossa, che non siano assegnatari di un alloggio del Progetto CASE o MAP o che non beneficino di altri contributi. CONTRIBUTI DI AUTONOMA SISTEMAZIONE CAS mensile prima dell’ordinanza CAS mensile dopo l’ordinanza Famiglia... 

Ordinanza 3857. Ulteriori interventi diretti a fronteggiare gli eventi sismici del 6 aprile

24 mesi di tempo per la rimozione delle macerie. Ricognizione dei Map dell’intero cratere per l’assegnazione ai Sindaci e il conferimento degli stessi a chi e’ ancora senza casa, aumento di 200 euro del contributo di autonoma sistemazione, analoga somma a vantaggio delle persone che ospitano i nuclei familiari da 1 o 2 persone senza alloggio e benefici per gli eredi delle vittime del terremoto.... 

L’Aquila, ordinanza n.3845 – Proroga dei termini per edifici E

È stata firmata il 29 gennaio l’ordinanza n. 3845, che dispone ulteriori provvedimenti in favore della popolazione abruzzese colpita dal terremoto. Il testo proroga i termini fissati dall’ordinanza n. 3790 per la richiesta di contributo per la riparazione o la ricostruzione degli edifici classificati E, spostando la scadenza al 6 aprile 2010. (art. 1, comma 3) Alcune modifiche vengono apportate... 

Ordinanza n.3843: Edifici B e C, attività produttive, pedaggi autostradali

È stata firmata il 19 gennaio dal Presidente del Consiglio dei Ministri l’ordinanza n. 3843. Ne riportiamo una sintesi con le novita’ principali: Attivita’ produttive. Per soddisfare le domande di indennizzo delle attivita’ che hanno subito danni a causa del terremoto (Ordinanza n.3789), il Commissario Delegato per l’emergenza terremoto in Abruzzo e’ autorizzato... 

Ordinanza n.3837: proroga per la sospensione del pagamento dei tributi

N.B. Non si fa luogo al rimborso di quanto gia’ versato Ordinanza n.3837 che proroga al 30 giugno 2010 la sospensione degli obblighi fiscali per le famiglie e le imprese residenti nell’area colpita dal terremoto del 6 aprile Il provvedimento modifica inoltre l’ordinanza n.3822, prorogando per i comuni del cratere sismico al 15 marzo 2010 i termini originariamente previsti per le “Variazioni...