N.d.R. La gestione degli appalti per l’emergenza a L’Aquila presenta molti punti oscuri, sui quali “nessuno” sembra stia facendo indagini serie, qualche giornalista a parte . Trasparenza negata agli aquilani ed italiani e che, con la nuova struttura della Protezione Civile Nazionale, sara’ ancora minore per le prossime tragedie. Sono forti i dubbi che si preparino nuovi business garantiti sulle disgrazie altrui, a vantaggio di pochi e senza controllo alcuno. Con spese stratosferiche rivolte per lo più verso eventi e manifestazioni varie (es. Expo 2015 a Milano), invece che verso opere di prevenzione ed intervento più efficaci; attivita’ che gli italiani si aspetterebbero dalla Protezione Civile Nazionale.
Articoli correlati:
L’Aquila: subappalti sospetti e poca trasparenza. La Protezione Civile blocca tutto con un’ordinanza.
Bertolaso allergico alla trasparenza: niente documenti, niente controllo
“Protezione Civile: cosa bolle in pentola con i finanziamenti del terremoto?”
“Terremoto all’INGV: in pericolo la ricerca sismologica e vulcanologica italiana”
PROTEZIONE CIVILE SUPER SPA, un’inchiesta de L’ESPRESSO, di Fabrizio Gatti.
La struttura di Bertolaso si trasforma in societa’ per azioni. Così sui contratti per gli eventi ci saranno ancora meno controlli. Mentre il dossier choc sul rischio catastrofi viene ignorato.
Aiuto, qualcuno protegga i nostri soldi da Guido Bertolaso. Ora che la Protezione civile diventa una societa’ per azioni nessuno potra’ più chiedere conto al governo su appalti ed eventuali spese allegre. Pochi giorni fa, il 17 dicembre, Gianni Letta ha fatto approvare al Consiglio dei ministri il decreto studiato e voluto dal Guido più amato dagli italiani, e da Silvio Berlusconi, in cambio del ritiro delle sue annunciate dimissioni. Un’altra mossa che toglie di mezzo il Parlamento. Il passaggio chiave e’ scritto in poche parole: «Il rapporto di lavoro dei dipendenti della societa’ e’ disciplinato dalle norme di diritto privato». Scende così un ulteriore velo di riservatezza su forniture, contratti, progetti per centinaiae centinaia di milioni di euro all’anno, e su assunzioni e consulenze, che non dovranno più passare sotto la lente della trasparenza pubblica. Una scorciatoia che unita alle ordinanze di urgenza e ai poteri di emergenza di cui gode la Protezione civile, trasformera’ Bertolaso, 60 anni il 20 marzo prossimo, in un vicere’ dalle mani d’oro a completo servizio del presidente del Consiglio di turno. Come gia’ succede ora, ma con meno obblighi da rispettare.
La questione non riguarda soltanto la rapidita’ di intervento dopo terremoti, frane o alluvioni. Prendete il tentativo di Berlusconi, per adesso soltanto rinviato, di scippare il Tfr agli italiani, la liquidazione di milioni di lavoratori dipendenti. Quei soldi il governo li voleva trasferire al fondo Grandi eventi di Palazzo Chigi. Cioe’ la cassaforte affidata in questi anni proprio a Bertolaso per organizzare summit, party esclusivi, adunate religiose, gare sportive attraverso procedure d’urgenza e poteri straordinari. Da quando nel 2001 diventa capo e indossa la famosa maglietta blu, fior di ingegneri e tecnici vengono dirottati a occuparsi di serate di gala, piscine e trampolini (Roma, mondiali di nuoto 2009), alberghi, aiuole e parcheggi (La Maddalena e L’Aquila, vertice G8 2009), asfaltatura di strade e rotonde (Varese, mondiali di ciclismo 2008). Risorse e professionalita’ che così non possono essere dedicate a tempo pieno ai veri pericoli naturali che minacciano l’Italia. Negli armadi della Protezione civile in via Ulpiano e in via Vitorchiano a Roma vengono infatti tenute segrete previsioni da paura.
Sono le «Proiezioni rischio sismico XXI secolo »: in base a quanto e’ avvenuto negli ultimi 200 anni, e’ scritto nel rapporto riservato, nei prossimi 90 anni in Italia bisogna aspettarsi tra i 50 mila e i 200 mila morti e feriti per terremoti, con danni tra i 100 e i 200 miliardi di euro.
È fine novembre quando a Palazzo Chigi si studia come inserire nella legge finanziaria il prelievo del Tfr da destinare ai grandi eventi. Proprio in quei giorni a Rivoli, vicino a Torino, si ricorda il primo anniversario dalla morte di Vito Scafidi, 17 anni, lo studente del liceo scientifico Darwin ucciso dal crollo del soffitto della classe, collassato senza nemmeno la spintarella di una scossa sismica. I miliardi del trattamento di fine rapporto potrebbero servire a rendere più sicuri scuole e ospedali. Ma nel governo pensano a tutt’altro. Il primo dei grandi eventi che potrebbe entrare nel calendario della nuova Protezione civile spa e’ l’Expo 2015 a Milano: dove i ritardi, ormai sospetti, nella progettazione stanno creando le condizioni per la solita ordinanza d’urgenza. Oppure la candidatura di Roma alle Olimpiadi 2020: con la possibilita’ di usare le procedure in deroga sugli appalti come grimaldello per scardinare il piano regolatore e, sul modello dei Mondiali di nuoto, costruire centri sportivi e villaggi residenziali nella campagna intorno alla capitale. Altri contratti potrebbero arrivare con il trasferimento del gran premio di Formula 1 a Roma, oltre agli interventi collaterali che accompagneranno le grandi opere considerate strategiche per il futuro, come il ponte sullo Stretto o le centrali nucleari. Bertolaso ha trasformato la Protezione civile in una macchina per creare consenso. Anche tra gli imprenditori. Basta leggere i bilanci della societa’ privata che dal 2001 in poi ha vinto tutti i principali appalti per l’organizzazione finale dei grandi eventi. È una srl con appena 35 mila euro di capitale. Si chiama Gruppo Triumph e ha sede a Monte Mario a Roma.
A capo del gruppo c’e’ una ex interprete dell’ambasciatore Usa in Vaticano, Maria Criscuolo, 47 anni, ben addentro al potere. Dal centrodestra al centrosinistra. Da Gianni Letta a Walter Veltroni. E anche nella Santa Sede. Maria Criscuolo guadagnava bene gia’ nel 1994, con un fatturato in lire equivalente a 632 mila euro. Spiccioli rispetto a quanto fattura ora: 28 milioni 32 mila 705 euro, secondo i bilanci 2008 delle sue societa’ a responsabilita’ limitata. Guido Bertolaso non bada a spese quando c’e’ da fare bella figura. Per il vertice Nato-Russia del 27 maggio 2002 a Pratica di Mare, alle porte di Roma, la Triumph di Maria Criscuolo incassa dalla Protezione civile 7 milioni 45 mila euro soltanto per le attivita’ connesse all’organizzazione, gli allestimenti, la ristorazione, le fotocopiatrici, gli interpreti. Per preparare i due giorni di incontri, a cui partecipano Vladimir Putin e George Bush, il dipartimento di Bertolaso firma contratti per 36 milioni 284 mila euro. E nel resoconto non mancano cifre curiose. Come i 74 mila euro per il «facchinaggio da Pratica a Castelnuovo e trasporto statue»: 69 chilometri al costo di 1.072 euro a chilometro. Oppure il milione di euro per il taglio di prato e siepi, i 662 mila per la «riqualificazione del circolo ufficiali», i 21 mila per la «pedana per giornalisti», i 457 mila per la «consultazione dei notiziari di agenzia», i 42 mila per gli «annunci viabilita’», i 17 mila per la stampa di menù e inviti.
Nel settore Maria Criscuolo ha la stessa fama di Michael Schumacher. Continua a vincere. Sono consulenze che pagano bene. Firmano contratti con lei ministri ed ex: Roberto Maroni, Franco Frattini, Antonio Martino, Altero Matteoli, Gianni Alemanno, Rocco Buttiglione, Giuliano Urbani, oltre al presidente dell’Istituto per il commercio estero, l’ambasciatore Umberto Vattani con cui allestisce il G8 di Genova. Il 7 dicembre 2007 un alto ufficiale delle forze armate che lavora a Palazzo Chigi scrive su due fogli e sigilla in due buste i nomi di chi vincera’ l’appalto per l’organizzazione del G8 2009. È una specie di scommessa tra colleghi. Berlusconi e’ all’opposizione e in quel periodo il presidente del Consiglio, Romano Prodi, vuole portare il vertice alla Maddalena. Bertolaso fa propria l’idea. Anche se la sua nomina viene firmata da Berlusconi il 7 settembre 2001, la sua formazione professionale cresce nel centrosinistra come vicecommissario per il Giubileo del 2000, accanto a Francesco Rutelli, commissario e sindaco di Roma. Ma il suo padrino politico e’ Giulio Andreotti. Come ripete più volte ai suoi collaboratori, Bertolaso e’ diventato Bertolaso grazie agli insegnamenti dell’anziano leader democristiano che il capo della Protezione civile chiama pubblicamente «zio Giulio». Un rapporto nato quando Andreotti era presidente del Consiglio e Guido, laureato in medicina, un giovane assistente del suo seguito. Tra il 2008 e il 2009 la Protezione civile indice le gare e assegna gli appalti per il G8 dell’estate scorsa. Le buste sigillate con le previsioni sui vincitori non hanno nessun valore legale.
Ma l’alto ufficiale e i suoi colleghi, che chiedono l’anonimato, indovinano con mesi di anticipo. Il contratto ultramilionario e riservato per il vertice della Maddalena, poi trasferito a L’Aquila, lo vince ancora una volta la Triumph. E dal 23 settembre scorso, sul sito Internet della societa’ gia’ si guarda avanti: «La dottoressa Maria Criscuolo, presidente del Gruppo Triumph», e’ scritto, «e’ stata inserita da Eduardo Montefusco, vicepresidente dell’Unione industriali di Roma, nel comitato tecnico di Expo 2015». Le scommesse a Palazzo Chigi azzeccano anche chi sara’ il coordinatore del G8 per la Protezione civile. È Marcello Fiori, 50 anni il mese prossimo, promosso dirigente generale della presidenza del Consiglio con un salto in avanti di diverse posizioni. Fiori ha una laurea in lettere e nessuna esperienza con alluvioni e terremoti. Un passato di portavoce dell’Acea, l’Azienda elettrica di Roma, nel 2007 e’ segretario generale del ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni.
Il suo nome appare il 22 marzo 1999 in una lettera di raccomandazione firmata da Francesco Rutelli, di cui allora e’ vice capo di gabinetto. Il sindaco-commissario per il Giubileo chiede al segretario generale della presidenza del Consiglio, Paolo De Ioanna, di affidare a Fiori l’incarico «di coordinare le attivita’ nell’azione di lotta al degrado ambientale, ai fini della salvaguardia del decoro nella citta’ di Roma». Sospinto da Rutelli e Bertolaso, fara’ strada. Fino ai rifiuti di Napoli. Prima però Fiori diventa responsabile dell’ufficio emergenze della Protezione civile. La notte del 26 dicembre 2004 la sala operativa di via Vitorchiano lo sveglia per avvertirlo del fortissimo terremoto registrato dai sismografi di tutto il mondo e del successivo maremoto. Dove? In Indonesia, rispondono dalla sala operativa. Va bene, buona notte.
Qualche ora dopo Gianni Letta, chiamato dal ministero degli Esteri, butta giù dal letto Bertolaso che ancora non sa nulla. La regola prevede che sia il capodipartimento ad informare il governo. Questa volta succede il contrario. Ci sono migliaia di turisti italiani ed europei di cui non si hanno più notizie. Bertolaso vuole fare tutto da solo. Gestisce i soccorsi e i 16 milioni e 156 mila euro raccolti dagli italiani con l’idea degli sms. Snobba perfino il ministro degli Esteri. Il capo della Protezione civile fa decollare due Canadair del servizio antincendio, Can 23 e Can 24. Sono aerei inadatti alle operazioni di lungo raggio. Non superano i 365 chilometri orari di velocita’ e le 6 ore di autonomia. Quanto tempo impiegano per arrivare in Sri Lanka lo racconta una scheda sul sito della presidenza del Consiglio: «Partiti dall’Italia il 31 dicembre e arrivati a destinazione dopo quattro giorni di volo».
L’aereo e’ progettato per scaricare acqua. Non ha spazio per trasportare materiali. Così a ogni missione vengono recapitate soltanto 6 tende. Alla fine i piloti accumulano 452 ore di volo di cui 59 ore per distribuire soltanto 250 tende. Al costo di esercizio di un Canadair: 14 mila euro l’ora. Guido Bertolaso non parla mai più del dovuto. Quando davanti al consiglio comunale della Maddalena un rappresentante del Pdl critica i metodi di affidamento degli appalti, lui lo interrompe: «Lei e’ pregato di misurare le parole… Io posso anche fare direttamente degli esposti alle autorita’ competenti, per le affermazioni ingiuriose nei confronti di un rappresentante del governo. Sia ben chiaro».
Così nemmeno in quell’occasione il capo spiega perché la Protezione civile abbia invitato alle gare per il G8 e per i mondiali di nuoto proprio la famiglia di un imprenditore, Diego Anemone, 38 anni, in societa’ con Filippo Balducci, 30 anni, figlio di Angelo: cioe’ il soggetto attuatore degli appalti che dal 2003, dall’emergenza Gran Sasso, al 2008 fa coppia fissa con Bertolaso nell’applicazione delle ordinanze di urgenza. La sua Protezione civile si occupa nel frattempo della canonizzazione di padre Pio (2002), di quella del fondatore dell’Opus Dei, Josemarìa Escriva’ de Balaguer (2002), dell’incontro nazionale di Azione cattolica a Loreto con il papa (2004), dei funerali del papa (2005), della regata Vuitton Cup a Trapani (2007), dell’incontro a Loreto con il nuovo papa (2007), dei mondiali di ciclismo a Varese (2008), dei Giochi del Mediterraneo a Pescara (2009) e del 150° anniversario dell’Unita’ d’Italia (da celebrare fino al 2011). Tra feste e raduni, nonostante l’Abruzzo sia tra i territori più aggiornati nel censimento degli edifici pubblici a rischio sismico, il protocollo di prevenzione tra Regione e Protezione civile viene lasciato scadere (2008).
E il 6 aprile a L’Aquila abbiamo visto come e’ andata a finire. Meglio affidare la prevenzione delle catastrofi ai collaboratori esterni? Sembra di sì: infatti sono passati dai 113 del 2008 ai 199 di quest’anno. Quasi il doppio. Un po’ per la ricostruzione a L’Aquila, un po’ per le voci che prevedono un’infornata di trecento assunzioni nella nuova Protezione civile servizi spa. Ma anche loro devono dividersi.
Come Flaminia Lais, messa per meta’ del tempo a lavorare sulle frane del 2007 in provincia di Messina e l’altra meta’ sui grandi eventi. Nel 2008 l’emergenza messinese può contare anche su Gilda Miele, Fabrizia Spirito e Maria Anna Tortora. Quattro donne, 24 mila euro a testa Quest’anno i collaboratori per Messina e provincia salgono a quota sette. Cinque però hanno il compito di «far fronte ai problemi del traffico». Gli altri due possono dedicarsi agli «eccezionali eventi atmosferici» del 2007: nessuno però verifica che l’allerta meteo dell’ottobre 2009 nella stessa zona sia tradotta in uno sgombero preventivo di Giampilieri, Scaletta Zanclea e Altolia. Sei mesi dopo l’allarme mancato in Abruzzo, altri trentasei morti. E questo e’ nulla rispetto agli scenari custoditi negli armadi del dipartimento.
Esistono modelli in grado di stabilire il numero delle vittime di un terremoto, in base al materiale e all’anno di costruzione di case, uffici, scuole e ospedali.
Se oggi si ripetesse il sisma di Avezzano del 1915, i morti e i feriti sarebbero 22.448. Gli sfollati 385.784. E i danni supererebbero i 20 miliardi.
Nel caso di un terremoto e un maremoto a Messina come nel 1908, ci sarebbero 112.312 morti e feriti, 399.675 senzatetto, 25 miliardi di danni. Con onde che distruggerebbero il porto ed entrerebbero nella citta’ per 350 metri.
Sulle pagine di questi rapporti riservati, una piccola nota spiega che il danno economico e’ stato calcolato in base a un costo di ricostruzione di 820 euro al metro quadro.
Per gli alberghi del G8 mancato alla Maddalena, gli uomini di Guido Bertolaso hanno invece autorizzato costi di costruzione di 4.345 euro al metro quadro. Ecco la differenza tra una e l’altra Protezione civile.